Mobili in legno con tecniche di falegnameria tradizionale
Tracciatura e taglio di mortasa e tenone 3
Un corso di Sandy Buchanan , Artigiano di mobili e scultore
A proposito della videolezione: Tracciatura e taglio di mortasa e tenone 3
Riepilogo
“Il processo di taglio di mortasa e tenone continua! Una volta che avrò finito di tagliare tutte le mortase, inizierò a tagliare le guance del tenone. Userò una sega a trazione giapponese, ma puoi anche usare una sega occidentale. Quindi, passerò al taglio delle spalle del tenone. ”
In questa videolezione, Sandy Buchanan tratta il tema Tracciatura e taglio di mortasa e tenone 3, che fa parte del corso online di Domestika Mobili in legno con tecniche di falegnameria tradizionale. Esplora tecniche tradizionali di lavorazione del legno per creare mobili funzionali e contemporanei dallo stile minimalista.
Trascrizione parziale del video
“Va bene. stiamo facendo buoni progressi andando giù. Quindi ora quello che farò inizierò a perfezionare la parte alta e bassa. Possiamo usare di nuovo il nostro fermo. Così ho due facce. una che va in quella direzione. e uno che va nella stessa direzione ma in un riferimento diverso su questo blocco di fermo. Quindi per questo. voglio quell'angolo. vai da quella parte. Per fare l'altro lato. dovrò girarlo. Andare in quella direzione Ma questa è un'altra funzione utile del blocco. sappiamo che è lo stesso angolo che abbiamo usato. Per segnare tutto. E ora possiamo usarlo per guidare il nostr...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Mobili in legno con tecniche di falegnameria tradizionale
-
Categoria
Craft -
Aree
Artigianato, Design e creazione di mobili, DIY, Falegnameria

Sandy Buchanan
Un corso di Sandy Buchanan
Sandy, o Sand per gli amici e familiari, è un designer e mobiliere di oggetti su misura di base a Beckenham, Londra. Prima di aprire il suo laboratorio, ha lavorato per 10 anni nel settore petrolifero come geoscienziato in giro per il mondo. Possiede una laurea e un master in geoscienza.
Gli esuberi nella sua azienda, l'insofferenza verso la politica delle grandi imprese e il crescente malcontento per il settore hanno spinto Sandy a cambiare rotta per dedicarsi a un'attività più appagante nell'artigianato. L'infanzia trascorsa a Hong Kong, la tradizione e valorizzazione dei mestieri del legno tipica della cultura cinese e giapponese, nonché la sua predilezione per certi materiali sono le maggiori influenze dei suoi lavori. I suoi pezzi sono realizzati con maestria ed estrema cura, e sono concepiti per essere usati, permettendo di apprezzare tutta la bellezza della natura.
- 100% valutazioni positive (48)
- 5.612 allievi
- 19 lezioni (3h 40m)
- 14 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree