Risorse artistiche per un branding design efficace
Creatività e confini
Un corso di Adam G , Studio di design creativo
A proposito della videolezione: Creatività e confini
Riepilogo
“Che ci crediate o no, i limiti e le restrizioni possono stimolare la creatività. Ti mostrerò come le regole possono aiutarti a creare spazio per esplorare, scoprire e inventare cose a cui potresti non aver mai pensato senza di esse.”
In questa videolezione, Adam G tratta il tema Creatività e confini, che fa parte del corso online di Domestika Risorse artistiche per un branding design efficace. Impara a creare un branding d'impatto e una visual identity strategica combinando arti figurative e metodologie artistiche nel tuo processo creativo.
Trascrizione parziale del video
“Creatività e confini In precedenza, abbiamo visto come i confini possono essere tuoi amici. Ora vedremo come i confini possono liberare la tua creatività. Tutti i discorsi sulle regole possono sembrare restrittivi e complicati, ma ti assicuro che crea uno spazio da esplorare e trovare idee potresti non aver pensato senza di loro. Ad esempio, gli esseri umani tendono a prosperare nelle avversità. Alcune delle più grandi invenzioni della storia non sarebbe stato inventato senza di loro. Ad esempio, la luce. La luce è nata dal bisogno di vincere le tenebre, per poter vedere la sera, o vedere i...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Risorse artistiche per un branding design efficace
-
Categoria
Design -
Aree
Branding & Brand identity, Design di loghi, Graphic design

Adam G
Un corso di Adam G
Adam G è il cofondatore e direttore creativo di TRÜF Creative, uno studio di design di Los Angeles specializzato in visual identity e illustrazione. Ha progettato identità e grafiche per adidas, DreamWorks, University of California, Indiegogo e numerose altre aziende dal settore delle arti a quello dei media, passando per tecnologia e finanza, cultura e istruzione.
Prima della fondazione di TRÜF nel 2006, Adam lavorava come direttore creativo per agenzie di pubblicità e marketing a New York con aziende come American Express, HP, Citibank, Showtime e Kraft. Dopo 15 anni di design, campagne, posizionamento, politiche interne e fin troppe riunioni, ha capito che la sua vera passione era la creazione di visual identity in cui potessero coesistere arte e strategia. Definisce il suo stile minimal di visual design come "Messy Modernism", un modernismo disordinato, nato dal suo amore per geometrie, motivi, spazi negativi, Bauhaus, Miró e un po' troppa caffeina.
- 97% valutazioni positive (29)
- 893 allievi
- 14 lezioni (1h 39m)
- 17 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre