Adobe Lightroom Classic per principianti
Di Mikael Eliasson , Fotografo ritrattista

Impara a sviluppare e strutturare il tuo processo di lavoro fotografico e a editare le foto in modo professionale
Domestika Basics · 5 corsi inclusi
-
Corso 1: Introduzione a Lightroom Classic
Di Mikael Eliasson
Esplora l’interfaccia, importa le immagini e crea le tue collezioni
-
Corso 2: Modulo Libreria
Di Mikael Eliasson
Impara ad attribuire punteggi, colorare ed esportare le immagini
-
Corso 3: Modulo Sviluppo
Di Mikael Eliasson
Scopri come sviluppare i file RAW, correggere il colore e applicare degli effetti
-
Corso 4: Ritocco ed elaborazione in batch
Di Mikael Eliasson
Destreggiati tra copie virtuali, filtri, pennelli e preset
-
Corso 5: La presentazione del lavoro
Di Mikael Eliasson
Impara a stampare, a creare un album e un microsito
Che tu sia agli inizi o abbia alle spalle una lunga carriera fotografica, Adobe Lightroom è lo strumento ideale per impostare una strategia di lavoro professionale e organizzare in poco tempo grandi quantità di scatti. Ma Lightroom è di grande aiuto anche per designer, social media manager e altri professionisti del marketing nella fase di editing, ritocco ed esportazione delle immagini destinate ai contenuti e progetti più diversificati.
Nei 5 corsi che compongono questo Domestika Basics, Mikael Eliasson ti insegnerà a gestire la totalità del processo di lavoro fotografico con Lightroom Classic. Affronterà i metodi per organizzare, classificare e gestire le immagini con un sistema di parole chiave, e quelli per processare i file RAW (e JPEG) preservando la massima qualità. Ti insegnerà a usare il software per creare album, presentazioni, micrositi e stampe in alta qualità. Poi ti mostrerà come importare il tuo lavoro su Photoshop e come salvarlo per conservare correttamente tutti i livelli.
Alla fine del corso saprai definire un flusso di lavoro strutturato e organizzato, dalla fase di realizzazione del servizio all’esportazione degli scatti finali. Capirai anche come lavorare in modo rapido ed efficace con un gran numero di immagini e come ottimizzarle.
Inizierai il primo corso importando le tue foto su Lightroom senza creare duplicati. Poi le organizzerai e creerai la tua prima collezione. Imparerai ad aggiungere immagini a una mappa con la geolocalizzazione e a sincronizzare il tuo account Lightroom CC. Infine scoprirai come scattare le tue foto collegando Lightroom direttamente alla fotocamera.
Il secondo corso ti porterà ad approfondire il modulo Libreria. Imparerai ad attribuire punteggi, segnalare ed etichettare le immagini, ed esplorerai le diverse opzioni per selezionarle efficacemente. Conoscerai le diverse opzioni di organizzazione per parole chiave, metadati, filtri libreria e con la sincronizzazione. Dopodiché Mikael ti insegnerà a esportare le foto e ti citerà i diversi servizi di pubblicazione disponibili.
Il terzo corso sarà dedicato all’elaborazione delle immagini. Dopo un’introduzione al modulo Sviluppo, esplorerai il pannello Basic, dedicato alle principali azioni di editing e specialmente utile con i file RAW. Scoprirai alcuni potenti strumenti come la curva di viraggio, imparerai a usare i colori e a creare immagini in bianco e nero di grande effetto. Esplorerai concetti quali correzione della lente, trasformazione, nitidezza e riduzione del disturbo e conoscerai l’uso di effetti creativi come la granulosità e la vignettatura.
Nel quarto corso, Mikael si soffermerà sulle regolazioni avanzate e locali. Inizierà con le basi del ritaglio e ti guiderà alla scoperta di una funzionalità utile per creare copie virtuali delle immagini. Ti svelerà poi i procedimenti che usa per clonare elementi e correggere gli occhi rossi causati dal flash. Conoscerai 3 strumenti fondamentali per regolare il punto focale di un’immagine: filtro radiale, filtro graduato e pennello di regolazione. Infine imparerai a lavorare con le immagini in batch con i preset e a creare il tuo primo preset.
Nell’ultimo corso ti concentrerai sui diversi moduli di output di Lightroom. Passerai in rassegna i moduli e approfondirai il modulo Libro, che permette di creare un album con impaginazione personalizzata. Imparerai anche a creare presentazioni in formato diapositiva e PDF, a realizzare una prova colore a monitor e ad applicare i profili colore. Infine scoprirai come creare un microsito, uno strumento ideale per presentare un lavoro o un’idea a un cliente.
Requisiti tecnici
- ⦁ Un computer con Windows 10 o macOS 10.12 Sierra (o versioni successive).
⦁ Adobe Lightroom Classic (puoi scaricare la versione di prova di 7 giorni dal sito Web di Adobe)
⦁ Adobe Photoshop e una tavoletta grafica (opzionale) per ritocchi più avanzati
- 100% valutazioni positive (90)
- 5.776 allievi
- 52 lezioni (10h 13m)
- 5 corsi
- 63 download (24 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Recensioni
Mikael Eliasson
Di Mikael Eliasson
Mikael Eliasson è un fotografo londinese il cui lavoro si concentra principalmente sulla ritrattistica. Le sue foto sono state esposte in tutta Europa e sono state esposte nella rivista Portfolio Catalog (numero 43), nonché in mostre private a Londra, Torino e altro ancora.
Oltre al suo lavoro personale e su commissione, Mikael lavora anche come tutor di fotografia e Photoshop e gestisce il corso di fotografia a Londra.
Contenuti
Corso 1: Introduzione a Lightroom Classic
-
U1
Ti do il benvenuto a questo corso base di Domestika.
-
Ti do il benvenuto a questo corso base di Domestika
-
-
U2
Interfaccia di Lightroom Classic
-
Interfaccia di Lightroom Classic
-
-
U3
Importa immagini da un disco rigido
-
Importa immagini da un disco rigido
-
-
U4
Scarica immagini dalla fotocamera
-
Scarica immagini dalla fotocamera
-
-
U5
Organizzazione delle immagini
-
Organizzazione delle immagini
-
-
U6
Lavorare con le raccolte
-
Lavorare con le raccolte
-
-
U7
Modifica ora di acquisizione e aggiungi alla mappa
-
Modifica ora di acquisizione e aggiungi alla mappa
-
-
U8
Sincronizza con Lightroom CC
-
Sincronizza con Lightroom CC
-
-
U9
Importazione automatica delle immagini
-
Importazione automatica delle immagini
-
-
U10
Acquisizione diretta
-
Acquisizione diretta
-
-
U11
Riepilogo e pratica
-
Riepilogo e pratica
-
Corso 2: Modulo Libreria
-
U1
Preferenze
-
Preferenze
-
-
U2
Naviga tra le tue immagini
-
Naviga tra le tue immagini
-
-
U3
Segnalazioni, etichette e valutazioni
-
Segnalazioni, etichette e valutazioni
-
-
U4
Parole chiave e metadati
-
Parole chiave e metadati
-
-
U5
Filtro libreria e ricerca di immagini e cartelle mancanti
-
Filtro libreria e ricerca di immagini e cartelle mancanti
-
-
U6
Sviluppo rapido
-
Sviluppo rapido
-
-
U7
Sincronizza immagini
-
Sincronizza immagini
-
-
U8
Esportare
-
Esportare
-
-
U9
Pubblica servizi
-
Pubblica servizi
-
-
U10
Riepilogo e pratica
-
Riepilogo e pratica
-
Corso 3: Modulo Sviluppo
-
U1
Introduzione al modulo Sviluppo
-
Introduzione al modulo Sviluppo
-
-
U2
Pannello delle regolazioni di base
-
Pannello delle regolazioni di base
-
-
U3
Curva di tono
-
Curva di tono
-
-
U4
HSL, colore e grado di colore
-
HSL, colore e grado di colore
-
-
U5
Bianco e nero
-
Bianco e nero
-
-
U6
Nitidezza e riduzione del rumore
-
Nitidezza e riduzione del rumore
-
-
U7
Correzioni e trasformazione dell'obiettivo
-
Correzioni e trasformazione dell'obiettivo
-
-
U8
Effetti e calibrazione
-
Effetti e calibrazione
-
-
U9
Copia, Incolla, Precedente, Ripristina e Preset
-
Copia, Incolla, Precedente, Ripristina e Preset
-
-
U10
Anteprime intelligenti
-
Anteprime intelligenti
-
-
U11
Inizia a fare pratica
-
Inizia a fare pratica
-
Corso 4: Ritocco ed elaborazione in batch
-
U1
Copie virtuali e ritaglio
-
Copie virtuali e ritaglio
-
-
U2
Clonazione e rimozione macchie
-
Clonazione e rimozione macchie
-
-
U3
Rimozione degli occhi rossi
-
Rimozione degli occhi rossi
-
-
U4
Filtro graduato
-
Filtro graduato
-
-
U5
Filtro radiale
-
Filtro radiale
-
-
U6
Pennello di regolazione, HDR e panorama
-
Pennello di regolazione
-
-
U7
Creazione di profili personalizzati e calibrazioni della fotocamera
-
Creazione di profili personalizzati e calibrazioni della fotocamera
-
-
U8
Integrazione con Photoshop
-
Integrazione con Photoshop
-
-
U9
Inizia a fare pratica
-
Inizia a fare pratica
-
Corso 5: La presentazione del lavoro
-
U1
Panoramica dei moduli di uscita e aggiunta del proprio marchio
-
Panoramica dei moduli di uscita e aggiunta del proprio marchio
-
-
U2
Modulo libro
-
Modulo libro
-
-
U3
Crea un libro e un modello personalizzato
-
Crea un libro e un modello personalizzato
-
-
U4
Il modulo Presentazione
-
Il modulo Presentazione
-
-
U5
Modulo Stampa
-
Modulo Stampa
-
-
U6
Installazione di profili personalizzati e stampe per prove colore
-
Installazione di profili personalizzati e stampe per prove colore
-
-
U7
Modulo Web
-
Modulo Web
-
-
U8
Filigrana
-
Filigrana
-
-
U9
Esporta e importa cataloghi e backup
-
Esporta e importa cataloghi e backup
-
-
U10
Inizia a fare pratica
-
Inizia a fare pratica 1
-
Inizia a fare praticai 2
-
A proposito di Domestika Basics
I corsi Domestika Basics spiegano passo per passo i software più usati dai creativi di tutto il mondo.
I contenuti sono accuratamente pensati come introduzione per chi vuole conoscere una nuova disciplina creativa e per professionisti con esperienza che desiderano rafforzare le proprie competenze.
Impara insieme ai migliori insegnanti di Domestika grazie a lezioni pratiche, risorse in abbondanza e una difficoltà crescente che ti darà risultati fin dal primo giorno.
Con Domestika Basics crescerai come professionista e ti preparerai per realizzare progetti sempre più importanti.
-
Senza conoscenze previe
Con Domestika Basics hai tutto ciò che ti serve per imparare da zero una nuova disciplina e dominarla.
-
Il software in primo piano
Scopri fondamenti, tecniche e metodi testati per acquisire piena padronanza del software che ti serve.
-
Impara con rapidità
Grazie alla guida chiara e dettagliata dei migliori professionisti, eviterai di perderti nei meandri del programma.
-
Attestati Plus
Se hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
isaeva_lg
I like this course a lot! Thank to it I now feel very comfortable with Lightroom, and can edit and organize my photos very quickly. This course covers a lot of topics, it was a very good investment for me!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
daad1995
Aprendi mmuitooooo
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
drpreshy
PlusExcellent presentation. Looking forward to progress through the course and better my Photography skills
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
jj1966nj
No me gusta que esté en ingles. Por dificultades no lo domino.
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
federica_greppi_fg
Il corso è molto strutturato e ben spiegato, unica difficoltà è seguire i sottotitoli e le immagini. Comunque molto consigliato!