Tecniche di intreccio con corda per sedute colorate
Progetto finale
Un corso di Clara Arpini , Designer e artigiana
A proposito del progetto finale: Tecniche di intreccio con corda per sedute colorate
Tecniche di intreccio con corda per sedute colorate
“Durante le lezioni ti ho insegnato a intrecciare una seduta con corde colorate, ora tocca a te! Segui questi passaggi fondamentali per portare a termine il lavoro. Non limitarti a copiare il mio esempio, ma sperimenta e inventa qualcosa di nuovo. In questo modo, imparerai ad applicare autonomamente le tecniche che ti ho insegnato e darai più spazio alla creatività. Scegliere la struttura Quando inizi il tuo progetto, come prima cosa individua la struttura che vuoi rivisitare.





Trascrizione parziale del video
“Grazie. Eccoci arrivati a fine corso. Spero che anche tutti sia appassionato al mondo dell'intreccio. Una tecnica antica, ma allo stesso tempo vitale e contemporanea. Quando inizi il tuo progetto finale, individua per prima cosa la struttura che vorrai rivisitare. A partire da quella, scegli poi il materiale più adatto e il tipo di intreccio. Se sei alle prime armi, ti consiglio di esercitarti prima sui telai. In questo modo potrai mettere in pratica alcuni dei miei insegnamenti, il libro di sbagliare e di sperimentare. Quando è arrivato per te il momento per approcciare l'intreccio a scacc...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Tecniche di intreccio con corda per sedute colorate
-
Categoria
Craft -
Aree
Artigianato, Design, Design e creazione di mobili, Tessitura

Clara Arpini
Un corso di Clara Arpini
Clara Arpini è una designer e artigiana originaria di un piccolo paese vicino a Milano. Cresciuta in una famiglia creativa, Clara ha lavorato per molti anni nel campo della ristorazione, fino a quando ha scoperto per caso la passione per il mondo dell’impagliatura e dell’intreccio osservando una vecchia seduta della nonna.
Da allora ha cominciato a formarsi e seguire corsi, partecipando anche a mercatini di artigianato in giro per l’Italia. Ha iniziato così a ricevere commissioni da parte di privati e a collaborare con designer, architetti, fiere ed eventi. Oggi ha un brand tutto suo, Nodo, che fornisce servizi di impagliature moderni o tradizionali e che propone anche complementi d’arredo.
- 99% valutazioni positive (90)
- 6.173 allievi
- 15 lezioni (2h 23m)
- 15 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo (Latam), Francese, Indonesian, Portoghese, Romanian, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe · Romanian · Indonesian
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree
