Sketchbook botanico: un approccio meditativo
Tecniche di linea: la geometria delle piante
Un corso di Lapin , Urban sketcher
A proposito della videolezione: Tecniche di linea: la geometria delle piante
Riepilogo
“In questa lezione riassumerai la geometria di diverse piante per comprenderne l'architettura. Per disegnare una pianta devi capirla. La comprensione nasce dall'osservazione e dal confronto con ciò che già sai. Per disegnare con precisione una specie, è necessario evidenziare le specificità che rendono questa pianta immediatamente identificabile, descrivendo ad esempio la geometria, le forme, la distribuzione delle sue foglie. Creerò degli schizzi molto veloci riassumendo diversi tipi di piante grasse e cactus, facendo alcuni schizzi dall'alto o di lato. ”
In questa videolezione, Lapin tratta il tema Tecniche di linea: la geometria delle piante, che fa parte del corso online di Domestika Sketchbook botanico: un approccio meditativo. Rallenta il ritmo e riconnettiti con la natura imparando a disegnare piante e fiori con l’acquerello.
Trascrizione parziale del video
“Tecniche di tratto I: la geometria delle piante In questa lezione, avremo il primo contatto con le piante che abbiamo qui. È l'occasione per osservarle attentamente e capire le forme di base di cui si compongono, la geometria di ogni pianta. Abbiamo dei cactus, un'Euforbia, un'Opuntia e un'Echeveria. Hanno tutte delle superfici ben distinte, geometrie molto diverse, ed è questo che descriveremo nel nostro primo contatto. Ti invito a usare una penna a inchiostro con la punta spessa, per non avere la tentazione di disegnare troppi dettagli. La mia è una 1.2, ha una punta molto spessa. Individ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Sketchbook botanico: un approccio meditativo
-
Categoria
Illustrazione -
Software
Adobe Photoshop -
Aree
Bozzetti, Disegno, Illustrazione botanica, Illustrazione tradizionale, Pittura ad acquerello, Sketchbook

Lapin
Un corso di Lapin
Lapin è un urban sketcher che vive a Barcellona. Da bambino accompagnava al lavoro il padre, tecnico aeronautico, e passava le giornate a disegnare aerei e a inventarne le storie. Le sue tre passioni dell’infanzia sono le stesse ancora oggi: l’aviazione, la paleontologia e il disegno.
Negli ultimi 18 anni ha riempito più di 200 blocchi da disegno e ha pubblicato 30 libri. Nel 2019 l’esercito francese ha riconosciuto il suo talento conferendogli il titolo di “Peintre de l’Air et de l’Espace”. Dal 2008 fa parte del collettivo Urban Sketching Community e insegna illustrazione agli studenti del master della scuola Elisava di Barcellona, oltre a organizzare laboratori di urban sketching. I suoi clienti includono l’esercito francese, Air France, il municipio di Barcellona, la rivista Le Parisien, PlayStation, Heineken, Marks & Spencer, Aigle, Peugeot, Porsche e Formula Uno.
- 98% valutazioni positive (1.4K)
- 68.392 allievi
- 24 lezioni (5h 28m)
- 12 risorse aggiuntive (5 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Spagnolo
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre