Design di copertine per fumetti: diventa un super designer

Progetto finale

Un corso di Chip Kidd , Graphic designer e scrittore

Graphic designer e scrittore. Palm Beach, Stati Uniti.
In Domestika da gennaio 2021
98% valutazioni positive (48)
1.440 allievi
Audio: Inglese
Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese

A proposito del progetto finale: Design di copertine per fumetti: diventa un super designer

Design della copertina del libro

“Benvenuto nella sezione "Progetto finale" e grazie mille per aver seguito questo corso con me e per aver esplorato il mondo del design delle copertine dei libri. Spero che tu ti senta più a tuo agio con come creare design di copertine con mezzi diversi! Ora ti mostrerò come condividere ogni passaggio del tuo progetto finale con l'intera comunità. Non dimenticare di creare qualcosa di diverso dal mio lavoro! Prima di tutto, devi scegliere per quale tema vuoi disegnare la copertina. Scegli in base ai tuoi interessi, passioni o curiosità! Condividi tutti i dettagli sulla tua scelta.

Ricerca leggendo quante più informazioni possibili sul tuo argomento e analizzando di cosa tratta la storia. Se hai deciso di creare una copertina partendo da un personaggio, assicurati di comprendere appieno cosa rende unico il personaggio. Condividi con la community quello che hai scoperto!
Ora, forma un concetto di come vuoi rappresentare la storia o uno/più personaggi per la copertina. Scegli un supporto, o più di uno, che desideri utilizzare. Realizza diversi prototipi utilizzando varianti del tuo concetto. Condividi i tuoi migliori risultati!
È il momento di scegliere il tuo lavoro preferito. Dopo aver scelto quello che ritieni sia l'idea/approccio migliore, scansionalo. Quindi, esegui gli ultimi ritocchi al computer.
Infine, puoi inserire il tuo lavoro in un mock-up, per dargli vita. Mostraci la magia che hai fatto!
... E il gioco è fatto! Sono così entusiasta di vedere le copertine che crei e non mancherò di farti sapere i miei pensieri quando posso, anche se ricorda che sono spesso impegnato con progetti di illustrazione. Non dimenticare di commentare il lavoro di altre persone nel forum e di dare un feedback costruttivo per aiutarli a migliorare. Grazie mille per aver dedicato del tempo a partecipare a questo corso con me e ti auguro tutto il meglio in tutto!”

Trascrizione parziale del video

“Progetto finale Congratulazioni, ce l'hai fatta. Questa è la fine del corso. Grazie molte. Spero che ti sia piaciuto prenderlo tanto quanto ho fatto io a crearlo. Mentre lavori ai tuoi progetti finali, ricordati di provare molti concetti diversi finché non ne trovi alcuni di cui sei felice. Ricordati di rendere uniche le copertine dei tuoi fumetti. Mi piacerebbe vedere una rivisitazione di una serie esistente o anche alcuni supereroi sconosciuti. Molte cose non funzioneranno, ma va bene, perché ti avvicinerà a qualcosa che lo fa. Non lasciarti intimidire se non sei bravo a disegnare le tue ...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Design di copertine per fumetti: diventa un super designer

  • Livello: Principiante
  • 98% valutazioni positive (48)
  • 1440 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 12 lezioni (1h 43m)
  • 3 download
  • Categoria

    Design
  • Software

    Adobe Illustrator, Adobe InDesign, Adobe Photoshop
  • Aree

    Design, Design editoriale, Fumetto, Graphic design, Illustrazione tradizionale

Chip Kidd

Chip Kidd
Un corso di Chip Kidd

Insegnante Plus
Graphic designer e scrittore

Charles Kidd, meglio noto come Chip, è un graphic designer e scrittore di Reading, Pennsylvania. Dopo aver completato gli studi in graphic design presso la Penn State University nel 1986, si è trasferito a New York, dove ha trovato lavoro presso la casa editrice Random House come junior designer di copertine di libri. Attualmente, Chip ricopre il ruolo di art director presso Knopf, casa editrice di proprietà della Random House.

Chip è noto per aver creato l'immagine dello scheletro di dinosauro della prima edizione di Jurassic Park di Michael Crichton, successivamente utilizzata come logo per il franchise del film. Ha collaborato con diversi autori nel corso della sua carriera, come John Updike, Donna Tartt, Cormac McCarthy, James Ellroy, Orhan Pamuk, Neil Gaiman e Haruki Murakami. Inoltre, Chip ha creato numerose copertine per i fumetti DC Comics e Marvel, quali The Watchmen, Spider-Man, Batman, Marvelocity, oltre che per riviste come Rolling Stone. Il Time Out New York ha scritto su di lui: "La storia del design di libri può essere divisa in due epoche: prima e dopo Chip Kidd".


  • 98% valutazioni positive (48)
  • 1.440 allievi
  • 12 lezioni (1h 43m)
  • 13 risorse aggiuntive (3 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Inglese
  • Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria
Aree
Design di copertine per fumetti: diventa un super designer. Un corso di Design di Chip Kidd

Design di copertine per fumetti: diventa un super designer

Un corso di Chip Kidd
Graphic designer e scrittore. Palm Beach, Stati Uniti.
In Domestika da gennaio 2021
  • 98% valutazioni positive (48)
  • 1.440 allievi