Architettura effimera: progetta spazi temporanei
contenitore e contesto
Un corso di Diogo Aguiar , Architetto
A proposito della videolezione: contenitore e contesto
Riepilogo
“In questa lezione parleremo dell'importanza del contesto per il corretto impianto dell'oggetto architettonico, utilizzando il Garden Pavilion come caso di studio. Successivamente, sceglierai il luogo in cui vuoi allestire il tuo museo effimero, sviluppando alcuni esercizi di rappresentazione grafica di quello stesso luogo per caratterizzare il contesto. ”
In questa videolezione, Diogo Aguiar tratta il tema contenitore e contesto, che fa parte del corso online di Domestika Architettura effimera: progetta spazi temporanei. Impara a ideare e concretizzare un progetto architettonico esplorando le qualità materiali e sensoriali di uno spazio temporaneo.
Trascrizione parziale del video
“contenitore e contesto Dopo aver capito l'importanza della relazione tra l'edificio e l'opera d'arte da esporre, in questa lezione ti spiegherò l'importanza della relazione tra l'immobile ed il contesto in cui è inserito. Prendiamo come riferimento il caso del Garden Pavilion. Nel caso del Padiglione Giardino, la scelta specifica del luogo è stata definita dalla direzione artistica del Museo d'Arte Contemporanea Serralves. È un posto molto vicino del Museo Álvaro Siza Vieira. In questo senso, questo ha solo rafforzato la responsabilità che avevamo. I giardini del Parco Serralves sono stati ...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Architettura effimera: progetta spazi temporanei
-
Categoria
Architettura e Spazi -
Aree
Architettura, Architettura d'interni, Interior design, Progettazione dello spazio

Diogo Aguiar
Un corso di Diogo Aguiar
Nello studio che porta il suo nome, l'architetto Diogo Aguiar ricerca un equilibrio tra arte e architettura sviluppando installazioni e costruzioni su piccola scala che spaziano dal contesto pubblico a quello privato.
Presente su pubblicazioni nazionali e internazionali, ha vinto due volte l'ArchDaily Building of The Year Award e ha rappresentato il Portogallo alla Biennale di Architettura di Venezia. È anche uno dei fondatori della Galeria de Arquitectura, nella città di Porto, uno spazio che ospita mostre di architettura “come esercizio di riflessione sulla disciplina e sui suoi limiti”.
- 96% valutazioni positive (52)
- 2.254 allievi
- 15 lezioni (3h 10m)
- 27 risorse aggiuntive (16 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Portoghese
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree