
Marta Grau si è dapprima diplomata in oreficeria, poi in design di prodotto e infine si è specializzata in fabbricazione di calzature. Il mestiere di calzolaio l'ha appreso da un artigiano, per poi mettersi in proprio fondando Lilday.
Nel suo laboratorio di Aiguafreda, nella provincia di Barcellona, disegna e realizza scarpe su ordinazione, seguendo una filosofia etica e slow. Marta impiega pelli conciate al vegetale atossiche e coloranti vegetali come la corteccia degli alberi (castagno, mimosa, ecc.).
Solitamente realizza piccole produzioni e calzature personalizzate. Ha collaborato anche con altri brand di moda artigianale ed etica, come Anna Rovira, Nonibarea o BackCouture.
Altri corsi di questo insegnante

Katie Jones è un'artista dell'uncinetto con base nel Regno Unito che gestisce un brand di prodotti all'uncinetto insieme alla madre; insieme realizzano e vedono bellissimi capi e accessori all'uncinetto, pieni di colore e creati in maniera sostenibile. L'uncinetto è un'arte tramandata in famiglia da generazioni, e Kate ha imparato tutte le tecniche dalla nonna, per poi specializzarsi in maglieria presso la scuola d'arte Central Saint Martins di Londra.
Kate è esperta nella creazione di collezioni di capi d'abbigliamento e accessori artigianali pieni di colore e fedeli alla filosofia della nonna, che sosteneva l'importanza di creare qualcosa di bello dal nulla utilizzando le proprie mani. I suoi lavori sono stati esposti al Victoria and Albert Museum di Londra e al Museo Salvatore Ferragamo di Firenze, e sono apparsi anche su pubblicazioni come Vogue, Dazed and Confused, The Telegraph, The Guardian, e non solo. Nel 2016 Katie ha vinto anche il premio Selfridges Bright New Things.
Altri corsi di questo insegnante

Lydia Higginson è una sarta e modellista con base a Londra che indossa solo i vestiti che crea. Da quando ha iniziato il suo progetto personale Made My Wardrobe nel 2016, non ha più comprato un singolo capo in un negozio. Ha iniziato un percorso per riconnettersi con il proprio corpo e l'ha trasformato in un business a tempo pieno, condividendo le sue abilità nel creare vestiti con chiunque voglia dare forma al guardaroba dei propri sogni. Made My Wardrobe ora ha un team di sei designer che creano modelli, kit e corsi per rendere il cucito accessibile a tutti dal loro studio di Bristol.
Lydia ha sempre cucito fin da quando era bambina e una volta terminata la scuola ha svolto un tirocinio per imparare a progettare e realizzare vestiti. Da allora, ha creato costumi di scena per teatri e performance live per clienti come il Sadler's Wells e la Royal Opera House.
Altri corsi di questo insegnante

Monisola Omotoso è una designer e modellista con sede nel centro di Londra. Proviene da una famiglia di sarti sudamericani e ne ha seguito le orme, realizzando il suo primo modello indossabile a soli otto anni. In seguito ha studiato arte e design alla Middlesex University, dove ha scoperto l'amore per il taglio dei modelli. Durante gli studi ha vinto diversi concorsi e durante il suo ultimo anno ha disegnato il suo primo prodotto commerciale, che è stato venduto presso rivenditori come Paul Smith.
Dopo la laurea, Monisola ha avviato il suo marchio omonimo che ha gestito per 10 anni, distribuendo le sue gamme in tutto il mondo. Ha disegnato abiti da palcoscenico per musicisti tra cui David Bowie e gli U2 e il suo lavoro è stato presentato in importanti pubblicazioni britanniche come The Face , iD , Fashion Weekly e The Observer . Monisola ha lavorato anche come drappeggiatore per Alexander McQueen. Ora aiuta gli altri a creare vestiti attraverso lezioni 1:1, kit per il taglio di modelli e modelli di cucito.
Altri corsi di questo insegnante

Beth Dow è un'artista visiva multidisciplinare, fotografa e artigiana che, nel suo studio di Minneapolis, divide il suo tempo tra creazione digitale e tradizionale. Possiede un diploma di belle arti in fotografia. Ha insegnato lavorazione del cuoio alla Penland School of Crafts e alla North House Folk School; attualmente è docente di della stessa disciplina e di fotografia presso la Metropolitan State University a St. Paul. Beth vende le sue creazioni artigianali online nel suo negozio, Fieldwork Goods. Le sue fotografie sono state esposte nel contesto di collezioni e mostre di numerosi musei negli Stati Uniti e in Cina.
Altri corsi di questo insegnante

Nuriel e Audrey Molcho, gli appassionati cappellai dietro NOMADE MODERNE HATS, sono rinomati per la loro maestria artigianale e il design innovativo. Con una vasta esperienza nel settore, Nuriel e Audrey hanno affinato le loro capacità negli ultimi sei anni, combinando le tradizionali tecniche di modisteria con le loro interpretazioni uniche.
Originari di Tel Aviv e Londra + Hollywood, il duo ha intrapreso un viaggio creativo che li ha portati a fondare il proprio marchio di cappelli, NOMADE MODERNE HATS. Hanno ottenuto riconoscimenti per le loro collaborazioni con marchi rinomati, tra cui OFF WHITE e Caravana Land, e hanno creato cappelli unici per celebrità come Neymar, David Alaba e Johannes Strate.
In qualità di influencer di viaggio e avidi esploratori, Nuriel e Audrey traggono ispirazione dalle loro avventure globali, incorporando colori, trame e materiali di diverse culture nei loro design. I loro cappelli, spesso realizzati con materiali vecchi di un secolo, riflettono la loro passione per i tesori vintage e l'impegno per pratiche sostenibili.
Altri corsi di questo insegnante

Luisa Hurtado è una talentuosa stilista e creatrice di contenuti specializzata in upcycling e moda sostenibile. Con una carriera eccezionale, Luisa ha collaborato con marchi importanti come Levi's e ha presentato le sue collezioni in diversi eventi di moda.
La sua passione per le pratiche sostenibili e insegnare agli altri a vedere il valore nella moda come un percorso per dare vita ad altri pezzi originali l'ha posizionata come una figura rispettata nella comunità dell'upcycling.
È conosciuta come designerluisa su piattaforme come YouTube e Tiktok, dove espone il suo approccio innovativo e creativo all'upcycling, catturando l'attenzione di un vasto pubblico, ispirando molti ad adottare pratiche di moda più sostenibili.
Altri corsi di questo insegnante