La Vita Rotonda
by ilaria piras @ilaria76
- 57
- 2
- 0
(Automatically translated from Italian) Show original
Introduction
Introduzione
It all started from the desire to share a difficult question that was asked to me by a little girl of about six years old, and that is: what is life and why must one die? I thought for a long time about how to transform into a drawing, an answer that is not simple even with words. Finally I took advantage of an exercise I was working on
Tutto è partito dal desiderio di condividere una difficile domanda che mi è stata posta da una bimba di circa sei anni, e cioè: cos'è la vita e perchè si deve morire? Ho riflettuto a lungo su come poter trasformare in disegno, una risposta che non è semplice neanche con le parole. Infine ho approfittato di un'esercitazione su cui stavo lavorando
Materials and tools
Materiali e strumenti
I used pastels and watercolors, because I liked the material idea of the experience and also because I don't have a lot of digital equipment to support it. Only towards the end I transferred the images to Scan and created the final graphic design with Canva.
Ho utilizzato pastelli e acquerelli, perchè mi piaceva l'idea materica dell'esperienza e anche perchè non ho grandi attrezzature digitali in supporto. Solo verso la fine ho trasferito le immagini su Scan e ho realizzato il progetto grafico finale con Canva.
The Round Life
La vita Rotonda
I thought about the circularity of life and ideally dividing existence into spheres or "bubbles" that would represent phases easily recognizable by children. So the process of making it on paper and then cutting it out lasted a really long time. I had to proceed in steps that included personal fulfillment and acceptance of the course of life itself. So I thought about giving a larger dimension to the bubbles from birth with plenty of space to fill up until the progressive division into bubbles of old age, until it goes beyond the empty ones to express a sort of circle of life that can always start again...
Ho pensato alla circolarità della vita e a dividere idealmente l'esistenza in sfere o "bolle"che ne rappresentassero delle fasi facilmente riconoscibili dai bimbi. Così il processo di realizzazione su carta e successivo ritaglio e durato veramente a lungo. Dovevo procedere per step che includessero realizzazione personale e accettazione del corso della vita stessa. Ho pensato quindi di dare una dimensione maggiore alle bolle dalla nascita con tanto spazio da riempire fino alla progressiva divisione in bollicine della vita da anziana, fino a sconfinare in quelle vuote per esprimere una sorta di cerchio della vita che possa sempre ricominciare...
0 comments
Log in or join for Free to comment