Fotografia per principianti: scopri la tua macchina fotografica digitale
Un corso di Giulia Candussi
, Fotoreporter e documentarista
Impara a usare la fotocamera digitale e le sue impostazioni per catturare scatti di alta qualità
- Top vendite English con sottotitoli in italiano
- 99% valutazioni positive (590)
- 24542 allievi

Impara a usare la fotocamera digitale e le sue impostazioni per catturare scatti di alta qualità
- 99% valutazioni positive (590)
- 24542 allievi
- 18 lezioni (2h 28m)
- 37 risorse aggiuntive (14 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: English
- English, Español, Português, Deutsch, Français, Italiano, Polski, Nederlands
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Secondo la fotoreporter e documentarista Giulia Candussi, gli elementi fondamentali per realizzare scatti eccezionali sono due: avere passione per la storia che vuoi raccontare e saper trarre il massimo dalla fotocamera e le sue funzioni. Con la sua esperienza più che decennale nella realizzazione di reportage fotografici su diritti umani, eventi internazionali e identità culturale, Giulia ti presenterà ogni dettaglio della macchina fotografica e ti insegnerà a catturare immagini di livello professionale.
Scoprirai come scattare foto di alta qualità che trasmettano la tua visione unica e personale. Conoscerai a fondo le funzioni della tua fotocamera digitale e come sfruttarle efficacemente. Imparerai i fondamenti della fotografia e svilupperai le abilità essenziali per scattare foto perfette.

Cosa imparerai in questo corso online?
Tabella dei contenuti del corso
-
U1U1. Introduzione
-
U2U2. La macchina fotografica
-
U3U3. Le basi
-
U4U4. La luce
-
U5U5. Scenari pratici
-
U6U6. Dare i tocchi finali al tuo lavoro
-
PFPF Progetto finale
Inizierai il corso con il caloroso benvenuto di Giulia, che ti racconterà il suo percorso come fotoreporter e documentarista. Scoprirai quanto la appassiona raccontare storie avvincenti attraverso la lente del suo obiettivo e ti presenterà quelli che considera i mostri sacri della fotografia.
Conoscerai i vari tipi di fotocamera e di obiettivi disponibili, con i loro pro e contro e differenze a seconda di cosa vuoi ottenere con i tuoi scatti. In seguito volgerai l'attenzione all'interno della fotocamera, per scoprire cosa sono il sensore e il numero di pixel. Completerai l'unità imparando a prenderti cura della tua attrezzatura.
Attraverso l'analisi delle foto di Giulia, studierai i principi di base della composizione, conoscerai l'apertura e il tempo di esposizione, oltre ai concetti di ISO e triangolo dell'esposizione.
Nella quarta unità, scoprirai tutto riguardo alla luce, a partire dal bilanciamento del bianco. Osserverai come cambia l'illuminazione delle tue foto in base alle diverse modalità di scatto e imparerai ad applicare la compensazione e la misurazione dell'esposizione.
Nella quinta unità, imbraccerai la tua fotocamera per mettere in pratica quanto hai imparato grazie agli esercizi di Giulia. Passerai quindi a realizzare lo shooting per il tuo progetto finale.
Nell'ultima unità, imparerai a editare le immagini. Scoprirai le differenze fra i software disponibili e come importare, organizzare e ritoccare immagini con Adobe Lightroom. Infine, vedrai come esportare le tue foto in modo ottimale in base alla destinazione d'uso e come condividerle con il mondo!
Qual è il progetto del corso?
Creerai un reportage fotografico su un tema a cui tieni profondamente, catturando in immagini la tua storia grazie agli insegnamenti del corso.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
Il corso è rivolto a principianti con passione per la fotografia che vogliono imparare a trarre il massimo dalla propria fotocamera digitale, anche solo quella dello smartphone.
Requisiti e materiale
Per seguire il corso ti servirà tanto entusiasmo e una fotocamera digitale di qualunque tipo: DSLR, mirrorless, bridge, compatta o anche uno smartphone (che però ti darà opzioni più limitate).
Per la postproduzione delle immagini, avrai bisogno di un computer con Adobe Lightroom (puoi scaricare gratis la versione di prova dal sito di Adobe).

Recensioni

Un corso di Giulia Candussi
Giulia Candussi è una fotoreporter italiana con sede in Scozia e oltre un decennio di esperienza nella produzione di reportage fotografici su diritti umani, questioni ambientali e identità culturale. Mentre studiava Relazioni Internazionali all'Università di Bologna, ha scoperto il campo del reportage fotografico, comprendendone il potenziale impatto sul mondo. Motivata a dare espressione alla sua visione, ha proseguito gli studi con un Master in Fotogiornalismo a Londra.
Giulia ha collaborato sia con media locali che con agenzie di stampa internazionali come Getty Images. I suoi lavori sono apparsi su La Repubblica, L'Espresso, The Guardian, The Huffington Post, US Weekly e altre testate. Ha viaggiato molto fra l'Europa e le Americhe, lavorando anche con diverse ONG. Come documentarista, ha prodotto "Upstream" e "Hogar". Attualmente produce "Van Life", una serie di documentari per la piattaforma digitale "The Social" della BBC. Le sue opere sono state esposte a èStoria, il festival internazionale della storia che si tiene a Gorizia (2011), oltre che al festival internazionale di fotografia Photomonth di Londra (2010), presso il Centro Culturale Candiani (Venezia Mestre, 2015), la galleria d'arte Storie Contemporanee a Roma (2017) e in tante altre mostre o rassegne.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Introduzione
-
Ispirazione
-
Cosa faremo in questo corso
-
-
U2
La macchina fotografica
-
Tipi di fotocamere
-
Sensori, pixel e risoluzione
-
Tipi di lenti
-
-
U3
Le basi
-
Composizione
-
Apertura, velocità dell'otturatore
-
ISO e triangolo di esposizione
-
-
U4
La luce
-
Bilanciamento del bianco
-
Modalità di scatto
-
Compensazione dell'esposizione e misurazione della luce
-
-
U5
Scenari pratici
-
Ritratto - Messa a fuoco: soggetto e sfondo nitido
-
Soggetti in movimento
-
Texture
-
-
U6
Dare i tocchi finali al tuo lavoro
-
Modifica del software e importazione delle foto
-
Selezione delle foto migliori, ritocco di base
-
Esportare le tue immagini
-
-
PF
Progetto finale
-
Beginner’s Photography: Basic Camera Use and Theory
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
I corsi di Domestika sono lezioni online che consentono di imparare una serie di strumenti e abilità per realizzare un progetto concreto. Ogni fase del progetto prevede l'uso di video, testi e materiali didattici complementari. I corsi offrono inoltre l'opportunità di condividere i propri progetti con altri utenti e con l'insegnante, generando così una community intorno al corso.
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
moti1954
Excellent course, wonderful for beginners, explains step by step what needs to be done to know how to start taking pictures.
Definitely explains the subject in an easy and clear way.
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
yafiis
Me encantó la forma de explicar de Giulia, la conexión que se siente con ella y la emoción que le da a uno de seguir adelante.
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
amandine906
Interessante en goed opbouwende cursus met een goed technisch aspect. Goede spreektaal, aangenaam om naar te luisteren
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
katrinamunro29
Covered all the basics and then some. Excellent additional resources!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
miguelernestora
Es muy interesante
Vedi traduzione
Nascondi traduzione