Benvenuti nel Paese delle Meraviglie - Anson Seabra
Welcome to Wonderland - Anson Seabra
di carol_tab3 @carol_tab3
- 124
- 52
- 24
(Traduzione automatica da portoghese)
Introduzione
Introdução
Sono sempre stato affascinato dal mondo di Alice e, scoprendo la musica di Seabra, mi sono sentito come se fossi stato trasportato direttamente nel Paese delle Meraviglie, vivendo la sensazione di essere dentro il film e di non volerne più uscire. Questa esperienza ha risvegliato in me il desiderio di rappresentare questo incanto in un modo che trasmettesse il calore dei ricordi d'infanzia, creando un'introduzione che rivelasse come immagino questo mondo e che riflettesse anche l'essenza della musica.
La musica di Anson Sebra narra un viaggio lirico ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie, in cui il cantante invita gli ascoltatori a esplorare il regno magico in cui l'impossibile diventa possibile e la realtà è discutibile.
Inizia descrivendo questo universo fantastico, pieno di pozioni, dolci che cambiano le dimensioni delle persone, castelli e carte parlanti, simboli che funzionano come metafore per esperienze che cambiano la vita e la magia presente nei momenti più semplici, come rappresentato nella danza tra il Cappellaio Matto e Alice nel ritornello, che parla di ballare sotto le stelle e ridere fino all'alba, esprimendo la sensazione di perdersi in momenti di pura gioia, dimenticando i dolori del mondo reale.
La canzone riflette sulla natura fugace della felicità e sull'inevitabile ritorno alla realtà, evidenziato nel verso "Se questo era un sogno, almeno avrò dei ricordi per quando arriverà il mattino", che rafforza il valore di conservare ricordi felici come un tesoro per affrontare le sfide della vita quotidiana.
Sempre fui fascinada pelo universo de Alice, e ao conhecer a música de Seabra, senti como se fosse transportada diretamente para o País das Maravilhas, vivendo a sensação de estar dentro do filme e sem vontade de sair de lá. Essa experiência despertou em mim o desejo de representar esse encanto de uma forma que transmitisse o aconchego das lembranças da infância, criando uma introdução que revelasse como imagino esse mundo e, ao mesmo tempo, refletisse a essência da música.
A música de Anson Sebra narra uma viagem lírica inspirada em Alice no País das Maravilhas, onde o cantor convida quem está ouvindo para explorar o reino mágico onde o impossível se torna possível e a realidade é questionável.
Ela inicia descrevendo esse universo fantástico, repleto de poções, doces que mudam o tamanho das pessoas, castelos e cartas falantes, símbolos que funcionam como metáforas das experiências transformadoras da vida e da magia presente nos momentos mais simples, como representado na dança entre Chapeleiro Maluco e Alice no refrão, que fala sobre dançar sob as estrelas e rir até o amanhecer, expressa a sensação de se perder em instantes de pura alegria, esquecendo as dores do mundo real.
A música reflete sobre a natureza passageira da felicidade e a inevitável volta à realidade, ressaltada na linha “Se isso foi um sonho, pelo menos eu tenho memórias para quando a manhã chegar”, que reforça o valor de guardar lembranças felizes como um tesouro para enfrentar os desafios do cotidiano.
Forniture
Suprimentos
Per realizzare il progetto, ho utilizzato due software principali: Adobe Illustrator e Adobe Photoshop. Illustrator è stato essenziale per lo sviluppo dell'illustrazione finale, poiché il suo strumento di vettorializzazione ha permesso di ottenere linee pulite, forme ben definite e colori pieni, creando un'estetica chiara e giocosa. Photoshop è stato utilizzato nella fase iniziale, per abbozzare e organizzare gli elementi in livelli, consentendo una maggiore libertà creativa nella bozza e nella costruzione della composizione prima di finalizzare i dettagli in Illustrator. In questo modo, ogni software ha contribuito in modo unico al risultato, bilanciando spontaneità e precisione.
Para a criação do projeto, utilizei dois softwares principais: o Adobe Illustrator e o Adobe Photoshop. O Illustrator foi essencial para o desenvolvimento da ilustração final, pois sua ferramenta de vetorização possibilitou traços limpos, formas bem definidas e cores chapadas, criando uma estética clara e lúdica. Já o Photoshop foi utilizado na etapa inicial, para a elaboração do esboço e a organização dos elementos em camadas, permitindo maior liberdade criativa no rascunho e na construção da composição antes de finalizar os detalhes no Illustrator. Dessa forma, cada software contribuiu de maneira única para o resultado, equilibrando espontaneidade e precisão.
Mood board
Moodboard
La mia moodboard è stata progettata per dare vita a un mondo magico ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie, riunendo personaggi che considero essenziali, come il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio Matto e, naturalmente, Alice stessa. Ho scelto elementi grafici come orologi, carte, tazze e la classica frase "Eat Me" per rafforzare questa atmosfera giocosa, dove il tempo scorre fluido e le regole sembrano reinventarsi continuamente.
Per la rappresentazione visiva, ho optato per illustrazioni più minimaliste, proprio per creare un'identità che oscilla tra la nostalgia infantile e il fascino dell'inaspettato. Inoltre, ho lavorato con una palette vibrante, dominata da tonalità di rosso, blu e viola, che dà vita a questo immaginario onirico e invita l'occhio a perdersi in dettagli che suscitano curiosità, incanto e un tocco di mistero.
A criação do meu moodboard foi pensada para dar vida a um mundo mágico inspirado em Alice no País das Maravilhas, reunindo personagens que considero essenciais, como o Coelho Branco, o Gato de Cheshire, o Chapeleiro Maluco e, claro, a própria Alice. Escolhi elementos gráficos como relógios, cartas, xícaras e a clássica frase “Eat Me” para reforçar essa atmosfera lúdica, em que o tempo é fluido e as regras parecem sempre se reinventar.
Para a representação visual, optei por ilustrações mais minimalistas, justamente para criar uma identidade que oscila entre a nostalgia da infância e o fascínio pelo inesperado. Além disso, trabalhei com uma paleta vibrante, dominada por tons de vermelho, azul e roxo, que dá vida a esse imaginário onírico e convida o olhar a se perder em detalhes que despertam curiosidade, encantamento e um toque de mistério.
Schizzo
Rascunho
Ho creato questo schizzo in Photoshop, utilizzando linee libere, livelli separati e un unico colore per lo schizzo iniziale, per creare l'atmosfera e distribuire gli elementi. Ho scelto di raffigurare Alice che cade, oggetti fluttuanti, tazze, orologi, pezzi... senza impantanarmi nei dettagli finali. L'idea era di catturare visivamente l'atmosfera della musica, l'invito a entrare nel Paese delle Meraviglie, dove tutto sembra possibile, la realtà si piega e il tempo e le regole vengono rimodellati.
Ogni simbolo che appare, come gli orologi, le carte, i cuori, la coppa portata a parlare direttamente ai versi che parlano di pozioni, di balli sotto le stelle, di risate fino all'alba, di lasciarsi alle spalle il mondo reale per un momento magico, ma anche con il peso della nostalgia quando la magia finisce.
Criei esse esboço no Photoshop, usando traços soltos, camadas separadas e uma cor só para o rascunho inicial, de modo a construir a atmosfera e distribuir os elementos. Escolhi fazer a Alice caindo, objetos flutuando, xícaras, relógios, peças… sem me prender a detalhes finais. A ideia era capturar visualmente a sensação da música, o convite para entrar em Wonderland, onde tudo parece possível, a realidade se dobra, e o tempo e as regras se reformulam.
Cada símbolo que aparece, como os relógios, cartas, corações, a xícara trouxe para conversar diretamente com os versos que falam de poções, de dançar sob as estrelas, de rir até o amanhecer, de deixar pra trás um mundo real por um momento mágico, mas também com o peso da saudade quando a magia acaba.
