Storytelling visivo per ArchViz in 3D

Aggiunta di dettagli con Railclone

Un corso di Sonny Holmberg , Architetto e visualization artist

Architetto e visualization artist . Copenaghen, Danimarca.
In Domestika da febbraio 2021
98% valutazioni positive (101)
2.611 allievi
Audio: Inglese
Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese

A proposito della videolezione: Aggiunta di dettagli con Railclone

Riepilogo

“In questa lezione, creerò un cordolo procedurale dettagliato con RailClone per aggiungere dettagli alla strada.”

In questa videolezione, Sonny Holmberg tratta il tema Aggiunta di dettagli con Railclone, che fa parte del corso online di Domestika Storytelling visivo per ArchViz in 3D. Crea visualizzazioni architettoniche realistiche sviluppando rendering nitidi e di qualità con 3ds Max, V-Ray e RailClone.

Trascrizione parziale del video

“Aggiunta di dettagli con RailClone Ora che abbiamo la base per la nostra strada e il sito pronti, possiamo iniziare ad aggiungere qualche dettaglio alla nostra scena. Useremo il plugin procedurale chiamato RailClone. RailClone è un plugin che crea array di oggetti lungo una spline. Lo fa in modo procedurale e ottimizza la scena con istanze, quindi non ottieni una scena pesante. Possiamo controllare i nostri array in RailClone con parametri, così otteniamo un flusso di lavoro non distruttivo. Iniziamo aggiungendo un cordolo alla strada. Con la base della nostra strada e del sito pronti, poss...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Storytelling visivo per ArchViz in 3D

  • Livello: Principiante
  • 98% valutazioni positive (101)
  • 2611 allievi
  • 5 unità didattiche
  • 22 lezioni (3h 20m)
  • 13 download
  • Categoria

    Architettura e Spazi
  • Software

    3ds Max, V-Ray
  • Aree

    3D, Architettura digitale, ArchVIZ

Sonny Holmberg

Sonny Holmberg
Un corso di Sonny Holmberg

Insegnante Plus
Architetto e visualization artist

Sonny Holmberg è un architetto e visualization artist danese. Dopo aver studiato architettura presso l'università di Aalborg in Danimarca è diventato un visualization artist per l'azienda Henning Larsen Architects a Monaco di Baviera e, qualche anno dopo, ha lavorato come artista 3D presso Pixelflakes Architectural Marketing a Londra. Dopo sei anni all'estero, Sonny è tornato a Copenaghen e ha fondato il suo studio di visualizzazione, Depth Per Image, specializzato nello storytelling visivo per architetti.

Dal 2019, Depth Per Image ha lavorato con clienti come Arkitena, SQ1, Terroir, Störmer Murphy and Partners, Morris+Company, Lundhagem, Tulinus Lind, Loci, Jürgen Engel Architekten, CF Møller Architects e Sweco. Il lavoro di Sonny ha ricevuto riconoscimenti a livello mondiale, come una nomination per la miglior immagine su commissione ai CGarchitect 3D Awards nel 2020. I suoi lavori sono stati esposti anche presso il Tromsø Museum e il North West Museum and Art Gallery, Terroir.


  • 98% valutazioni positive (101)
  • 2.611 allievi
  • 22 lezioni (3h 20m)
  • 27 risorse aggiuntive (13 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Inglese
  • Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Aree
Storytelling visivo per ArchViz in 3D. Un corso di Architettura e Spazi di Sonny Holmberg

Storytelling visivo per ArchViz in 3D

Un corso di Sonny Holmberg
Architetto e visualization artist . Copenaghen, Danimarca.
In Domestika da febbraio 2021
  • 98% valutazioni positive (101)
  • 2.611 allievi