Infografiche illustrate per bambini e ragazzi
Progetto finale
Un corso di Daniela Martagón , Illustratrice e artista visiva
A proposito del progetto finale: Infografiche illustrate per bambini e ragazzi
Illustrazione di infografica per bambini e giovani
“Siamo giunti alla fine del corso. Spero che tu abbia navigato molto e ti sia piaciuto indagare tanto quanto me. Il progetto finale consiste nello sviluppo di un poster informativo che esplora e comunica un argomento di interesse attraverso testo e illustrazioni. Il gruppo di età a cui ti rivolgi, così come il soggetto, la tecnica e le dimensioni del formato, sono una tua libera scelta. Esistono molti modi per creare e comprendere le infografiche. Puoi attingere a strutture e narrazioni da altri progetti per esercitarti e anche cambiare tutto ciò di cui hai bisogno o chiedere il tuo progetto. Divertiti, sperimenta, ci sono mille combinazioni di formati, composizioni, tecniche e approcci che aspettano di essere testati! Prenditi del tempo per sfogliare, pensare, giocare, progettare e testare la tua idea. Nella mia esperienza, la cosa più importante è non dimenticare l'importanza della curiosità, sia come forza trainante che come risultato finale. Vogliamo indagare, stupirci e invitare i nostri lettori a far parte di questa esplorazione. Per creare un'infografica devi passare attraverso diversi tipi di processi, quindi li esamineremo per sviluppare il nostro progetto finale. Scelta dell'argomento e mappa concettuale Scegli un argomento come abbiamo visto nell'Unità 2. Quindi, crea una mappa concettuale per visualizzare le possibili connessioni con esso.





Trascrizione parziale del video
“Progetto finale Siamo giunti alla fine del corso, spero vi sia piaciuto. Vediamo ora un piccolo riassunto dei contenuti abbiamo visto finora. All'inizio ti ho raccontato un po 'di me, della mia carriera professionale e alcune delle mie influenze. Il progetto finale del nostro corso consisteva nel realizzare un'infografica. Nel mio caso ho fatto un'indagine sul microbiota, ma puoi farlo sull'argomento che desideri di più. Per prima cosa pensiamo a chi è il nostro lettore. Passiamo in rassegna alcuni punti che ogni infografica dovrebbe avere e alcune specifiche che è bene tenere a mente quand...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Infografiche illustrate per bambini e ragazzi
-
Categoria
Design, Illustrazione -
Aree
Comunicazione, Design dell’informazione, Illustrazione infantile, Infografica, Letteratura per bambini e ragazzi

Daniela Martagón
Un corso di Daniela Martagón
Far riflettere e promuovere il dialogo: sono questi i due obiettivi del lavoro di Daniela Martagón, artista visiva, illustratrice e cofondatrice di Wonder Ponder, marchio editoriale indipendente che spiega la filosofia ai bambini attraverso le immagini. Daniela si serve dell’ironia per comunicare con lettori di ogni età e avviare un dialogo intergenerazionale. Ha ideato graphic novel e mappe visuali per numerosi clienti.
Attualmente combina il lavoro artistico con l’insegnamento e offre regolarmente conferenze e workshop rivolti a illustratori, creatori e mediatori sul tema dell’interazione tra filosofia, design, edizione e letteratura per bambini e ragazzi. Dal 2017 fa parte del team direttivo del Corso Internazionale di Filosofia, Letteratura, Arte e Infanzia (FLAI) che si tiene a Albarracín, in Spagna.
- 96% valutazioni positive (94)
- 1.675 allievi
- 16 lezioni (3h 13m)
- 18 risorse aggiuntive (5 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre