Composizioni creative flat lay per social media
Un corso di Giulia Bernardelli
, Artista
Dai forma a colorate composizioni con elementi naturali, ricordi e oggetti quotidiani per creare immagini d’impatto per i tuoi social media e raccontare una storia
- 90% valutazioni positive (10)
- 246 allievi
- Audio: Italiano
- Italiano, Español, English, Português, Deutsch, Français, Polski, Nederlands
Dai forma a colorate composizioni con elementi naturali, ricordi e oggetti quotidiani per creare immagini d’impatto per i tuoi social media e raccontare una storia
- 90% valutazioni positive (10)
- 246 allievi
- 17 lezioni (3h 5m)
- 19 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano, Español, English, Português, Deutsch, Français, Polski, Nederlands
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Siamo abituati a pensare che la bellezza sia qualcosa da cercare lontano. E se fosse invece in ciò che abbiamo attorno, qui a portata di mano? Dai un nuovo significato alla tua quotidianità e guarda ciò che ti circonda da una nuova prospettiva: qualunque oggetto o elemento, anche il più semplice, è ricco di potenzialità ed è in grado di raccontare una storia.
L’artista Bernulia è maestra nel guardare la realtà con occhi nuovi e crea composizioni in stile flat lay colorate e d’impatto con oggetti quotidiani o elementi naturali. In questo corso ti insegnerà a lasciarti guidare dal tuo sguardo e a raccontare un’emozione attraverso una composizione unica da condividere sui tuoi social media.

Cosa imparerai in questo corso online?
Tabella dei contenuti del corso
-
U1U1. Introduzione
-
U2U2. Il mondo del flat lay
-
U3U3. I diversi tipi di composizione
-
U4U4. Post-produzione e social media
-
PFPF Progetto finale
Comincerai scoprendo il percorso creativo di Giulia Bernardelli, meglio conosciuta come Bernulia, e vedrai i modelli di riferimento da cui trae ispirazione per il suo lavoro, dal mondo dell’arte e della cultura, alla natura e alla quotidianità.
Nella seconda unità analizzerai lo stile flat lay, capirai perché è in grado di attrarre così tanto il nostro occhio e quali forme attirano la nostra attenzione. Insieme a Giulia comincerai poi a osservare la tua quotidianità con occhi nuovi e uno sguardo più attento, per cercare la bellezza in ciò che ti circonda. Vedrai poi tutti gli strumenti che ti serviranno per entrare in questo affascinante mondo.
A questo punto sarai pronto per creare le tue composizioni. Giulia ti mostrerà tre diverse tipologie: una composizione emotiva, una naturale e una commerciale. Potrai scegliere quella che preferisci e iniziare a lavorare alla tua opera.
Quando avrai completato la tua composizione imparerai a fotografarla, con uno smartphone o, se già la possiedi, con una reflex, cercando di trovare la giusta luce naturale.
Una volta scattata la tua foto sarà il momento di postprodurla e perfezionarla su Photoshop, per condividerla poi con la tua community sui tuoi social media. Giulia ti spiegherà anche come pubblicare immagini di backstage del tuo progetto, per coinvolgere i tuoi follower e renderli partecipi del tuo processo creativo.
Qual è il progetto del corso?
Realizzerai una composizione flat lay a tua scelta tra quelle mostrate da Giulia: emotiva, naturale o commerciale.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
A chiunque voglia creare colorate e vivaci opere d’arte con oggetti semplici e quotidiani.
Requisiti e materiale
Per seguire questo corso avrai bisogno di uno smartphone o una macchina fotografica digitale, una matita, una riga, una tavola di legno bianco o del cartoncino colorato.

Recensioni

Un corso di Giulia Bernardelli
Giulia Bernardelli, meglio conosciuta su Instagram come Bernulia, è un’artista originaria di Mantova. Cresciuta tra arte e libri, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Bologna, specializzandosi in comunicazione e didattica dell’arte.
Ha lavorato per anni nelle sezioni didattiche di diversi musei e più tardi si è occupata del bookshop di Palazzo Ducale, a Mantova. Questo lavoro le ha lasciato tempo per ricominciare a disegnare e aprire un profilo Instagram per condividere online le sue opere. Grazie a questa piattaforma ha ottenuto grande riconoscimento e le prime commissioni, realizzando composizioni per grandi realtà come Pirelli, The Washington Post, Barilla, Bombay Sapphire e molti altri.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Fonti d'ispirazione
-
-
U2
Il mondo del flat lay
-
Gli strumenti di lavoro
-
La bellezza intorno a noi: la dispensa 2
-
La bellezza intorno a noi: la dispensa 1
-
Geometrie naturali
-
La composizione nell’arte
-
-
U3
I diversi tipi di composizione
-
La composizione emotiva 2
-
Lo scatto
-
La composizione commerciale 2
-
La composizione commerciale 1
-
La composizione naturale 2
-
La composizione naturale 1
-
La composizione emotiva 1
-
-
U4
Post-produzione e social media
-
Creare contenuti dietro le quinte
-
Condividere le immagini sui social
-
Post-produzione su Photoshop
-
-
PF
Progetto finale
-
Fotografia: composizioni per social media
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus o PRO, oppure segui un Corso guidato, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
I corsi di Domestika sono lezioni online che consentono di imparare una serie di strumenti e abilità per realizzare un progetto concreto. Ogni fase del progetto prevede l'uso di video, testi e materiali didattici complementari. I corsi offrono inoltre l'opportunità di condividere i propri progetti con altri utenti e con l'insegnante, generando così una community intorno al corso.
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
elisa.pischedda
Mi dispiace lasciare una recensione negativa perché Giulia è sicuramente brava in quello che fa.
Peccato che nel corso si perde un po' tra racconti personali e momenti in cui sfoglia libri e dà invece per scontate troppe cose che non vengono neppure trattate o vengono semplificate troppo (vedi postproduzione). Se non avete nessuna competenza di fotografia e volete rifare le sue foto con lo smartphone, il corso va bene, ma se vi aspettate qualcosa di più serio rimarrete delusi.
theflairstylist
Giulia mi ha trasmesso con calma e pacatezza l'amore per i suoi progetti ed il rispetto per gli oggetti che seleziona. Tra gli argomenti affrontati durante le lezioni, la composizione emotiva ha catturato maggiormente il mio interesse e partecipazione.
diefdi13
Se decidi di affrontare le unità del corso, ti potrai addentrare in spiegazioni chiare con passaggi step to step che potrai memorizzare per poi applicare nel tuo flat lay personale. Giulia ti trasmette tutto questo arricchito dalla sua passione e dalla voglia di condividere.
Daniela
er_4
Muy bien explicado !
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
giuseppinamariaceleste
Seguivo già Giulia sui social.
Ho trovato interessante vedere come nasce e si sviluppa il suo processo creativo che ha spiegato dettagliatamente ogni passaggio.