Introduzione a Rhinoceros 3D per design di mobili
Di Christian Vivanco , Designer industriale
Impara a usare gli strumenti del software da zero per progettare, modellare, visualizzare e perfezionare i tuoi mobili in 3D
- Domestika Basics 9 corsiTop vendite Español con sottotitoli in italiano
- 98% valutazioni positive (84)
- 3751 allievi

Impara a usare gli strumenti del software da zero per progettare, modellare, visualizzare e perfezionare i tuoi mobili in 3D
Domestika Basics · 9 corsi inclusi
-
Corso 2: Il linguaggio di Rhinoceros e gli strumenti di base
Di Christian Vivanco
Impara i segreti del linguaggio tecnico
-
Corso 4: Superfici, solidi e curve
Di Christian Vivanco
Impara a usare gli strumenti per creare e trasformare
-
Corso 5: Modellazione di mobili in legno
Di Christian Vivanco
Scopri come modellare partendo da zero
-
Corso 6: Modellazione di mobili in metallo
Di Christian Vivanco
Impara a modellare elementi metallici
-
Corso 7: Modellazione di mobili imbottiti
Di Christian Vivanco
Alcuni suggerimenti per ottenere un risultato più realistico
-
Corso 8: Visualizzazione ottimizzata del tuo modello
Di Christian Vivanco
Esplora le diverse modalità di visualizzazione e crea i tuoi materiali
-
Corso 9: Piani descrittivi in Rhinoceros 3D
Di Christian Vivanco
Imposta, personalizza e finalizza i piani dei tuoi progetti
Il design di mobili sta diventando sempre più popolare, ed è quindi importante saper usare un ottimo strumento come Rhinoceros 3D per valorizzare i propri progetti. Insieme a Christian Vivanco, designer industriale, imparerai a modellare, visualizzare e perfezionare i tuoi mobili.
Al termine di questo Basics di 9 corsi, sarai in possesso delle conoscenze fondamentali per creare da zero diversi tipi di mobili, dal disegno iniziale fino a un livello di costruzione di base. E se desideri ampliare le tue conoscenze sulla creazione di mobili insieme a Christian, puoi dare un'occhiata al suo primo corso Design e concettualizzazione di una sedia.
Per iniziare questo Domestika Basics, ti addentrerai nel mondo di Rhinoceros 3D e scoprirai la grande varietà di possibilità che offre. In seguito, Leo ti mostrerà come scaricare il software sul dispositivo che sceglierai di usare e ti presenterà l'interfaccia del programma.
Successivamente, vedrai come creare un cerchio, un'ellisse, rettangoli e altri poligoni. Inoltre, imparerai a organizzare il tuo lavoro con i livelli.
Nel terzo corso scoprirai cos'è la modellazione di precisione. Imparerai a disegnare linee in punti precisi e inizierai a creare i tuoi primi solidi.
Esplorerai quindi gli strumenti per creare e trasformare superfici e solidi in base alle opzioni offerte da Rhino e vedrai come creare le curve.
Nel quinto corso vedrai come modellare i pezzi in legno, dalle linee di base ai volumi, fino all'assemblaggio e ai dettagli finali.
Nel corso successivo scoprirai un altro materiale: il metallo. Imparerai a creare tubi ed estrusioni e modellerai un mobile in metallo.
Poi vedrai come modellare i mobili imbottiti seguendo lo stesso procedimento, ma scoprendo come i piccoli dettagli facciano la differenza.
Nel corso 8, Christian ti mostrerà come utilizzare la libreria di materiali, come personalizzarla e come utilizzare le diverse visualizzazioni del software e persino crearne di nuove.
Da ultimo, vedrai come realizzare piani descrittivi in Rhinoceros 3D. Imparerai a creare le visualizzazioni generali del tuo progetto e a impostare le proprietà delle linee dei tuoi piani, secondo le tue necessità.
