Praga con un tocco di caffè parigino
Prague with a Touch of Parisian Café
di tatana_kubatova @tatana_kubatova
- 38
- 1
- 0
(Traduzione automatica da inglese)
Introduzione
Introduction
Ho scelto di illustrare un edificio a Praga. Attualmente vivo qui e l'architettura del centro città è splendida. Una mattina presto, mentre passeggiavo per la città, ho visto questo edificio splendidamente illuminato dal sole nascente. La calda luce gialla su un lato della facciata ha catturato la mia attenzione e mi è rimasta impressa. Quando ho sentito parlare di questo concorso, mi sono ricordato della foto che avevo scattato e ho deciso di dipingerla ad acquerello.
Ho anche aggiunto alcuni piccoli caffè con le tende rosse. Architettura praghese e accoglienti caffè parigini, il mix perfetto :)
Adoro l'aspetto dell'acquerello. È morbido e imprevedibile. È ancora una tecnica difficile per me, ma fa parte del divertimento (e della frustrazione), ed è per questo che l'ho scelto per quest'opera.
Suggerimento segreto per dipingere :)
Quando usate gli acquerelli, non fatevi prendere dal panico nella "fase brutta". I primi strati sembrano sempre goffi, ma fidatevi del procedimento: una volta aggiunti i dettagli finali, il risultato è spesso splendido.
I chose to illustrate a building in Prague. I currently live here, and the architecture in the city center is beautiful. One early morning, while walking through the city, I saw this building beautifully lit by the rising sun. The warm yellow light on one side of the facade caught my attention and stayed with me. When I heard about this competition, I remembered the photo I took and decided to paint it with watercolor.
I also added a few small cafés with red awnings. Prague architecture and cozy Parisian cafés, the perfect mix :)
I love how watercolor looks. It's soft and unpredictable. It’s still a tricky medium for me, but that’s part of the fun (and frustration), which is why I chose it for this piece.
Secret Painting Tip :)
When using watercolor, don’t panic in the “ugly stage.” The first layers always look awkward, but trust the process, once the final details are added, it often comes together beautifully.
Forniture
Supplies
Carta: carta per acquerelli (14×10 pollici) di WHSmith
Pittura: acquerelli Winsor & Newton
• Alizarin Crimson (o un rosso molto simile)
• Winsor Blue (o un blu molto simile)
• Terra di Siena naturale (o un giallo molto simile)
• Nero
Altri strumenti: pennarello, matita nera, gomma, righello, matita rossa.
Preparazione digitale: ho usato Photoshop per trovare i punti di fuga e dividere la foto originale in una griglia per aiutarmi con le proporzioni. Non ho allegato la foto qui, in parte perché ho apportato modifiche creative, e in parte perché non voglio essere giudicata troppo alla lettera su quanto sia fedele all'originale. 😄
Paper: Watercolor paper (14×10 inch) from WHSmith
Paint: Winsor & Newton watercolors
• Alizarin Crimson (or a very similar red)
• Winsor Blue (or a very similar blue)
• Raw Sienna (or a very similar yellow)
• Black
Other tools: Drawing pen, black pencil, eraser, ruler, red pencil.
Digital prep: I used Photoshop to find vanishing points and divide the original photo into a grid to help with proportions. I didn’t attach the photo here, partly because I made creative changes, and partly because I don’t want to be judged too literally on how closely it matches the original. 😄
Fase 1: schizzo approssimativo
Step 1: Rough Sketch
Ho iniziato con uno schizzo a matita per esplorare le proporzioni e la disposizione. Ho usato una griglia per mantenere le proporzioni precise.
I started with a loose pencil sketch to explore proportions and layout. I used a grid to help keep the proportions accurate.
Fase 2: Disegno leggero su carta per acquerello
Step 2: Light Drawing on Watercolor Paper
Poi ho trasferito lo schizzo su carta per acquerello con mano molto leggera, mantenendo le linee minimali e pulite. Ho usato una gomma per schiarirlo ulteriormente prima di dipingere.
Next, I transferred the sketch to watercolor paper with a very light hand, keeping the lines minimal and clean. I used an eraser to lighten it even more before painting.
Fase 3: Primo strato di inchiostro
Step 3: First Ink Layer
Utilizzando una penna da disegno, ho inchiostrato le aree più scure e gli elementi in ombra per dare struttura al pezzo prima di dipingerlo.
Using a drawing pen, I inked the darkest areas and shadowed elements to give the piece structure before painting.
Fase 4: Primo lavaggio ad acquerello
Step 4: First Watercolor Wash
Ho steso il primo strato di acquerello, aggiungendo leggere pennellate di giallo e blu al cielo e al lato soleggiato dell'edificio.
I laid down the first watercolor layer, adding light washes to the sky and the sunlit side of the building using yellow and blue.
Fase 6: Strati di acquerello aggiuntivi e dettagli finali
Step 6: Additional Watercolor Layers and Final Details
Ho gradualmente applicato più strati per dare profondità e varietà al colore. Una volta asciutto, ho ripreso con matita e pennarello per aggiungere texture, linee e ritocchi finali, con una mano più libera ed espressiva.
I gradually built up more layers to bring depth and variation to the color. Once the paint dried, I went back in with a pencil and drawing pen to add texture, lines, and finishing touches using a looser, more expressive hand.
0 commenti
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare