Top vendite

Design di spazi salutari: benessere e comfort

Progetto finale

Un corso di Ana García López , Architetta e interior designer

Architetta e interior designer. Barcelona, Spagna.
In Domestika da novembre 2019
Top vendite
99% valutazioni positive (183)
8.830 allievi
Audio: Spagnolo, Inglese
Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese

A proposito del progetto finale: Design di spazi salutari: benessere e comfort

Design di spazi salutari: benessere e comfort

“Ora condividi il tuo progetto finale con la community cliccando su "Crea il tuo progetto". Ricorda di condividere sia il risultato finale del tuo lavoro che i passaggi che ti hanno portato ad esso. Sarebbe bello se mostrassi un'immagine di ogni passaggio e aggiungessi una breve spiegazione su ciò che hai fatto in ciascuno di essi. Successivamente, esamineremo le fasi del tuo progetto che voglio che mi mostri quando lo condividi: Stato originale Scegli la stanza o lo spazio in cui intendi intervenire e descrivi il tuo progetto con un piccolo testo. Non dimenticare di scattare foto dello stato originale e mostrarcelo!

Moduli Analizza bene le premesse di partenza, sia dello spazio che delle persone che lo abiteranno. Utilizzare i moduli per migliorare gli aspetti relativi alla salute. Puoi usare lo schema delle soluzioni salutari dell'Unità 2 e il modulo dell'Unità 3.
Schizzi Disegna i tuoi primi schizzi, se possibile con carta e matita, quindi prova a catturarli con uno strumento digitale per ottenere le tue planimetrie.
Distribuzione Quando hai le idee chiare sulla distribuzione, scegli i materiali e i mobili che utilizzerai, utilizzando criteri ambientali, sanitari e di comfort.
Intervento e risultato finale Infine, condividi visualizzazioni tridimensionali o foto dell'intervento. Non dimenticare di confrontare il prima e il dopo!
Riabilitazione Inoltre, se ne hai l'opportunità, torna al tuo progetto per vedere come lo sperimentano e come i suoi utenti lo hanno personalizzato. Se te lo consentono, scatta foto e condividile anche tu.
Prima di salutarti, voglio invitarti a partecipare attivamente al forum, condividendo i tuoi progressi e dando consigli e cercando di aiutare il resto della community. Sarà sicuramente molto arricchente per tutti! Ci vediamo sul forum!”

Trascrizione parziale del video

“Progetto finale Siamo arrivati alla fine del corso. Spero ti sia piaciuto e metti in pratica ciò che hai imparato per i tuoi progetti. In questo corso volevo insegnarti le strategie di progetto che ci permettono di incorporare in progetti di architettura e interior design il benessere delle persone. Come abbiamo visto, l'architettura è in continua evoluzione, così come la percezione degli spazi che ci circondano. Cambiamenti nella società e consapevolezza per ambienti sani, hanno anche avuto un grande impatto sul modo in cui vogliamo vivere. Per questo ho voluto condividere con voi gli inse...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Design di spazi salutari: benessere e comfort

  • Livello: Principiante
  • 99% valutazioni positive (183)
  • 8830 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 13 lezioni (1h 42m)
  • 13 download
  • Categoria

    Architettura e Spazi
  • Aree

    Architettura d'interni, Interior Design, Interior design, Progettazione dello spazio

Ana García López

Ana García López
Un corso di Ana García López

Insegnante Plus
Architetta e interior designer

Ana García dirige lo studio di architettura e consulenza NeuronaLab, specializzato in progettazione di spazi salutari. Dopo aver cofondato e lavorato in Nook Architects per oltre dieci anni e creato gli spazi polivalenti Zamness, ha inaugurato una nuova tappa nella sua carriera iniziando a integrare nei suoi progetti criteri di neoarchitettura e biocostruzione.

L'architetta barcellonese è specializzata nel design di spazi a uso abitativo e professionale. Ana si adatta ai requisiti di ciascun progetto, ripensandone i concetti di partenza per dare a vita ad ambienti che promuovano la salute, il benessere e il comfort degli abitanti. Il suo lavoro è strettamente connesso all'attività docente. Al momento dirige infatti il master in spazi interni urbani della scuola di design LCI, a Barcellona.


  • 99% valutazioni positive (183)
  • 8.830 allievi
  • 13 lezioni (1h 42m)
  • 38 risorse aggiuntive (13 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Spagnolo, Inglese
  • Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Aree
Design di spazi salutari: benessere e comfort. Un corso di Architettura e Spazi di Ana García López Top vendite

Design di spazi salutari: benessere e comfort

Un corso di Ana García López
Architetta e interior designer. Barcelona, Spagna.
In Domestika da novembre 2019
  • 99% valutazioni positive (183)
  • 8.830 allievi