Appassionata di ricamo e lavori femminili fin da piccola,
inizio a ricamare a 4 anni per fare un quadretto a punto croce che mi aveva regalato mia madre.
Non era certo una esecuzione perfetta ma bastò per farmi incontrare questo mondo di fili e colori in cui mi perdo continuamente.
Ho imparato subito a lavorare ad uncinetto, per fare i vestiti alle mie bambole e poi da lì tutto il resto….tende, centrini, astucci per le matite di scuola, copertine dei libri….
Con gli anni ho affinato alcune tecniche frequentando corsi di cucito, acquisendo il diploma di sarta.
Nel 1998 ho conseguito l’attestato per il Ricamo Reticello e di Punto Antico Toscano presso l’allora Università del Ricamo del Centro Italiano Tutela Ricamo.
Ho frequentato poi corsi privati tête-à-tête, con la mia maestra di ricamo, la Signora Paola Negri, che mi ha insegnato la tecnica dell’Aemilia Ars, il ricamo classico, le cifre a punto pieno, il macramè…
Nel 2002/2003 ho frequentato un corso di Merletto Veneziano a Palazzo Mocenigo a Venezia e poi successivamente ho proseguito a Burano al Museo del Merletto con le varie Merlettaie che si sono alternate nell’insegnamento.
Ho Lavorato per la Scuola Asolana di Antico Ricamo ed Arazzo e alcune case di moda per bambini per ricamare i loro vestiti.
Organizzo corsi in cui insegno ricamo, macramè moderno, merletto.
Ho ripreso ad insegnare e a lavorare nel settore ricamo recentemente, dopo una lunga pausa dove mi sono occupata della famiglia ma dove non ho smesso comunque di ricamare per me!
Fiche professionnelle
- Cristina Brazzale – @cristinabrazzale
- insegnante di ricamo e merletto, macramè. Upcycling, fiberart
- www.facebook.com/cristinabrazzalericamo
- Profil ouvert à des offres d'emploi freelance