Creazione di personaggi per romanzi
Creazione del personaggio 2
Un corso di Cristina López Barrio , Scrittrice
A proposito della videolezione: Creazione del personaggio 2
Riepilogo
“Continuo a caratterizzare il mio personaggio, in questo caso definendo il suo contesto familiare e sociale, e il suo rapporto con il resto degli attributi.”
In questa videolezione, Cristina López Barrio tratta il tema Creazione del personaggio 2, che fa parte del corso online di Domestika Creazione di personaggi per romanzi. Ispirati a un ricordo, a qualcuno che conosci o anche a uno sconosciuto per creare e sviluppare il protagonista di una grande storia.
Trascrizione parziale del video
“Andiamo a vedere ora il modulo familiare e sociale. Ho messo il nome per primo e vi ho parlato dell'importanza e del gioco che si può fare col nome nel personaggio nella lezione Qui l'ho messo all'interno della famiglia perché il nome. il cognome. è molto legato. ci può dire molte sulla famiglia a cui appartiene il personaggio. perché possono dargli il nome del padre. della madre. di un fratello. E poi il cognome. In questo caso. il personaggio di Olvido Laguna richiama l'oblio. ma rappresenta anche la storia delle donne. Vi leggo la parte posteriore... del romanzo. le donne Laguna hanno po...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Creazione di personaggi per romanzi
-
Categoria
Scrittura -
Aree
Narrativa, Scrittura, Scrittura creativa, Scrittura di narrativa fiction

Cristina López Barrio
Un corso di Cristina López Barrio
Cristina López Barrio ha studiato giurisprudenza presso la Universidad Complutense di Madrid e ha lavorato come avvocata per tredici anni, specializzandosi in diritto d'autore. Nel 2009, dopo aver vinto il Premio Villa Pozuelo di Alarcón (Spagna) con il romanzo per bambini El hombre que se mareaba con la rotación de la Tierra (2009) e aver pubblicato il romanzo La casa degli amori impossibili (edito in Italia da Sperling & Kupfer nel 2012), ha deciso di dedicare completamente la sua carriera alla scrittura.
A partire da quel momento, La casa degli amori impossibili è stato tradotto in 15 lingue e pubblicato in 22 paesi, tra cui Stati Uniti, Italia, Germania, Brasile, Argentina, Svezia, Israele e Messico. Ha pubblicato anche il libro di racconti El reloj del mundo (2012) e i romanzi El cielo en un infierno cabe (2013), Tierra de brumas (2015) e Rómpete, corazón (2019). Inoltre nell'ottobre del 2017 è arrivata finalista al Premio Planeta per la letteratura in lingua spagnola con il libro Nebbia a Tangeri (edito in Italia da DeA Planeta Libri nel 2018).
- 99% valutazioni positive (156)
- 8.305 allievi
- 14 lezioni (2h 40m)
- 21 risorse aggiuntive (8 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo, Francese, Italiano, Portoghese
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre