Top vendite

Introduzione alla produzione musicale

Progetto finale

Un corso di Nicolas Astegiano , Musicista e produttore musicale

Musicista e produttore musicale. Villa Carlos Paz, Argentina.
In Domestika da novembre 2020
Top vendite
98% valutazioni positive (918)
38.985 allievi
Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe

A proposito del progetto finale: Introduzione alla produzione musicale

Introduzione alla produzione musicale

“Sei arrivato alla fine del corso, grazie mille per esserti unito a me, spero che questa avventura ti sia piaciuta tanto quanto me. Il mondo della musica è affascinante e creare le tue canzoni lo è ancora di più. Approfitta della tua identità per creare ciò che ti darà una personalità sonora e musicale che ti rappresenterà e ti aiuterà a condividere la tua visione della vita attraverso i suoni! Per realizzare il tuo progetto finale devi scegliere un genere in cui vuoi comporre e produrre. Ti consiglio di scegliere un genere che ti piace ascoltare o con cui ti senti identificato, poiché conoscerlo renderà molto più facile catturarlo nel tuo progetto finale. Seleziona una progressione di accordi: a questo punto puoi usare gli stessi accordi che ho usato nel mio esempio, ma ti consiglio di esplorare diverse opzioni e provare quali accordi rappresentano meglio ciò che vuoi condividere. Imposta un ritmo, sperimenta di nuovo e lasciati trasportare da ciò che senti. Ricorda le linee guida che ti ho spiegato, così puoi definire uno stile o un genere musicale. Poi, scegli una struttura, ti consiglio di provare a definire con essa il discorso musicale che vuoi trasmettere. Scopri se la tua canzone ha bisogno di un "ponte" o meno o se una "parte C" è davvero necessaria nella tua produzione Successivamente, definisci gli strumenti con cui rappresenterai l'idea musicale e vestirai la canzone. Inizia a catturare e registrare le tue idee nella DAW e inizia a dare forma alla tua produzione. Non aver paura di sperimentare suoni diversi e lasciati trasportare da ciò che la musica ti dice. Crea una melodia musicale con uno strumento o una lettera usando la tua voce; in questa parte puoi usare le risorse delle scale maggiori e minori e ti consiglio, siccome questa parte è puramente viscerale, che tu fluisca, che registri e registri tutto ciò che ti accade in questo momento. Non sai mai quando un'idea potrebbe essere fantastica e faresti meglio ad averla da qualche parte in modo da poterla utilizzare! Infine, fai un passo indietro e cerca di metterti nelle orecchie di qualcuno che non ti conosce e sta ascoltando la tua canzone per la prima volta. In questo modo sarai in grado di identificare se l'idea è sulla strada giusta. Nel caso opposto, rivedi e prendi le decisioni che ritieni abbiano diretto la produzione dove immaginavi, prendendo arrangiamenti, cambiando strumento o semplicemente accelerando o rallentando il tempo della canzone. Quando sei soddisfatto della tua idea, ti invito a lucidarla, con gli strumenti audio che hai acquisito, in modo che la tua composizione risplenda e suoni ordinata, in modo da trasmettere al 100% l'idea originale. Condividi il tuo brano musicale sul forum! Vi chiedo di durare almeno tre minuti in modo da poter apprezzare il vostro lavoro. Assicurati di condividere ciò che hai creato, poiché in questo modo posso darti un feedback e possiamo continuare a imparare insieme. Inoltre, ti invito ad ascoltare i brani musicali del resto dei tuoi compagni di classe, troverai sicuramente qualcosa che ami! Ci sentiremo presto sul forum!”

Trascrizione parziale del video

“Siamo giunti alla fine di questo corso. Sin d'ora voglio ringraziarti per avermi accompagnato in questo Ora è il momento di avere il coraggio di creare e mettere in pratica tutte le conoscenze acquisite. Come abbiamo visto. abbiamo molte informazioni da digerire. Nuovi concetti e teoria sufficiente per una solida base che ti consenta di avventurarti con sicurezza nella produzione musicale. Quindi. prenditi il tuo tempo. esplora e gioca. E ogni volta che ne hai bisogno. torna al corso per ripassare le lezioni apprese che saranno la tua guida in questo percorso. Prima di concludere. vorrei la...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Introduzione alla produzione musicale

  • Livello: Principiante
  • 98% valutazioni positive (918)
  • 38985 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 20 lezioni (4h 6m)
  • 7 download
  • Categoria

    Musica e Audio
  • Software

    Ableton Live
  • Aree

    Musica, Produzione musicale

Nicolas Astegiano

Nicolas Astegiano
Un corso di Nicolas Astegiano

Insegnante Plus
Musicista e produttore musicale

Nicolás Astegiano, youtuber, produttore musicale e musicista argentino, lavora attivamente nel settore della musica da più di 14 anni. La musica è la sua passione e il suo grande amore fin dall'infanzia ed è una costante nella sua vita.

Proprietario di Audire Studios, ha collaborato in oltre 60 produzioni discografiche, oltre 350 produzioni musicali individuali e ha lavorato per aziende come Arturia, Distrokid e Audient, tra le altre. Si definisce musicista polistrumentista e, parallelamente, cura il suo progetto musicale chiamato "Closbit".


  • 98% valutazioni positive (918)
  • 38.985 allievi
  • 20 lezioni (4h 6m)
  • 18 risorse aggiuntive (7 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
  • Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria

Aree

Introduzione alla produzione musicale. Un corso di Musica e Audio di Nicolas Astegiano Top vendite

Introduzione alla produzione musicale

Un corso di Nicolas Astegiano
Musicista e produttore musicale. Villa Carlos Paz, Argentina.
In Domestika da novembre 2020
  • 98% valutazioni positive (918)
  • 38.985 allievi