Ritratto artistico al carboncino: creare atmosfere
Un corso di Sarah Stokes , Artista

Impara i trucchi e le tecniche per disegnare ritratti pieni di forza e drammaticità
La differenza tra un ritratto a carboncino ordinario e uno carico di atmosfera è semplice: quest'ultimo ha il potere di catturare completamente l'attenzione delle persone e di risvegliarne i sensi. Sarah Stokes è un'artista con un formidabile occhio per la creazione di ritratti a carboncino unici, pieni di mistero e meraviglia.
In questo corso, Sarah ti mostrerà come usare il carboncino per creare accattivanti composizioni con singolari dettagli e dare maggiore espressività ai tuoi ritratti. Usando una fotografia di riferimento, il carboncino e oggetti di uso quotidiano, come cotton fioc e solvente per unghie, imparerai tecniche innovative per creare ritratti unici e significativi.
Cosa imparerai in questo corso online?
22 lezioni & 21 download
- 99% valutazioni positive (1.1K)
- 24.527 allievi
- 22 lezioni (4h 2m)
- 21 risorse aggiuntive (12 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Inglese, Spagnolo (Latam), Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Inglese · Spagnolo · Portoghese · Tedesco · Italiano · Francese · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Creerai un moderno ritratto a carboncino, caricandolo di sentimento e atmosfera grazie a diversi strumenti.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
Questo corso è rivolto a illustratori e a chiunque desideri migliorare i propri disegni o ritratti imparando e sperimentando con differenti tecniche a carboncino.
Requisiti e materiale
Sarà utile ma non imprescindibile avere esperienza di ritrattistica. Sarah inizierà il corso spiegando le basi essenziali.
Come materiali, ti serviranno carboncini di salice, polvere di carbone (opzionale), carboncini compressi, una matita 6B, alcune gomme, una gomma elettrica (opzionale), carbone bianco o una penna gel bianca, acetone con una bottiglietta spray, un pennello vecchio e rigido per le sfumature, dei cotton fioc, uno sfumino, un taglierino, una tavola abrasiva per affilare matite a carboncino, carta di scorta per evitare macchie, fissante spray, un righello, una matita, carta Strathmore o cartone telato, una stampante, carta fotografica, cartone per realizzare una cornice a L e alcuni pennelli grandi e morbidi (per il trucco o per l'acquerello).

Recensioni

Sarah Stokes
Un corso di Sarah Stokes
Sarah Stokes è un'artista autodidatta proveniente dalle Midlands in Inghilterra, un luogo in cui trova ispirazione e crea arte piena di vita. Fin da giovane, Sarah si è sempre sentita felice quando disegnava o dipingeva. Ha sfruttato la propria creatività per costruire una carriera di successo, per poi scegliere di tornare a ciò che amava di più.
Ha prodotto materiale pubblicitario per band, ristoranti, birrifici e scuole, ma anche oggettistica per clienti come Enesco. Il suo lavoro è esposto presso Whitewall Galleries, Clarendon Fine Art e varie gallerie indipendenti. Le stampe di Sarah si possono anche trovare in tutto il mondo su Next, Wayfair, Amazon e altre piattaforme.
Contenuti
-
U1
introduzione
-
A proposito di me
-
Influssi
-
Cosa faremo in questo corso
-
-
U2
Materiali, tonalità e come disegnare un occhio a carboncino
-
Esplorazione di materiali e attrezzature
-
Come usare i tuoi materiali 1
-
Come usare i tuoi materiali 2
-
Come addestrare i tuoi occhi a vedere i valori tonali
-
Creazione di uno strumento di valore tonale
-
Grigliare e disegnare un occhio
-
Applicazione di carboncino al disegno
-
-
U3
Scelte di immagini e come disegnare il nostro schizzo iniziale su carta
-
L'essenza di un ritratto d'atmosfera e dove trarre ispirazione
-
Scegli una fotografia e rendila adatta al carbone
-
Grigliare il viso
-
-
U4
Applicare il carbone
-
Primi strati e regole d'oro per l'applicazione del carbone 1
-
Primi strati e regole d'oro per l'applicazione del carbone 2
-
Fondere e ristabilire luci e ombre 1
-
Fondere e ristabilire luci e ombre 2
-
Rendering di capelli ed elementi astratti 1
-
Rendering di capelli ed elementi astratti 2
-
-
U5
Come portare le tue abilità al livello successivo
-
L'importanza della composizione nel disegno
-
Correzione e scansione del lavoro
-
Facciamo un esperimento
-
-
PF
Progetto finale
-
Ritrattistica artistica a carboncino: creare atmosfera
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
IL CORSO E' BEN STRUTTURATO, E LA SPIEGAZIONE E' ESAUSTIVA. C'E' DA MIGLIORARE I SOTTOTITOLI
Dziękuję Saro, przypomniałaś mi, że czarne i białe to nie jest 0-1
Muito bom!
Ottimo corso, mi è stato molto utile per provare il ritratto di volti umani dopo avere sperimentato raffigurando animali
I loved this course because, even if it has the greatest value for an absolute beginner, it still offers some interesting bit to a more intermediate student.
In my case, even though I'm already a portrait and figure drawing student, I was still able to pick some very useful techniques up, like how to mix different kinds of charcoals (I had few, bad experiences with compressed sticks, for instance), how to use acetone, and, in general, Sarah's own way of drawing.
Highly recommended.