Introduzione a Rhinoceros 3D
Di Diego Fernández , Designer industriale e insegnante

Costruisci il tuo metodo di lavoro e impara a padroneggiare tutti gli strumenti del software per modellare seguendo una logica fisica, congruente e precisa.
Domestika Basics · 6 corsi inclusi
-
Corso 1: Introduzione e concetti fondamentali
Di Diego Fernández
Impara a padroneggiare l'ambiente 3D di Rhino e scoprine il funzionamento per iniziare a modellare
-
Corso 2: Gli oggetti di modellazione
Di Diego Fernández
Sperimenta con punti, linee, curve, circonferenze e altri oggetti 2D basilari
-
Corso 3: Gli strumenti di editing
Di Diego Fernández
Modifica gli oggetti e ordina il tuo spazio di lavoro per migliorare le tue capacità di modellazione
-
Corso 4: Superfici, solidi e operazioni booleane
Di Diego Fernández
Impara diversi metodi per lavorare sui dettagli e generare nuovi elementi
-
Corso 5: Il processo di modellazione 3D
Di Diego Fernández
Sviluppa passo passo il tuo metodo e ottieni una visione completa del processo di modellazione
-
Corso 6: La previsualizzazione
Di Diego Fernández
Materializza i tuoi disegni e individua il modo migliore per mostrarli al mondo
Crea progetti, prototipi e prodotti per i settori più svariati, dall'aviazione ai giocattoli, con la precisione del software Rhinoceros. Questo programma di editing ti permetterà di modellare più versioni di uno stesso progetto e lavorare con qualsiasi forma tridimensionale immaginabile.
Nei 6 corsi di questo Domestika Basics, il tuo insegnante, il designer industriale Diego Fernández, ti insegnerà le basi della modellazione in 3D. Imparerai a usare tutte le funzionalità di Rhinoceros ricavando una metodologia di lavoro congruente e applicabile ai tuoi futuri progetti.
Innanzitutto ripasserai i concetti di base della geometria necessari per comprendere l’interfaccia 3D di Rhino e ti familiarizzerai con il programma: dalla navigazione alle funzionalità di base per iniziare a modellare, includendo la meccanica di lavoro.
In seguito inizierai a lavorare con gli oggetti 2D essenziali di Rhino: punti, linee, curve, circonferenze, poligoni e così via. Potrai allora dare forma a un disegno preciso, utilissimo per poi trasferire il tuo progetto in 3D.
Il terzo corso ti illustrerà come modificare gli oggetti creati e prepararli per la seguente fase di modellazione. Diego ti svelerà anche alcuni accorgimenti per agevolare il tuo workflow e ordinare il tuo spazio di lavoro.
Nel seguente corso passerai a generare superfici e solidi, per poi analizzare il funzionamento delle operazioni booleane, lavorare con gli "Strumenti per superfici” e vederne le applicazioni nella modellazione 3D.
A questo punto Diego ti insegnerà a servirti dei diversi strumenti per sviluppare un metodo di lavoro personale con Rhinoceros, costruendoti una visione a tutto tondo della modellazione in 3D.
Per finire imparerai a presentare i tuoi progetti in modo realistico con il rendering, creando materiali e applicando delle immagini ai tuoi modelli, in modo da ottenere una resa finale in grado di valorizzarli.
Requisiti tecnici
⦁ Computer con scheda video compatibile con OpenGL 4.1 e 4GB di RAM per il video.
⦁ Rhinoceros 6 (o successivo) installato.
⦁ La versione gratuita di Rhinoceros 7 valida per 90 giorni.
⦁ Mouse con rotellina di scorrimento (consigliato).
- 100% valutazioni positive (247)
- 10.212 allievi
- 40 lezioni (7h 9m)
- 6 corsi
- 23 download (17 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Recensioni
Diego Fernández
Di Diego Fernández
Nato a Buenos Aires, in Argentina, Diego Fernández combina l’attività di insegnamento con lo sviluppo di progetti di design industriale. Dal 2003 è infatti docente di Morfologia di design industriale alla Facoltà di architettura, design e urbanistica dell’Università di Buenos Aires. Allo stesso tempo, i suoi lavori di design includono i mobili per la casa e l’ufficio, l’architettura pubblicitaria, il packaging e perfino i giocattoli e le caramelle.
