Prospettiva artistica: gli spazi interni dal tuo punto di vista
Progetto finale
Un corso di Carlo Stanga , Illustratore e architetto
A proposito del progetto finale: Prospettiva artistica: gli spazi interni dal tuo punto di vista
Prospettiva artistica: gli spazi interni dal tuo punto di vista
“Questa è la mia unità di progetto finale. Spero che tu abbia imparato bene le regole di base della prospettiva lineare e che tu sia più consapevole ora della lunga storia di questa tecnica così importante oggi nella rappresentazione della realtà. Ora questo è un momento emozionante perché puoi liberare la tua creatività, il tuo Daimon, e metterlo in contatto con la tua interpretazione prospettica. Sono molto curioso di vedere la tua personale idea di prospettiva, la tua visione del mondo. Prima di iniziare a disegnare il tuo schizzo finale, o anche più di uno schizzo nel caso tu voglia condividere molti tentativi diversi su come vedi il mondo, vorrei darti alcuni consigli sul tuo progetto personale: Come ti ho mostrato nell'ultima unità, dovresti sempre cercare di essere molto diverso da me, quindi per favore, come dico sempre, non copiarmi! Quello che ti ho mostrato era solo la mia visione dello spazio. Per favore usa la tua creatività! Creare significa fare qualcosa di nuovo, qualcosa che non abbiamo mai visto prima! Copiare non ha nulla a che fare con la creatività, anche se può avere qualcosa a che fare con l'ispirazione.


Trascrizione parziale del video
“Visita Abbiamo raggiunto la fine di questo corso Domestika. Ora siamo pronti per iniziare il progetto. scegli uno spazio interno. possibilmente con una o più finestre. aperta su un paesaggio urbano. così possiamo raffigurare uno spazio interno ed esterno. Disegna l'orizzonte. scegliendo il livello sul tuo foglio di carta. e poi segna il punto di fuga su questo orizzonte. Poi inizia a schizzare i diversi oggetti dentro e fuori. e inizia a collegare le linee al punto di fuga. seguendo la tua visione personale. cerca sempre di mantenere un certo tipo di armonia coerente in quello che fai. Un e...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Prospettiva artistica: gli spazi interni dal tuo punto di vista
-
Categoria
Illustrazione -
Aree
Architettura, Disegno, Illustrazione architettonica, Illustrazione tradizionale

Carlo Stanga
Un corso di Carlo Stanga
La carriera dell'artista italiano Carlo Stanga nasce dalla combinazione delle sue tre grandi passioni: l'architettura, l'illustrazione e i viaggi. Dopo la laurea in architettura al Politecnico di Milano si è specializzato in arte e design, ottenendo importanti collaborazioni con le principali testate giornalistiche italiane e con clienti europei e statunitensi.
Dopo vari anni di lavoro separato nell'ambito dell'architettura e dell'illustrazione, Carlo ha unito le sue due professioni diventando esperto in illustrazione architettonica. Recentemente ha pubblicato una serie di taccuini illustrati Moleskine dedicati alla storia di tre importanti città: I am New York, I am Milan e I am London. Sfogliandoli si è trasportati in un avvincente viaggio urbano alla scoperta dell'architettura, degli aneddoti e dell'essenza propria dei luoghi.
Nel 2019 è stato tra i finalisti del concorso Creative Quarterly 55 per le illustrazioni del taccuino I am New York e ha vinto il premio American Illustration 38. Ha ottenuto anche molti altri riconoscimenti e ha esposto i suoi lavori a New York e Milano. I suoi numerosi clienti includono Trussardi, Moleskine, Lufthansa, Nestlé, Missoni e altri ancora.
- 99% valutazioni positive (264)
- 9.805 allievi
- 18 lezioni (4h 6m)
- 11 download
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree