Mi chiamo Marta e ho una mente creativa, almeno sulla carta.
Comunque ho deciso di crederci e il fatto che il mio nome contenga in sé la parola “art” ha contribuito. Lo so che è un assurdità ma l’assurdità è creatività.
Ho studiato architettura ma non faccio l’architetto e molta di questa “creatività” purtroppo rimane inespressa, le do sfogo con e per i miei figli, disegnando, facendo progetti semplici come biglietti di auguri, spade e armature di cartone, vestiti di carnevale, costumi per le recite, gadget per le feste. Mi è capitato di fare anche alcune brochures o presentazioni per lo studio per cui lavoro part time, che si occupa di consulenza per il commercio, ma sempre progetti improvvisati, realizzati in tempi molto brevi. La mancanza di tempo e di tecnica sono la mia spina nel fianco e spesso la ricerca di ispirazione si traduce in banale replica perché non posso permettermi di sperimentare e personalizzare. Tutto quello che faccio lo faccio come autodidatta, da autodidatta ho imparato a usare cad, Photoshop, Qgis, procreate e inkscape. Ho voluto iscrivermi ad alcuni corsi di Domestika per approfondire temi che mi interessano, imparare qualche tecnica utile per potermi esprimere meglio e provare a realizzare un progetto originale che possa avere uno sbocco economico. Ho tantissime idee e ottimi propositi che per motivi molto più prosaici finiscono per restare incastonati in un angolo dimenticato della mia corteccia.
Mi serve un po’ di carburante per la mia scintilla.
Kurse
-
-
Glückwunschkarten: Illustriere und verkaufe deine Kollektion
Ein Kurs von Lauren Radley
Design und Illustration
Kurslisten
-
acquarello
Eine Liste von Marta Osenga
0 -
piccoli
Eine Liste von Marta Osenga
0
Berufliche Info
- Marta Osenga – @themaddam