Requisiti tecnici
⦁ Computer e strumenti informatici adatti alla modellazione tridimensionale
⦁ Software Rhinoceros 3D
⦁ Si consiglia, anche se non è indispensabile, di avere una tavoletta grafica.
- 98% valutazioni positive (84)
- 3751 allievi
- 45 lezioni (7h 15m)
- 9 corsi
- 14 download (12 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Español
- Español, Deutsch, Polski, Nederlands, English, Português, Italiano, Français
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Recensioni

Christian Vivanco è un designer industriale specializzato in furniture e lighting design i cui lavori sono stati esposti nelle più importanti capitali del design al mondo, come il Salone del Mobile di Milano, Maison & Objet di Parigi, ICFF di New York, Tokyo Design Week e London Design Museum.
Durante i suoi 10 anni di carriera professionale, Christian ha avuto l'opportunità di partecipare a progetti in Colombia, Cile, Perù, Brasile, Argentina, Spagna e Stati Uniti. Nel 2018 è stato invitato da WeWork a progettare i mobili utilizzati nei propri spazi di coworking in Messico e altri paesi dell'America Latina; le sue creazioni sono ora presenti in oltre 40 edifici in Messico, Colombia, Brasile, Argentina, Perù, Cile e Costa Rica.
Contenuti
Corso 1: Primi passi
-
U1
introduzione
-
Accoglienza
-
-
U2
Installazione del software e requisiti tecnici
-
Installazione del software e requisiti tecnici
-
-
U3
Nozioni di base sul software
-
Nozioni di base sul software
-
-
U4
Rhinoceros è una buona scelta per la progettazione di mobili?
-
Rhinoceros è una buona scelta per la progettazione di mobili?
-
-
U5
L'interfaccia del software
-
L'interfaccia del software
-
-
U6
Assimilazione del software e della sua interfaccia
-
Assimilazione del software e della sua interfaccia
-
-
U7
Pratica: Navigare e interagire con gli oggetti
-
Navigare e interagire con gli oggetti
-
Corso 2: Il linguaggio di Rhinoceros e gli strumenti di base
-
U1
Il linguaggio del design all'interno di Rhinoceros
-
Il linguaggio del design all'interno di Rhinoceros
-
-
U2
Curve e poligoni
-
Curve e poligoni
-
-
U3
Strumenti di aiuto per il tuo modello
-
Strumenti di aiuto per il tuo modello
-
-
U4
strati
-
strati
-
-
U5
Strumenti per modificare curve e altre linee
-
Strumenti per modificare curve e altre linee
-
Corso 3: Modellazione di precisione
-
U1
Trama con vincoli
-
Trama con vincoli
-
-
U2
Dalla linea al solido
-
Dalla linea al solido
-
-
U3
Curve libere e forme complesse
-
Curve libere e forme complesse
-
Corso 4: Superfici, solidi e curve
-
U1
Strumenti per creare superfici
-
Strumenti per creare superfici
-
-
U2
Strumenti per la trasformazione della superficie
-
Strumenti per la trasformazione della superficie
-
-
U3
Strumenti per creare solidi
-
Strumenti per creare solidi
-
-
U4
Strumenti per la trasformazione solida
-
Strumenti per la trasformazione solida
-
-
U5
Strumenti per creare curve da oggetti
-
Strumenti per creare curve da oggetti
-
-
U6
A proposito dei vari checkpoint
-
A proposito dei vari checkpoint
-
-
U7
Modellazione rapida utilizzando i punti di controllo
-
Modellazione rapida utilizzando i punti di controllo
-
Corso 5: Modellazione di mobili in legno
-
U1
Colpi generali per pezzi di legno
-
Colpi generali per pezzi di legno
-
-
U2
Volumi e solidi principali
-
Volumi e solidi principali
-
-
U3
Come modellare gli assiemi
-
Come modellare gli assiemi
-
-
U4
I dettagli fanno la differenza
-
I dettagli fanno la differenza
-
-
U5
Modellazione della panca "Quieto", finalista del "Design of the Year" 2015
-
Modellazione della panca "Quieto", finalista del "Design of the Year" 2015
-