Inoltre Diego è da sempre impegnato nello sviluppo di strumenti tecnici e concettuali per migliorare il suo lavoro. Ne è un esempio il suo interesse per la scultura digitale come parte della sua formazione professionale, che il designer ritiene debba essere costante.
Contenuti
Corso 1: Introduzione e concetti fondamentali
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Installazione
-
Installazione
-
-
U3
Sistemi di rappresentazione
-
Sistemi di rappresentazione
-
-
U4
Ambiente di Rhino
-
Ambiente di Rhino
-
-
U5
Nozioni di base sulla geometria
-
Nozioni di base sulla geometria
-
-
U6
Linee e curve
-
Linee e curve
-
-
U7
Piani di lavoro, scatti e modalità di visualizzazione
-
Piani di lavoro, scatti e modalità di visualizzazione
-
-
U8
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
Corso 2: Gli oggetti di modellazione
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Punti, linee e polilinee
-
Punti, linee e polilinee
-
-
U3
Curve
-
Curve
-
-
U4
Cerchi, ellissi e archi
-
Cerchi, ellissi e archi
-
-
U5
Rettangoli e poligoni
-
Rettangoli e poligoni
-
-
U6
Strumenti curva
-
Strumenti curva
-
-
U7
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
Corso 3: Gli strumenti di editing
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Unisci, dividi, taglia, esplodi
-
Unisci, dividi, taglia, esplodi
-
-
U3
Gruppi
-
Gruppi
-
-
U4
Trasformazioni
-
Trasformazioni
-
-
U5
Checkpoint
-
Checkpoint
-
-
U6
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
Corso 4: Superfici, solidi e operazioni booleane
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Unità generative, operazioni e sistemi
-
Unità generative, operazioni e sistemi
-
-
U3
Superfici e solidi
-
Superfici e solidi
-
-
U4
Le operazioni tra solidi
-
Operazioni booleane
-
-
U5
Curve da oggetti
-
Curve da oggetti
-
-
U6
Modifica delle superfici
-
Modifica delle superfici
-
-
U7
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
Corso 5: Il processo di modellazione 3D
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Comprendere le viste dell'oggetto
-
Comprendere le viste dell'oggetto
-
-
U3
Efficienza nella progettazione del disegno
-
Efficienza nella progettazione del disegno
-
-
U4
Disegno delle viste
-
Disegno delle viste
-
-
U5
Alzare il disegno a 3 dimensioni
-
Sollevamento del disegno in tre dimensioni
-
-
U6
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
Corso 6: La previsualizzazione
-
U1
Benvenuto
-
Benvenuto
-
-
U2
Materiali
-
Materiali
-
-
U3
Mappe
-
Mappe
-
-
U4
Alla ricerca del miglior punto di vista dell'oggetto
-
Alla ricerca del miglior punto di vista dell'oggetto
-
-
U5
Presentazione del progetto
-
Presentazione del progetto
-
-
U6
Fare pratica!
-
Fare pratica!
-
A proposito di Domestika Basics
I corsi Domestika Basics spiegano passo per passo i software più usati dai creativi di tutto il mondo.
I contenuti sono accuratamente pensati come introduzione per chi vuole conoscere una nuova disciplina creativa e per professionisti con esperienza che desiderano rafforzare le proprie competenze.
Impara insieme ai migliori insegnanti di Domestika grazie a lezioni pratiche, risorse in abbondanza e una difficoltà crescente che ti darà risultati fin dal primo giorno.
Con Domestika Basics crescerai come professionista e ti preparerai per realizzare progetti sempre più importanti.
-
Senza conoscenze previe
Con Domestika Basics hai tutto ciò che ti serve per imparare da zero una nuova disciplina e dominarla.
-
Il software in primo piano
Scopri fondamenti, tecniche e metodi testati per acquisire piena padronanza del software che ti serve.
-
Impara con rapidità
Grazie alla guida chiara e dettagliata dei migliori professionisti, eviterai di perderti nei meandri del programma.
-
Attestati Plus
Se hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
muy buen curso, sirve un monton para principiantes
Excelente curso para principiantes, el profesor es muy didáctico.
excelente curso
Excelente curso, muy completo y explicado de la mejor manera por el Profesor. Totalmente recomendado
Muy buen curso, me gusto en todos los sentidos.