Titoli di studio
- Master superiore in composizione, orchestrazione e produzione di musica digitale (Film Scoring, musica applicata alle immagini), in corso.
- Master di I livello in "Progettazione e Organizzazione di Eventi: Event Management".
- Diploma di II livello in discipline musicali indirizzo interpretativo compositivo – Tromba presso il conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria.
- Diploma Liceo Socio Psico Pedagogico.
Altri corsi
- Corso biennale di alta formazione SIAE SILLUMINA in composizione e direzione per orchestra di fiati promosso dall’ AMA CALABRIA e dalla Buffet Crampon di Parigi e riconosciuto dal MIUR in collaborazione con la SIAE sotto la guida del Maestro Maurizio Manago’, Lorenzo Pusceddu, Marco Somadossi e Bert Appermont, Ferrer Ferran, Jan Van Der Roost, Franco Cesarini.
- Corso profilo formativo “DIRETTORE D’ORCHESTRA” (orchestra sinfonica - 200 ore).
- Vari master di perfezionamento con le prime parti dei teatri Nazionali e non solo quali Francesco Tamiati, Fabrizio Fabrizi, Roberto Rossi, Giuseppe Cascone ed altri.
- ACADEMY della STARTCUP CALABRIA 2017 svoltasi presso il ContaminationLab dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria in collaborazione con I3P incubatore Imprese Innovative del Politecnico di Torino.
Esperienza
Dal 2022 Direttore Artistico Accademia della Franciacorta
Dal 2017 alla data attuale, Insegnante Scuola secondaria 1° grado
Dal 2013 al 2017 Imprenditore, titolare B&Gservizi, Agenzia di servizi Postali privata e spedizioni gruppo La Nuova Posta – creazione e collaborazioni Startup – Organizzazione Eventi.
Dal 2007 alla data attuale, musicista.
Facente parte negli anni di altre formazioni come Quintetti, formazioni cameristiche e Brass Band.
Più di 500 concerti eseguiti in tutta Italia e in alcune delle principali trasmissioni televisive regionali e nazionali come Uno mattina su Rai 1 ed Rtv.
Tra i più importanti si ricordano principalmente i concerti al:
CIBM Certamen de Bandas de Valencia come gruppo ospite al concorso;
Ravenna Festival – Scuola allievi carabinieri di Reggio Calabria – Scolacium di Roccelletta di Borgia (CZ) sotto la direzione del Maestro Riccardo Muti;
concerti a “Le Tombe dei Re” e nella “Chiesa della Natività” a Gerusalemme;
concerti nelle sale dei più prestigiosi conservatori italiani come Santa Cecilia di Roma, conservatorio “G. Verdi” di Milano;
Roccella Jazz Festival;
Giardini La Mortella fondazione William Walton – Ischia;
concerti nei Musei Vaticani e nelle udienze in Piazza S. Pietro di Papa Francesco;
concerti nella Chiesa degli Artisti a Roma;
sotto la direzione principalmente dei maestri Maurizio Manago’ e Gaetano Pisano ed i concerti sotto la direzione di grandi nomi del panorama internazionale, quali:
Ferrer Ferran, Marco Somadossi, Daniele Carnevali, Andre Waignien, Angelo de Paola, Lorenzo Pusceddu, Jan Van Der Roost, Fulvio Creux, Riccardo Muti ed altri.
Accompagnando cantanti e musicisti, quali: Roger Webster, Francesco Anile, Steven Mead, David Childs, Nello Salza, Gianluca Gagliardi e tanti atri.
Dirigendo varie formazioni e solisti, quali: Kirill Soldatov, Michel Supéra e Jorgen Van Rijen.
Kurse
Berufliche Info
- Giosuè Borgese – @giosue_borgese
- Teacher - Orchestra's Conductor - Composer for film and media - Event Manager - Artistic Director - Creative Director for the performing Art
- Suche Stellenangebote freelance oder Vertrag