Maria Grazia CELSO

Maria Grazia CELSO

creatividad con ninos

Turin, Italie

Maria Grazia CELSO

Ciao mi chiamo Maria Grazia e mi piacciono le storie, le fiabe, le leggende i racconti insomma.. Ho sempre amato il teatro l’espressione corporea la danza ,,, ma il mondo della narrazione lo scopro in spagna attraverso i narratori cuentacuentos del sudamerica e diversi cuentacuentos spagnoli. La narrazione orale in realtà viene dalla tradizione di tutti i popoli si tratta sempolicemente di ritrovarla.Ho partecipato in spagna, dove ho vissuto negli ultimi 12 anni, a festival e maratone di story telling, raccontavo ai bambini nelle biblioteche e librerie. Se vuoi che racconti fiabe tradizionali o d’autore nel tuo centro o scuola o ti piacerebbe un piccolo laboratorio sulle ombre cinesi con sagome per bambini scrivimi
Perché le fiabe, perché le storie, perché raccontare? Raccontare una fiaba o una storia con forza e verità, trasmettere la storia in modo diretto e personale comporta il massimo del coinvolgimento e affettività e una comunicazione senza intermediari. Una storia ogni volta che la racconti viene evocata, torna a nascere, la storia nasce quando la si racconta un’altra volta. Non è una lettura né una recita. La storia quando la conosciamo dal cuore e diventa qualcosa di fisico cosi che raccontandola tutto il nostro corpo, la nostra memoria, sono in funzione del tempo del racconto. Sapere una storia è molto di più di ricordarla, Spontaneamente e istintivamente l’uomo è un narratore. Ricordando Socrate si tratta di risvegliare la coscienza di un sapere che già sappiamo ma che non sappiamo di sapere.

Projets

Fiche professionnelle


A rejoint Domestika en avril 2021
27
Cours
2
Projets
3
Commentaires