Illustrazione
Ilustração
L'illustrazione è stata realizzata in Illustrator, utilizzando linee vettoriali per creare forme ben definite e colori pieni che evocano l'universo giocoso di Alice nel Paese delle Meraviglie. La palette scelta è vibrante, con tonalità predominanti di blu e rosso, che trasmettono l'intensità magica e onirica di questo mondo. Ogni elemento, come le carte, gli orologi, le tazze e i personaggi, è stato realizzato con contrasti e composizioni che rafforzano l'idea di movimento e fantasia, creando la sensazione di caduta e immersione nell'immaginario.
A ilustração foi desenvolvida no Illustrator, utilizando traços vetoriais para criar formas bem definidas e cores chapadas que remetem ao universo lúdico de Alice no País das Maravilhas. A paleta escolhida é vibrante, predominando tons de azul e vermelho, que transmitem a intensidade mágica e onírica desse mundo. Cada elemento, como as cartas, relógios, xícaras e personagens, foi trabalhado com contrastes e composições que reforçam a ideia de movimento e fantasia, dando a sensação de queda e imersão no imaginário.
Finale
Final
In fase di montaggio, l'idea era di ammorbidire i colori e scurire alcune aree, trasmettendo un'atmosfera malinconica, in linea con il mood del video musicale di Seabra. Questo cambio di luci e toni conferisce alla scena, precedentemente vibrante e gioiosa, un maggiore peso emotivo, risvegliando un senso di nostalgia e un sogno che svanisce all'alba.
Na edição, a proposta foi suavizar as cores e escurecer algumas áreas, transmitindo uma atmosfera melancólica, em sintonia com o clima do clipe de Seabra. Essa mudança de iluminação e tonalidade faz com que a cena, antes vibrante e alegre, ganhe um peso emocional maior, despertando a sensação de nostalgia e de sonho que se desfaz ao amanhecer.
24 commenti
Oddio, è bellissimo, guarda i dettagli, sono innamorato😍😍🤩🤩
Wow, questa cattura davvero bene la canzone, complimenti per la bellissima grafica!!👏👏
@felipao_muniz Sono felice che ti sia piaciuto, grazie mille per la tua gentilezza e per l'impegno nel commentare :)
@allvees25 Sono felice di essere riuscito a trasmettere l'essenza della canzone, grazie mille per la tua gentilezza e per l'impegno nel commentare :)
Wow! È venuto fuori così perfetto!
Wow! Non riesco a immaginare un'altra illustrazione per questa canzone. È perfetta, una vera opera d'arte! Congratulazioni!
@julianagoncalvessousa Grazie mille, sono felice che ti sia piaciuto!!
@2gxmy5nfvs Grazie!! Sono felice che tu sia riuscito a trasmettere la musica :)
Adorooooo!!
Sembra bellissimo, Carol! Congratulazioni!!
@danielamacedo_sell <3 <3
@clarisse_macleure Grazie, Clarisse <3
Congratulazioni, Carol! La tua illustrazione è bellissima, mi è piaciuta molto :)
@eliasramosoliveira Grazie, Eliass!!
Congratulazioni Carol, lavoro audiovisivo perfetto! Fantastico!
Congratulazioni, è stato perfetto 😍👏
Congratulazioni Carol!
È venuto fuori davvero bello!
Perfetto! @carol_tab3
@charlesmuniz2 Grazie!!
@sil_capistrano Grazie mille :)
@jlmacedoltda Grazie, sono felice che ti sia piaciuto :)
Mio Dio, è stato perfetto, mi è piaciuto tantissimo🥰❤️
@lamounier_sousa29 Sono felice che ti sia piaciuto <3
SENSAZIONALE!! Mi è piaciuto davvero tanto🥹🤏🏻
@6mw94nwhqj Grazie mille!!
Accedi o iscriviti gratuitamente per commentare