Illustrazione di storyboard per cinema e pubblicità
Un corso di Pablo Buratti , Illustratore, Storyboard Artist, Concept Artist
In Domestika da settembre 2010

Impara a interpretare la sceneggiatura letteraria in maniera visiva
Pablo Buratti –illustratore e artista concettuale specializzato in Storyboarding che ha lavorato con registi come Pedro Almodóvar, Álex de la Iglesia e JA Bayona– ti insegnerà come sviluppare uno storyboard come se fosse una commissione professionale.
Vedrai le somiglianze e le differenze che esistono quando disegni per un lungometraggio o per una pubblicità, imparerai a interpretare il copione letterario in modo visivo e imparerai gli aspetti essenziali del linguaggio cinematografico (inquadratura, movimenti di macchina da presa, azione, come vediamo attraverso una lente e un montaggio).
Tutto questo in modo molto semplice perché uno storyboard deve esprimere ciascuno di questi elementi in modo semplice.
Cosa imparerai in questo corso online?
19 lezioni & 16 download
- 99% valutazioni positive (277)
- 6.528 allievi
- 19 lezioni (4h 3m)
- 16 risorse aggiuntive (11 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
- Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Qual è il progetto del corso?
Dalla sceneggiatura di una scena applicherai i concetti appresi per realizzare uno storyboard di non più di 20 pannelli.
Pablo ti darà le istruzioni necessarie come regista per contrassegnare i fotogrammi, l'azione dei personaggi ei movimenti della telecamera, ma devi tenere presente che, sebbene sia sempre importante attenersi alla sceneggiatura, è anche importante che il il fumettista sa proporre e contribuire con il proprio sguardo quindi cogli l'occasione per focalizzare bene le tue idee!
Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
Questo corso è rivolto a tutti coloro che amano sia il disegno che il cinema e anche la pubblicità. A professionisti o in procinto di essere illustratori, che cercano nella produzione audiovisiva una fonte di ispirazione oltre che un luogo dove dirigere il proprio talento. Anche a qualsiasi appassionato di cinema, interessato a conoscere aspetti essenziali del linguaggio cinematografico e quale ruolo gioca lo storyboard all'interno di una produzione audiovisiva.
Requisiti e materiale
Hai solo bisogno di una conoscenza di base del disegno. Se ne hai voglia puoi disegnare a mano ma se preferisci farlo in digitale, basterà una tavoletta grafica e il software di disegno che più ti piace.

Recensioni

Pablo Buratti
Un corso di Pablo Buratti
Pablo Buratti è nato in Argentina nel 1975. Come illustratore ha sviluppato la sua attività in diversi campi, specializzandosi in audiovisivi come Storyboard Artist e Concept Artist.
"Mi sento privilegiato di aver riunito due delle mie grandi passioni nella mia professione: il disegno che mi ha accompagnato fin dall'infanzia e il cinema, che ha fatto irruzione per restare, qualche tempo dopo".
Nel suo paese d'origine ha completato gli studi in Produzione e produzione audiovisiva, iniziando lì la sua carriera professionale. Con sede a Madrid dal 2001, ha collaborato a più di 20 progetti cinematografici, lavorando con registi della statura di Pedro Almodóvar, Álex de la Iglesia, JA Bayona, Daniel Calparsoro e Manuel G. Pereira, tra gli altri.
Recentemente è stato in Cina per quasi un anno, co-storyboard di una produzione internazionale che sarà presentata in anteprima nel 2018.
Al di fuori dei progetti cinematografici, la pubblicità riunisce gran parte del suo lavoro collaborando con società di produzione e agenzie pubblicitarie in Europa, Asia, Nord e Sud America.
Contenuti
-
U1
introduzione
-
Presentazione
-
Influssi
-
Disegna per filmare
-
-
U2
Dalla sceneggiatura letteraria allo storyboard
-
Lo Storyboard, lo Shooting board e l'Animatic I
-
Lo Storyboard, lo Shooting board e l'Animatic II
-
Il processo di lavoro: pubblicità
-
Il processo di lavoro: Cinema I
-
Il processo di lavoro: Cinema II
-
-
U3
Narrazione cinematografica
-
Frame I
-
Il telaio II
-
Camera I: angolazioni
-
Camera II: movimenti
-
Camera III: ottica
-
Assi I
-
Assi II
-
-
U4
Esercizio pratico
-
Il briefing
-
Disegniamo lo storyboard I
-
Disegniamo lo storyboard II
-
Disegniamo lo storyboard III
-
-
PF
Progetto finale
-
Illustrazione di storyboard per cinema e pubblicità
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
Cosa sono i corsi online di Domestika?
I corsi Domestika sono lezioni online che ti permettono di imparare nuove abilità e creare progetti incredibili. Tutti i nostri corsi includono l'opportunità di condividere il tuo lavoro con altri studenti e/o insegnanti, creando una comunità attiva di apprendimento. Offriamo diversi formati:
Corsi Originali: Lezioni complete che combinano video, testi e materiali didattici per realizzare un progetto concreto dall'inizio alla fine.
Corsi Basics: Formazioni specializzate dove padroneggi strumenti software specifici passo dopo passo.
Corsi di Specializzazione: Percorsi di apprendimento con vari insegnanti esperti sullo stesso argomento, perfetto per diventare specialista imparando da diversi approcci.
Corsi Guidati: Esperienze pratiche ideali per acquisire direttamente competenze specifiche.
Corsi intensivi (Deep Dives): nuovi processi creativi basati su strumenti di intelligenza artificiale in un formato accessibile per una comprensione approfondita e dinamica.
Quando iniziano e quando finiscono i corsi?
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
Cosa includono i corsi di Domestika?
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Ti hanno regalato un corso?
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
Me está gustando mucho y siento que estoy aprendiendo cosas del cine.
Muy buen curso, me ayudó mucho en la comprensión del storyboard y su creación.
Very good! Very Useful!
¡Excelente todo este primer contenido!
Muy buen curso.