Design di monogrammi con le tue iniziali
Analisi delle lettere di un monogramma
Un corso di James Clough , Calligrafo
A proposito della videolezione: Analisi delle lettere di un monogramma
Riepilogo
“Ti racconterò come, attraverso un periodo di cinquant'anni, emerge dai monogrammi o dai logotipi dei miei biglietti da visita personali una traccia dell’evoluzione dei miei gusti, o, più precisamente, la mia maturazione professionale.”
In questa videolezione, James Clough tratta il tema Analisi delle lettere di un monogramma, che fa parte del corso online di Domestika Design di monogrammi con le tue iniziali. Impara a realizzare a mano il tuo monogramma partendo da uno schizzo a matita e applicalo a un biglietto da visita pronto per essere stampato.
Trascrizione parziale del video
“ Analisi delle lettere di un monogramma Il monogramma che disegnerò per questo corso esprimerà me stesso in questo preciso momento della mia vita. Il monogramma è qualcosa di personale e pertanto cambia durante gli anni nella vita, quando la nostra personalità e i nostri gusti cambiano. Infatti, nella mia carriera di più di 50 anni, i miei gusti sono cambiati e c'è l'evoluzione del mio stile che ho rappresentato in quattro biglietti da visita che ora ti mostrerò. Questi quattro biglietti sono stati realizzati dal 1974 al 1999. Partiamo dal primo che è l'unico biglietto con un monogramma. G...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Design di monogrammi con le tue iniziali
-
Categoria
Calligrafia e Tipografia -
Software
Adobe InDesign -
Aree
Branding & Brand identity, Calligrafia, Design di loghi, Graphic design

James Clough
Un corso di James Clough
James Clough è un calligrafo inglese che vive e lavora a Milano da oltre cinquant’anni. Ha studiato Typographic design al London College of Printing. Dopo la laurea e diversi anni di lavoro presso case editrici di Londra e Milano, nel 1979 ha cominciato a lavorare come freelance, specializzandosi principalmente nel design di copertine di libri.
Negli anni ha collaborato con molte agenzie pubblicitarie progettando slogan pubblicitari, loghi e monogrammi. Nel 1991, insieme ad altri colleghi, ha fondato l’Associazione Calligrafica Italiana. Oggi insegna calligrafia, tipografia e storia della tipografia presso l’università NABA di Milano. Scrive inoltre di calligrafia e arti grafiche per pubblicazioni italiane e internazionali.
- 100% valutazioni positive (14)
- 414 allievi
- 13 lezioni (1h 59m)
- 17 risorse aggiuntive (5 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre