Creazione di moduli dipinti a mano digitalizzati su Photoshop
Progetto finale
Un corso di Marta Cortese , Surface designer
A proposito del progetto finale: Creazione di moduli dipinti a mano digitalizzati su Photoshop
Creation of Hand-painted Modules Digitized in Photoshop
“iamo arrivati alla fine di questo corso Domestika. Grazie per aver seguito le mie lezioni. Spero di essere riuscita a raccontarti come una passione può diventare un lavoro e di averti trasmesso la soddisfazione che si prova nel creare disegni che possono rendere uno spazio più accogliente, più piacevole oppure più sgargiante…a seconda delle scelte che farai tu o il tuo cliente! Durante le lezioni ti ho dato qualche suggerimento partendo dalla mia esperienza e dalle mie elaborazioni, ma tu cerca di trovare il tuo stile e il tuo metodo. Prima di tutto parti dall'ispirazione, che per me è diventata una via di mezzo tra un esercizio e un gioco. Prova a trasformare ciò che vedi intorno a te subito in un pattern. Scegli il tema del tuo progetto e crea la moodboard. Disegna gli elementi che comporranno il tuo modulo: ti consiglio di partire da 5 soggetti per creare una composizione armonica e non troppo caotica. Ricorda: ragiona sempre su un motivo che si ripete e non su una illustrazione a sé stante. Questo concetto della ripetizione, sembra banale, ma le prime volte potrebbe destabilizzarti. Trovare un buon equilibrio nella ripetizione è questione di esperienza e sensibilità, ma con l’esercizio riuscirai a prenderci la mano. Ricorda che la struttura del disegno e la sua forma devono funzionare già sul foglio di carta. I colori invece li potrai modificare su Photoshop, aggiungendo texture che restituiranno al disegno un aspetto del “fatto a mano”. Non importa che tecnica pittorica userai: in questo corso io uso i pennarelli scarichi per ottenere un effetto vissuto, ma tu scegli la tua preferita. L’importante è disegnare elementi che si possono scontornare facilmente una volta digitalizzati. Divertiti a vedere il tuo modulo prendere forma su Photoshop. Decidi tu se costruire una composizione pari o dispari. Crea poi le due varianti cromatiche: vedere il disegno su sfondo chiaro o scuro ti aiuterà a leggere le forme e darà al tuo cliente la possibilità di scegliere. Ora che conosci il metodo, personalizza il tuo progetto finale e dagli il tuo gusto! Sviluppa il tuo stile e divertiti a vedere il tuo modulo applicato a vari supporti, non solo alla carta da parati! E se all'inizio il pattern non sarà perfetto, non arrenderti: scrivimi nel forum e sarò felice di aiutarti! Fai viaggiare i tuoi disegni e crea infiniti moduli con infinite creatività! ”
Trascrizione parziale del video
“Siamo arrivati alla fine di questo corso Domestika. Grazie per aver seguito le mie lezioni. Spero di esser riuscita a raccontarti come una passione può diventare un lavoro e di averti trasmesso la soddisfazione che si prova nel creare disegni che possono rendere uno spazio più piacevole, accogliente e sgargiante a seconda delle scelte che farai tu o il tuo cliente. Durante il corso ci ho dato alcuni suggerimenti che partono dalla mia esperienza e dalle mie elaborazioni. Ma tu cerca di trovare il tuo stile e il tuo metodo. Prima di tutto, parti dall'ispirazione, che per me è diventata una vi...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Creazione di moduli dipinti a mano digitalizzati su Photoshop
-
Categoria
Craft, Illustrazione -
Software
Adobe Photoshop -
Aree
Artigianato, Design interattivo, DIY, Illustrazione tradizionale, Papercraft, Pattern design

Marta Cortese
Un corso di Marta Cortese
Vi presentiamo Marta Cortese, versatile designer tessile e di interni nota per la sua sconfinata creatività. Con oltre 30 anni di esperienza, il percorso di Marta dall'architettura al design tessile dimostra la sua dedizione nel trasformare la passione in una professione appagante. Il suo portfolio vanta collaborazioni con marchi prestigiosi come Coin, Jannelli e Volpi e Bassetti, oltre a marchi di nicchia come The Napking e Tessiture Telerie Toscane.
Il lavoro di Marta trascende i confini tradizionali, spaziando tra tessuti, carte da parati, stoviglie e altro ancora. La sua incessante ricerca di ispirazione è evidente nelle sue diverse influenze, dal mondo dei tessuti alle sue avventure nella fotografia naturalistica. La capacità unica di Marta di tradurre il mondo che la circonda in motivi accattivanti è una testimonianza del suo spessore artistico. Marta porta nei suoi corsi un bagaglio di esperienza e creatività, offrendo agli studenti uno sguardo sul suo mondo del design e la possibilità di affinare i propri percorsi creativi.
- 100% valutazioni positive (41)
- 1.314 allievi
- 15 lezioni (2h 34m)
- 18 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre