Tecniche di scrittura giornalistica per storie di non-fiction
Un corso di Daniela Rea , Scrittrice e giornalista

Impara a parlare di tematiche globali mediante l'indagine documentale e sul campo
Quando si tratta di scrivere è fondamentale fidarsi della propria intuizione; tuttavia, nei testi di non-fiction, è necessario integrare l'intuizione con una metodologia di ricerca per poter approfondire le cause e le conseguenze dei fatti narrati. È così che lavora Daniela Rea, scrittrice, giornalista, autrice del libro Nadie les pidió perdón e coautrice de La Tropa. Por qué mata un soldado.
In questo corso, Daniela ti insegnerà a scrivere racconti di non-fiction per narrare ciò che succede nel mondo che ti circonda. Unità dopo unità, imparerai a realizzare un'indagine, sia documentale che sul campo, e scoprirai i segreti per tradurre con parole potenti la storia che vuoi raccontare.
Cosa imparerai in questo corso online?
12 lezioni & 13 download
- 99% valutazioni positive (111)
- 2.864 allievi
- 12 lezioni (1h 50m)
- 13 risorse aggiuntive (2 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Scriverai un testo di non-fiction su un tema a tua scelta, sviluppando una metodologia di ricerca.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
A chiunque abbia voglia di raccontare storie sulla realtà in cui vive.
Requisiti e materiale
Per seguire questo corso dovrai conoscere le basi della scrittura.
Per quanto riguarda i materiali, avrai bisogno di un computer, uno smartphone (per scattare foto e registrare audio), quaderni e post-it.

Recensioni

Daniela Rea
Un corso di Daniela Rea
Benché da piccola volesse diventare una marinaia e una detective, oggi Daniela Rea lavora come scrittrice e giornalista. Specializzata nei racconti di non-fiction, Daniela sperimenta con diversi formati come il giornalistico, il letterario e l'audiovisivo. Le interessa conoscere la vita delle persone, investigare sulla loro interpretazione della vita quotidiana e comprendere come si relazionano con il mondo.
I suoi lavori sono disponibili sul portale Pie de Página e su altri canali. Ha collaborato con alcuni documentaristi come Everaldo González, Ai Wei Wei e Rodrigo Reyes; inoltre, ha scritto il libro Nadie les pidió perdón ed è coautrice di La Tropa. Por qué mata un soldado.
Contenuti
-
U1
introduzione
-
Presentazione
-
Influssi
-
Cosa faremo nel corso?
-
-
U2
Guarda dentro per uscire nel mondo
-
Cos'è la saggistica?
-
Cosa vogliamo raccontare?
-
Organizzare
-
-
U3
Delle buone scarpe e un taccuino
-
Colleziona: sul desktop e nel mondo
-
Scrivi per intuito
-
Riscrivi con intenzione
-
Revisione e desktop publishing: bilanciamento del testo
-
-
U4
Pubblicare
-
Ritocchi finali
-
per postare
-
-
PF
Progetto finale
-
Tecniche di scrittura giornalistica per storie di saggistica
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
Me encanto, superó mis expectativas !
Voy a la mitad del curso y me ha parecido explicativo, dinámico, fluido. Daniela Rea es excelente explicando el tema y mostrando ejemplos.
Excelente curso.
Recomendo
El curso cumplió mis espectativas, en cuanto a que de manera sencilla y práctica me ofreció, los conocimientos que nesecitaba (y que de hecho ya los estoy poniendo en práctica), en mi transición de la escritura de ficcion pura a la biografía y al testimonio.
la profesora es una crack