Design editoriale di riviste per principianti
Allineamento e approvazione
Un corso di Stefano Cipolla , Giornalista e art director
A proposito della videolezione: Allineamento e approvazione
Riepilogo
“Prima di mandare in stampa un impaginato, è necessario che ogni cosa sia perfetta. Quindi è importante prestare attenzione ai dettagli: occorre dare un’ultima, attenta occhiata al lavoro e controllare gli allineamenti dei testi e delle foto alla gabbia tipografica. Qui ti farò vedere come fare.”
In questa videolezione, Stefano Cipolla tratta il tema Allineamento e approvazione, che fa parte del corso online di Domestika Design editoriale di riviste per principianti. Impara a progettare graficamente gli articoli di un magazine, partendo dall’analisi del giornale fino all'impaginazione di immagini e testi.
Trascrizione parziale del video
“Allineamento e approvazione In questa lezione parleremo di allineamento, di approvazione, di accorgimenti finali da tenere a mente prima di mandare l'impaginato in stampa. Prima di licenziare il nostro lavoro, prima di dire ok, visto si stampi, dobbiamo essere sicuri che tutto sia perfetto, che tutto sia a posto. Come farlo? Innanzitutto, controllando gli allineamenti del nostro impaginato attraverso la gabbia. Rivedendo il lavoro fatto ci sono delle piccolissime cose da aggiustare. Vediamo quali. Il colore della firma nero su rosso non era abbastanza leggibile. in questo modo, avendolo fat...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Design editoriale di riviste per principianti
-
Categoria
Design -
Aree
Design, Design dell’informazione, Design editoriale, Direzione artistica, Graphic design

Stefano Cipolla
Un corso di Stefano Cipolla
Stefano Cipolla è giornalista e art director del settimanale L’Espresso. Da sempre è stato affascinato dalle immagini e dopo essersi iscritto alla facoltà di Scienze Politiche, ha scoperto la sua passione per il disegno e ha iniziato a seguire una scuola privata di grafica. Dopo alcuni anni presso un’agenzia, ha iniziato a lavorare come freelance, realizzando libri e riviste, progettando mostre e creando pubblicità per aziende ed eventi.
Da allora ha lavorato per diversi magazine e quotidiani, tra cui Il Manifesto, La Repubblica e dal 2018 è diventato art director de L’Espresso. Per circa dodici anni ha insegnato Storia della grafica e infografica presso lo IED di Roma e oggi insegna grafica editoriale alla Scuola di giornalismo di Urbino. Inoltre, tiene conferenze e workshop presso il Mimaster di Milano e lo IED di Torino.
- 100% valutazioni positive (35)
- 1.140 allievi
- 16 lezioni (3h 15m)
- 32 risorse aggiuntive (10 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree