Jessica Tartaglia

Jessica Tartaglia

Tessitrice

Avellino, Italia

Jessica Tartaglia

Sono una tessitrice e la mia passione per la tessitura nasce grazie a mia zia materna, Sandra Luongo, che il 18 Maggio 2002, inaugura la bottega "Tessitura Artigianale Di Sandra Luongo", a Bisaccia (Av), Italia. Purtroppo nel 2013, insieme al lavoro arriva la malattia e il 14 Gennaio 2016, all’età di soli 41 anni, zia Sandra diventa tessitrice degli angeli.
Ho creduto non fosse giusto che tutto questo finisse, così ho trascorso un po’ di tempo a Perugia, dove ho fatto un’immersione totale di tessitura con Concetta Mennella, tessitrice, la quale mi ha supportato nell'apprendimento e nel miglioramento delle tecniche del mestiere.

Ho trascorso la mia infanzia nel laboratorio di zia Sandra e avevamo immaginato di creare un giorno un marchio di moda, dandogli persino un nome, JESA, che nasce dalla fusione delle iniziali dei nostri nomi (Jessica & Sandra).
Oggi è diventato il mio marchio nel ricordo di quella promessa.Il 30 giugno 2018, Jessica inaugura la mia bottega JESA, nel centro storico di Bisaccia, l’unica di tessitura artigianale in Irpinia.

Nel 2019, JESA è considerata una delle migliori imprese del sud nate nel 2018 secondo Resto Al Sud. Nel luglio dello stesso anno, ho lanciato 23, la mia prima fragranza unisex.

Nel settembre del 2020, ho preso parte al progetto “Natural Code” in collaborazione con la celebre rivista di moda VOGUE ITALIA per la realizzazione di cinque abiti.

Nel 2021, JESA è tra le botteghe selezionate per rappresentare l’artigianato campano sul portale ufficiale “Handmade Campania” della regione Campania.

🌿 I miei tessuti sono realizzati con un telaio finlandese contromarcia. È un telaio di tipo manuale, in legno, controbilanciato e oltre all’uso delle mani richiede anche quello dei piedi, poiché dotato di pedali.
Oltre alla tessitura a mano, realizzo creazioni ricamate, a macramè e a maglia.

Questo brand è ecosostenibile.
La sostenibilità si basa sull’utilizzo di materiali non dannosi e dal minimo impatto sull’ambiente, sia in fase di produzione che di smaltimento.
I tessuti sono realizzati con filati di prima scelta, rigorosamente Made in Italy e puri, quali cashmere, lana, alpaca, lino, cotone, seta, mohair e bouclé.
Non vengono usati filati sintetici e/o acrilico. Inoltre molte delle creazioni nascono dal riciclo, utilizzando la fibra in eccesso.

Ciò che caratterizza questo brand, sia nell’abbigliamento che nell’arredamento, è lo stile Boho.
Uno stile particolare ed etnico, con un mix di tanti colori che richiamano la natura, disegni sempre diversi, frange e nodi realizzati a macramè. Riesce a unire antico e moderno e ad essere allo stesso tempo casual e glamour.

Ogni pezzo è unico e irripetibile!

Listas de cursos

Ficha profesional

  • Jessica Tartaglia – @jessicamaria95
  • Tessitrice
  • Abierto a ofertas de empleo freelance

Escuelas


Se unió en enero de 2022