Fondamenti del libro pop-up: storytelling con carta e luce
Un corso di Helen Friel , Ingegnera della carta, illustratrice e autrice
In Domestika da novembre 2021

Impara le tecniche fondamentali per creare libri pop-up splendidi grazie alla luce, dal concept iniziale al prototipo 3D finale
I libri pop-up hanno il potere di riportarci indietro nel tempo e farci rivivere, non senza nostalgia, quel senso di meraviglia tipico dell'infanzia. Ed è proprio ciò che l'ingegnera della carta Helen Friel cerca di infondere nel suo pubblico, sebbene in un modo innovativo e originale. Usando la luce, infatti, dà vita alle sue tavole e trasforma le pagine tridimensionali in qualcosa di ancora più speciale. Helen ha pubblicato titoli come Midnight Monsters e Hoakes Island, e ha lavorato con clienti come TIME, Vogue, Vanity Fair, Sky e The Savoy Hotel.
In questo corso online ti insegnerà le basi della costruzione di libri pop-up interattivi con giochi di luce. Creerai tre doppie pagine con una scena urbana ciascuna, imparando a usare la luce per dare ai tuoi lavori una nuova dimensione.
Cosa imparerai in questo corso online?
20 lezioni & 23 download
- 100% valutazioni positive (69)
- 3.850 allievi
- 20 lezioni (4h 26m)
- 23 risorse aggiuntive (9 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Progetterai e costruirai un libro pop-up con giochi di luce con alcune delle attrazioni più famose di Londra.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
A tutte le persone che desiderano imparare a creare libri pop-up di narrativa partendo da zero.
Requisiti e materiale
Se preferisci lavorare in digitale, ti sarà utile saper usare Adobe Illustrator o un altro programma di disegno vettoriale.
Per quanto riguarda i materiali, avrai bisogno di tappetino da taglio, taglierino, righello di metallo, matita, colla UHU e altri materiali che l'insegnante ti specificherà durante il corso.

Recensioni

Helen Friel
Un corso di Helen Friel
Helen Friel è un'ingegnera della carta, illustratrice e autrice di base a Bristol. Cresciuta in una famiglia di creativi, si è laureata in graphic design a Central Saint Martins, lavorando su commissione già durante gli studi e producendo i propri libri d'artista. Mentre moltiplicava gli incarichi, Helen lavorava come ingegnera della carta per un'azienda di biglietti di auguri, per poi avviare la propria carriera a tempo pieno un anno dopo.
Ha lavorato come creatrice e progettista nel settore editoriale e pubblicitario per clienti come Fanta, TIME, Vogue, Vanity Fair, Sky, The Savoy Hotel, Ted Baker, Etsy, The Body Shop e The Sunday Times. Oltre a creare design di arte della carta e pubblicare libri come Midnight Monsters e Hoakes Island, Helen è docente di illustrazione alla Falmouth University. È anche la cofondatrice della sezione londinese di Ladies, Wine & Design, iniziativa volta a riunire le professioniste del settore creativo.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Modelli di riferimento
-
-
U2
Meccanismi e ispirazione
-
Materiali, strumenti e spazio di lavoro
-
La scatola e la piattaforma galleggiante 1
-
La scatola e la piattaforma galleggiante 2
-
Piegatura a V e combinazione di meccanismi
-
Trovare idee e riferimenti
-
-
U3
Progettazione e assemblaggio delle pagine
-
Progettazione della pagina 1: Big Ben
-
Assemblaggio della pagina 1: Big Ben 1
-
Assemblaggio della pagina 1: Big Ben 2
-
Progettazione della pagina 2: Leicester Square 1
-
Progettazione della pagina 2: Leicester Square 2
-
Assemblaggio della pagina 2: Leicester Square 1
-
Assemblaggio della pagina 2: Leicester Square 2
-
Progettazione della pagina 3: Hyde Park 1
-
Progettazione della pagina 3: Hyde Park 2
-
Assemblaggio della pagina 3: Hyde Park
-
-
U4
Finalizzare il libro
-
Mettere insieme il libro 1
-
Mettere insieme il libro 2
-
Finiture
-
-
PF
Progetto finale
-
Fondamenti del libro pop-up: storytelling con carta e luce
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
Very beginner friendly and everything is explained really well. Highly recommended
Las indicaciones del curso son muy fácil de seguir y es satisfactorio realizar el proyecto.
Excelente curso, muy ordenado y didáctico, recomendable totalmente!!!!
팝업북 과정을 가볍게 이해하기 좋은 기초 강의였습니다.
not bad