Corso 6: Modellazione di mobili in metallo
-
U1
Primi colpi per creare un mobile in metallo
-
Primi colpi per creare un mobile in metallo
-
-
U2
Come creare tubi ed estrusi
-
Come creare tubi ed estrusi
-
-
U3
Introduzione alla modellazione di tappezzeria di base
-
Introduzione alla modellazione di tappezzeria di base
-
-
U4
Modellazione della Tavola Ausiliaria "Octavio", progettata per "Los Patrones"
-
Modellazione della Tavola Ausiliaria "Octavio", progettata per "Los Patrones"
-
Corso 7: Modellazione di mobili imbottiti
-
U1
Colpi generali
-
Colpi generali
-
-
U2
Volumi principali
-
Volumi principali
-
-
U3
Modifica della gabbia
-
Modifica della gabbia
-
-
U4
I dettagli fanno la differenza
-
I dettagli fanno la differenza
-
-
U5
Modellazione del "3X Long Bench", progettato per WeWork
-
Modellazione del "3X Long Bench", progettato per WeWork
-
Corso 8: Visualizzazione ottimizzata del tuo modello
-
U1
Materiali della biblioteca e le tue forniture
-
Materiali della biblioteca e le tue forniture
-
-
U2
Materiali di modifica
-
Materiali di modifica
-
-
U3
Modalità di visualizzazione
-
Modalità di visualizzazione
-
-
U4
Creazione di GIF animate e render di base
-
Creazione di GIF animate e render di base
-
-
U5
Esplorazione dei materiali nei progetti finiti
-
Esplorazione dei materiali nei progetti finiti
-
Corso 9: Piani descrittivi in Rhinoceros 3D
-
U1
Creazione di viste e definizione di linee tecniche
-
Creazione di viste e definizione di linee tecniche
-
-
U2
Dimensioni
-
Dimensioni
-
-
U3
Creazione di formati di piano
-
Creazione di formati di piano
-
-
U4
Il tuo piano descrittivo
-
Il tuo piano descrittivo
-
A proposito di Domestika Basics
I corsi Domestika Basics spiegano passo per passo i software più usati dai creativi di tutto il mondo.
I contenuti sono accuratamente pensati come introduzione per chi vuole conoscere una nuova disciplina creativa e per professionisti con esperienza che desiderano rafforzare le proprie competenze.
Impara insieme ai migliori insegnanti di Domestika grazie a lezioni pratiche, risorse in abbondanza e una difficoltà crescente che ti darà risultati fin dal primo giorno.
Con Domestika Basics crescerai come professionista e ti preparerai per realizzare progetti sempre più importanti.
-
Senza conoscenze previe
Con Domestika Basics hai tutto ciò che ti serve per imparare da zero una nuova disciplina e dominarla.
-
Il software in primo piano
Scopri fondamenti, tecniche e metodi testati per acquisire piena padronanza del software che ti serve.
-
Impara con rapidità
Grazie alla guida chiara e dettagliata dei migliori professionisti, eviterai di perderti nei meandri del programma.
-
Attestati Plus
Se hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
lucomando
The course offers an excellent foundation and practical tools to kickstart your journey. It's a great value for money and equips you for real-world work right from the start. Highly recommended!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
lmohn1
Super good class! Great help in learning Rhino
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
mariana1106
PlusVoy a un poco de la mitad del curso, me encanta porque explica todo muy detalladamente, nunca había usado rhinoceros y estoy entendiendo todo perfectamente, En cada curso se realiza una practica en donde trabajas lo explicado del curso
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
atreju15
super helpful
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
kiabiu
Corso completo e facile da seguire per imparare le fondamenta di Rhino e come utilizzarle in modo pratico per realizzare mobili.