Fotografia a infrarossi: cogli il mondo dell’invisibile
Editing per filtro 590 nm
Un corso di Paolo Pettigiani , Fotografo
A proposito della videolezione: Editing per filtro 590 nm
Riepilogo
“Anche in questa lezione continuiamo con la post-produzione delle nostre immagini, passando alla modifica delle foto che abbiamo scattato con il filtro da 590 nm. L’operazione sarà simile a quella che abbiamo già fatto, ma otterremo dei colori più intensi. ”
In questa videolezione, Paolo Pettigiani tratta il tema Editing per filtro 590 nm, che fa parte del corso online di Domestika Fotografia a infrarossi: cogli il mondo dell’invisibile. Impara a catturare le radiazioni di luce invisibili all’occhio umano e realizza fotografie a infrarossi per reinterpretare in modo creativo il mondo che ti circonda.
Trascrizione parziale del video
“ Editing per filtro 590 nm In questa lezione ti faccio vedere come modificare un'immagine scattata con una macchina foto modificata full spectrum più un filtro da 590 nm. Come vedrai, il processo di post-produzione è molto simile a quello che abbiamo visto prima, ma, ovviamente, ci sarà una resa dei colori totalmente diversa. Iniziamo. Per la post-produzione di un'immagine realizzata utilizzando la mia Canon con modifica full spectrum e un filtro da 590 nm, ti porto nella città di Torino. Ho realizzato un po' di scatti in giro per la città e quello che più mi piace è questa veduta del cast...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Fotografia a infrarossi: cogli il mondo dell’invisibile
-
Categoria
Fotografia e Video -
Software
Adobe Lightroom, Adobe Photoshop -
Aree
Fotografia, Fotografia all'aperto, Fotografia architettonica, Fotografia digitale, Ritocco fotografico, Teoria del colore

Paolo Pettigiani
Un corso di Paolo Pettigiani
Paolo Pettigiani è un fotografo specializzato in fotografia a infrarossi che vive e lavora a Torino, nel nord Italia. A undici anni ha scoperto la sua passione per la fotografia quando, durante un viaggio in Patagonia, chiese ai genitori la macchina fotografica per poter documentare il loro viaggio. Da allora, non ha mai smesso di studiare e di approfondire gli aspetti più tecnici della fotografia. Dopo la laurea in Design e comunicazione visiva al Politecnico di Torino, ha cominciato a lavorare come grafico e fotografo freelance.
Grazie ad alcuni suoi scatti a infrarossi realizzati al Central Park di New York, ha ottenuto riconoscimento internazionale e i suoi lavori sono stati pubblicati su riviste come The Washington Post, Wired, La Repubblica, Vogue, Vanity Fair e molte altre. Nel 2018, insieme ad altri soci, ha fondato l’agenzia di comunicazione no panic e negli anni ha collaborato per brand come Adobe, Huawei, Red Bull e Pantone.
- 100% valutazioni positive (47)
- 917 allievi
- 15 lezioni (2h 38m)
- 21 risorse aggiuntive (5 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Intermedio
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree