Tecniche di voice over e presentazione per podcast
Un corso di Isabella Saes , giornalista e conduttore

Impara a creare un'identità per la tua voce e sviluppa contenuti per un podcast di successo
Se vuoi esplorare l'universo dei podcast e scoprire come presentare contenuti con personalità, la giornalista e speaker Isabella Saes è la persona giusta per guidarti in questo viaggio. Dopo aver lavorato come presentatrice per canali televisivi come Fox, Multishow e SporTV, e aver intervistato personalità come Morgan Freeman, Sandra Bullock e Martin Scorsese, Isabella è qui per insegnarti come lanciare il tuo podcast.
In questo corso, infatti, imparerai le tecniche per presentare i tuoi contenuti in formato audio. Vedrai l'intero processo di creazione, dalla scelta del tema all'elaborazione dello script, fino alla registrazione. Isabella ti mostrerà come lavorare con il tuo strumento principale, la voce, per tradurre la tua identità in un podcast incisivo e carismatico.
Cosa imparerai in questo corso online?
11 lezioni & 13 download
- 98% valutazioni positive (165)
- 6.773 allievi
- 11 lezioni (1h 55m)
- 13 risorse aggiuntive (3 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Portoghese, Inglese, Spagnolo (Latam), Francese, Italiano, Türkçe
- Portoghese · Spagnolo · Inglese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Creerai l'introduzione di un podcast su un tema a tua scelta.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
A chiunque desideri lavorare con la propria voce e sviluppare le capacità per registrare un podcast.
Requisiti e materiale
Per seguire questo corso non sono necessarie conoscenze previe.

Recensioni

Isabella Saes
Un corso di Isabella Saes
Isabella Saes è una giornalista ed emittente televisiva di Rio de Janeiro. Ha lavorato come presentatrice e reporter per Multishow, Fox, TV Brasil, SporTV e Telecine, dove ha seguito i principali festival cinematografici in Brasile e nel mondo, come Cannes e Venezia. Ha intervistato nomi come Morgan Freeman, Hugh Jackman, Sandra Bullock, Will Smith, Martin Scorsese, Andrucha Waddington, tra gli altri.
Negli ultimi anni ha diretto i programmi ""Hora do Blush"", su radio SulAmérica Paradiso, e ""Tá na Hora"", su MPB FM, oltre a dirigere la prima stagione della serie ""Ateliê Urbano"" per Globosat. Attualmente presenta il ""Aquelas Duas Podcast"", insieme a Cora Rónai, è una presentatrice e presta la sua voce a campagne pubblicitarie su radio e TV. Il giornalista è stato nominato per due anni consecutivi al "Premio Radialista" come miglior comunicatore.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Influssi
-
-
U2
Preparazione podcast
-
Il potere della voce nella comunicazione
-
I diversi tipi di discorso
-
Tipi di podcast
-
-
U3
Produzione podcast
-
Definendo il tema
-
Stampa il tuo stile
-
Preparazione della sceneggiatura
-
Registrazione
-
-
U4
Ultimi dettagli e pubblicazione
-
Podcast modificato
-
Cosa fare con il tuo podcast registrato?
-
-
PF
Progetto finale
-
Tecniche di voice over e presentazione per podcast
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
O curso é excelente e muito interessante. Estou me aventurando no mundo dos podcasts agora e me ajudou muito a ajustar minha voz para cada momento. Dá pra ver que ela tem muita experiência e isso dá muita segurança para quem está começando. O nome da série documental é Beatlemania Cearense e está disponível das principais plataformas de streaming.
Este curso me deu muita clareza sobre como proceder com o meu podcast, dicas valiosas e sobretudo técnicas que me colocou em uma esfera profissional. Adorei esse curso, valeu muito a pena.
El curso de podcast ha sido una experiencia formativa altamente enriquecedora, que ha fomentado en mí habilidades clave en comunicación, creatividad, análisis crítico y producción digital. A través de su metodología práctica y reflexiva, permitió comprender el valor del podcast como un medio contemporáneo para informar, educar y generar conciencia social. Además de fortalecer competencias técnicas como la redacción de guiones, la grabación de voz y la edición de audio. Gracias
Valeu muito a pena! Mesmo já tendo produzido alguns podcasts eu aprendi bastante coisa interessante aqui nesse curso que, certamente, utilizarei em meus projetos futuros!
Hace un par de años inicié mi propio podcast, y quería adquirir una visión mayor sobre los aspectos formales y técnicas, para mejorar la calidad. Este curso ha cumplido al 100% mis expectativas, es muy útil para hacerse una idea de lo que es un podcast, y tanto el contenido como los recursos adicionales son precisos y muy apropiados. Agradezco a Isabella Saes su calidez a la hora de explicar y anticiparse a nuestras dudas. Sin duda lo recomiendo, tanto si quieres empezar, como si ya has empezado