Introduzione alla calligrafia
Alfabeto: lettere minuscole 1
Un corso di Giorgio Gaetani , Calligrafo
A proposito della videolezione: Alfabeto: lettere minuscole 1
Riepilogo
“Finalmente possiamo cominciare con le lettere minuscole. Per costruire le lettere, ti chiedo ancora una volta di scordarti della loro immagine e forma. Dovrai concentrarti molto sui movimenti e, soprattutto, ti consiglio di non avere fretta. Per facilitare le cose, ho diviso le lettere in gruppi, a seconda dei tratti e dei movimenti che le compongono. Ma, ancora una volta, le affronteremo come un insieme di tratti base e non di figure. Per ogni gruppo ti svelerò i segreti di scrittura e qualche alternativa. Vedrai anche che ci sono alcuni caratteri speciali, per i quali dovremo imparare dei movimenti particolari. ”
In questa videolezione, Giorgio Gaetani tratta il tema Alfabeto: lettere minuscole 1, che fa parte del corso online di Domestika Introduzione alla calligrafia. Scopri la tecnica e le regole di scrittura del corsivo inglese e impara a comporre parole e frasi in uno stile elegante e senza tempo.
Trascrizione parziale del video
“Alfabeto: lettere minuscole In questa lezione vedremo come costruire le lettere minuscole, usando i movimenti visti nella scorsa lezione. In questa lezione è importante dimenticarci delle lettere. Vi chiedo questo sforzo, di pensare semplicemente ai movimenti che abbiamo visto fino ad ora e cercare di ripeterli senza assegnargli una lettera. Un aiuto per questo compito possono essere gli esercizi che troverete nella lezione. Una cosa che succede spesso è quella di riuscire a fare, ad eseguire dei movimenti perfetti e poi, quando si arriva al dover scrivere delle lettere, di perdersi un po',...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Introduzione alla calligrafia
-
Categoria
Calligrafia e Tipografia -
Aree
Calligrafia

Giorgio Gaetani
Un corso di Giorgio Gaetani
Giorgio Gaetani è un calligrafo italiano, cresciuto con la passione per le lettere e per la scrittura. Ha studiato ingegneria all’università: insieme alla musica classica, anche matematica e geometria lo hanno aiutato molto nello studio di linee base e forme dello stile Copperplate. Proprio durante questi anni di studio ha aperto il suo profilo Instagram @bad_calligraphy, dove ha iniziato a condividere le sue creazioni con i suoi follower.
Con il tempo sono arrivate le prime collaborazioni, che lo hanno portato a lavorare per realtà come Max Mara o Tiffany&Co. e a esporre una sua composizione all’evento Expo Calligrafia presso il museo Grigore Antipa di Bucarest. Giorgio è un calligrafo mancino, caratteristica che l’ha spinto a trovare il suo particolare metodo di lavoro e che rende ancora più preziose le sue creazioni.
- 99% valutazioni positive (83)
- 2.529 allievi
- 24 lezioni (5h 18m)
- 19 risorse aggiuntive (6 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree