Tecniche di uncinetto: crea i tuoi amigurumi
Funzione dello schizzo a mano
Un corso di Ilaria Caliri , Crochet designer
A proposito della videolezione: Funzione dello schizzo a mano
Riepilogo
“Il primo passo per dare vita al personaggio amigurumi è un semplice schizzo. Disegno sempre a mano le forme dell'amigurumi che voglio creare, usando una penna o una matita e un foglio bianco, e tenendo a mente che poi andrà realizzato a uncinetto! Qui ti mostrerò vari schizzi che ho fatto e ti spiegherò perché è importante partire dal disegno.”
In questa videolezione, Ilaria Caliri tratta il tema Funzione dello schizzo a mano, che fa parte del corso online di Domestika Tecniche di uncinetto: crea i tuoi amigurumi. Impara le tecniche di crochet design per realizzare animali amigurumi, partendo dal disegno iniziale fino alla lavorazione finale del tuo personaggio.
Trascrizione parziale del video
“Ogni progetto comincia con uno schizzo. Sia per i disegni semplici che complessi. prima di usare prendo sempre in mano la matita. In questa lezione ti mostro diversi esempi di schizzi. Ti farò vedere come un semplice disegno possa guidarti nella creazione di nuovo amigurumi Forse ti chiedi perché usare la matita e non l'uncinetto? Lo schizzo è per me fondamentale prima di un amigurumi perché mi permette di capire le caratteristiche del pupazzo. il numero di pezzi. le proporzioni delle parti e decidere la palette di colori. Lo schizzo fatto a mano diventa una guida che seguo quando realizzo ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Tecniche di uncinetto: crea i tuoi amigurumi
-
Categoria
Craft -
Aree
Amigurumi, Artigianato, Design di giocattoli, DIY, Fiber Art, Textile Design, Uncinetto

Ilaria Caliri
Un corso di Ilaria Caliri
Ilaria Caliri è una crochet designer. Fin da piccola ha imparato a lavorare a maglia, a uncinetto, a ricamare e a cucire. Ha studiato architettura all’università, ma con gli anni ha riscoperto la sua passione per le arti manuali e ha iniziato a esplorare l’arte degli amigurumi. Nel 2010 ha aperto un blog dedicato a questa attività manuale e nel 2016 questo si è trasformato in un vero e proprio sito che ha preso il nome del suo brand, Airali design.
Per qualche anno ha vissuto a Londra, dove ha lavorato con fiber artist e in un negozio di filati. Ha pubblicato libri e oggi collabora con aziende ed editori come designer indipendente. Ha un suo shop online, dove vende schemi in formato digitale per chiunque voglia realizzare i propri personaggi amigurumi.
- 99% valutazioni positive (218)
- 7.855 allievi
- 16 lezioni (2h 40m)
- 18 risorse aggiuntive (6 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano, Inglese, Spagnolo (Latam), Francese, Portoghese, Türkçe
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree