Tipografia 3D con Blender: progetta caratteri unici
Post-produzione
Un corso di Alper Dostal , Designer e artista 3D
A proposito della videolezione: Post-produzione
Riepilogo
“Ora vado nelle impostazioni di rendering e modifico l'immagine finale in Photoshop. Ti darò alcuni consigli per dare il tocco finale alla tua scena.”
In questa videolezione, Alper Dostal tratta il tema Post-produzione, che fa parte del corso online di Domestika Tipografia 3D con Blender: progetta caratteri unici. Impara diverse tecniche per modellare lettere 3D con Blender e gioca con i contrasti di colori, materiali e texture.
Trascrizione parziale del video
“post produzione Nell'ultima lezione abbiamo creato i nostri effetti e in questa lezione daremo gli ultimi ritocchi all'immagine usando Photoshop. Passiamo all'ultimo passaggio per finalizzare la nostra immagine. Per fare ciò, carichiamo l'immagine salvata in Photoshop ed eseguirà un po' di post-elaborazione dell'immagine con il filtro Camera Raw. Andiamo su Filtri, andiamo su Filtri Camera Raw, quindi si aprirà il nostro spazio di lavoro. Mi piace impostare lo sfondo sul bianco, quindi hai un contrasto e un bilanciamento del bianco migliori. Di serie è per lo più scuro e si tende a rendere ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Tipografia 3D con Blender: progetta caratteri unici
-
Categoria
3D e Animazione -
Aree
3D, Lettering 3D, Lettering digitale, Modellazione 3D, Progettazione 3D

Alper Dostal
Un corso di Alper Dostal
Alper Dostal è un designer e artista 3D di Vienna, in Austria. Nel 2011, dopo la laurea in graphic design e comunicazione, ha iniziato a lavorare nel settore. Più avanti ha iniziato a interessarsi al 3D e, da qualche anno, si dedica a tempo pieno al graphic design. Si è occupato di concept visivi, arte, design e font tipografici in 3D per clienti come Teka, General Electric o Samsung.
Il design 3D è il suo strumento di predilezione per rendere visibile ciò che altrimenti non lo sarebbe, come il "legno fuso" o il "cemento gommoso". Alper si ispira ai design minimalisti di Dieter Rams, alle opere surrealiste di Salvador Dalí e altri ancora. Le sue visualizzazioni di opere d'arte che si sciolgono, appartenenti alla collezione "Hot Art Exhibition", sono state esposte a Bergamo e in occasione della fiera Art Basel (edizione di Miami), oltre a essere apparse in varie riviste di design e arte.
- 98% valutazioni positive (61)
- 3.067 allievi
- 18 lezioni (3h 12m)
- 17 risorse aggiuntive (6 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Tedesco
- Tedesco · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre