Faccia a faccia
Cara a cara
di Katherine Guerra @rebelde_colors
- 27
- 4
- 2
(Traduzione automatica da spagnolo)
Introduzione
Introducción
Il collage analogico fa parte della mia identità visiva; mi aiuta a esprimere idee e processi. Adoro sfogliare vecchie riviste per trovare l'immagine perfetta che dia vita alle mie idee.
"FACCIA A FACCIA"
Questo collage rappresenta la metamorfosi femminile di fronte al giudizio del tempo. La donna con le ali di farfalla incarna la trasformazione: non è più una giovane donna, ma la sua bellezza si è evoluta in saggezza. L'abito con la scritta "faccia a faccia" suggerisce un confronto diretto con gli orologi sociali che dettano il valore in base all'età. Quando guarda l'orologio, non si sottomette: lo osserva dalla sua nuova consapevolezza. Le sue ali simboleggiano la libertà e la sua capacità di leggere il linguaggio dell'universo rivela una profonda connessione con l'eterno. È un atto poetico di resistenza, dignità e rivelazione di fronte ai dettami del tempo.
El collage analógico es parte de mi identidad visual, me ayuda a expresar ideas y procesos, amo navegar entre viejas revistas para encontrar esa imagen perfecta que da vida a mis ideas.
"CARA A CARA"
Este collage representa la metamorfosis femenina frente al juicio del tiempo. La mujer con alas de mariposa encarna la transformación: ya no es una jovencita, pero su belleza ha evolucionado en sabiduría. El vestido con la frase “cara a cara” sugiere confrontación directa con los relojes sociales que dictan valor según edad. Al mirar el reloj, ella no se somete: lo observa desde su nueva conciencia. Sus alas simbolizan libertad, y su capacidad de leer el lenguaje del universo revela una conexión profunda con lo eterno. Es un acto poético de resistencia, dignidad y revelación frente al mandato del tiempo.
Materiali
Materiales
-Vecchie riviste
-Colla
-Forbici
-Supporto (io ho usato la cartapesta)
Inoltre ho sempre a portata di mano:
-Acquerelli
-Matite pastello
- Francobolli
Il collage consente di lavorare con materiali diversi mescolati tra loro.
-Revistas viejas
-Pegamento
-Tijeras
-Soporte (usé cartón piedra)
Además siempre tengo cerca:
-Acuarelas
-Lápices pastel
-Timbres
El collage te permite trabajar con distintos materiales mezclados.
1.-Cosa voglio comunicare?
1.-Qué quiero comunicar?
Per prima cosa, devi trovare "quella" cosa che vuoi comunicare. Ricorda che il collage è una storia raccontata attraverso le immagini. I miei collage sono generalmente legati ai processi che sto vivendo. In questo caso, il passare del tempo, la maturità e i nuovi cicli di vita.
Una volta definita la storia che voglio raccontare, inizio a cercare sulle riviste immagini che mi aiutino a tradurre la mia idea in quel linguaggio non verbale.
Primero debes encontrar "eso" que quieres comunicar. Recuerda que el collage es una historia contada con imágenes. Generalmente mis collages están relacionados a procesos que estoy viviendo. En este caso, el paso del tiempo, la madurez y los nuevos ciclos de vida.
Una vez definida esa historia que quiero contar comienzo a buscar en revistas las imágenes que me ayudarán a traducir mi idea a ese lenguaje no verbal.
2.-Tagliare
2.-A recortar
Una volta scelto un gruppo di immagini, inizio a ritagliare.
Ritaglio sempre con le forbici il personaggio principale e gli elementi che voglio evidenziare. Ritaglio a mano gli strati intermedi e gli sfondi, perché ritengo che si fondano in modo più organico.
Cuando he elegido un grupo de imágenes, comienzo a recortar.
El personaje principal y los elementos que quiero destacar siempre los recorto con tijeras. Y las capas intermedias y fondos con la mano, porque siento que se fusionan más orgánicamente.
3.-Test di composizione
3.-Pruebas de composición
Una volta ritagliato e scelto il mio personaggio, inizio a testare diversi sfondi ed elementi che mi aiutano a rafforzare l'idea principale.
Ricorda che avere troppi elementi non significa necessariamente riuscire a comunicare una storia in modo chiaro. In questa fase, sentiti libero di aggiungere e rimuovere elementi per comprendere meglio il tuo lavoro.
Ho sempre a portata di mano acquerelli e matite che potrebbero aiutarmi a evidenziare qualcosa.
Una vez que recortado y elegido a mi personaje, comienzo a probar distintos fondos y elementos que me ayuden a reforzar la idea principal.
Recuerda que el tener muchos elementos no es sinónimo de comunicar claramente una historia. En este paso siéntete libre de agregar y quitar elementos que permitan entender mejor tu obra.
Siempre tengo a mano acuarelas y lápices que podrían ayudar a destacar algo.
4.-Foto della composizione finale
4.-Foto composición final
Scatto sempre una foto della composizione finale. Scompongo tutto e poi aggiungo i livelli. Prima lo sfondo, poi gli elementi intermedi e infine il focus principale.
Siempre tomo una foto de la composición final. Ya que descompongo todo para luego ir pegando por capas. Primero el fondo, luego elementos intermedios y foco principal al final.
5.-Arte finale
5.-Arte final
Prima di terminare un lavoro, controllo il lavoro per assicurarmi che tutto sia ben incollato, soprattutto i bordi del supporto. Verifico che non ci sia colla in eccesso, ecc.
Poi scatto un'ultima foto che mi permetterà di rivedere il mio processo creativo o di spiegarlo ad altre persone.
Antes de dar por terminada una obra, reviso el oficio, que todo esté bien pegado, sobre todo los bordes del soporte. Que no existan excedentes de pegamento, etc.
Luego tomo una última foto que me permitirá revisar mi proceso creativo o explicárselo a otras personas.
2 commenti
Molto interessante e bello da vedere!
@markizle grazie mille :)
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare