L'impressionismo ha trasformato l'arte nel XIX secolo: pennellate rapide, luce vibrante e un nuovo modo di guardare il mondo Cosa succede quando un gruppo di artisti decide di sfidare le norme stabilite? A metà del XIX secolo, mentre le accademie dettavano ciò che doveva essere considerato arte, un movimento iniziò a prendere forma a Parigi con un'idea semplice ma potente: dipingere ciò che si vede, nell'istante in cui lo si vede.
@carlotta_montisci
Sono Carlotta Montisci, fotografa con base a Genova. Fin da giovane ho coltivato una grande passione per la fotografia che mi ha portato la renderla una professione.
Genova, Italia