Caesar Blackmore

Caesar Blackmore

Roma, Italia

Caesar Blackmore

Claudio Bernardini nasce a Roma nel 1986.
Già alla tenera età di 5 anni scopre che per lui il disegno è una valvola
di sfogo e comunicativa. I suoi primi disegni sono semplici ma
raccontano il suo mondo di bambino agli occhi dei genitori ma
soprattutto dei nonni e dello zio che sono stati i suoi primi fan e che
ancora oggi lo spronano a coltivare il suo dono.
Cresciuto durante il Risorgimento Disney percepisce e fa suo quel
mondo rivoluzionario, dove attraverso la semplicità dell’animazione
si possono trasmettere valori e morali anche agli adulti. Walt Disney
e la caparbietà che lo hanno reso noto in tutto il mondo sono un
modello di ispirazione da emulare ed è per questo che lo stile di
Claudio fonda le sue basi principalmente nel mondo Disney.
Nel 1999, all’età di 13 anni, prende il nome d’arte di Caesar Blackmore
e “fonda” la Blackmore Studios.
Un anno dopo, la Scuola Internazionale di Fumetto, gli propone
di entrare tra gli allievi come quello più giovane di tutti i tempi.
Purtroppo, gli impegni scolastici di un ragazzo di 13 anni gli
impediscono di cogliere questa opportunità che resta comunque
un programma per il futuro.
Lo studio da autodidatta continua, passando da Disney ad altri stili,
sempre con la voglia di imparare e di dimostrarsi capace e caparbio.
Nel 2014 inizia l’avventura di Melmi, il fumetto che parla di un piccolo
essere marino che scopre amici e avventure ogni giorno diverse.
Ma è nel 2015 che inaugura l’avventura più grande.
Nasce per puro caso il suo primo quadro, un ritratto della meravigliosa
Audrey Hepburn in stile Pop Art. E scopre un nuovo amore,
quello per le Icone, per la Pop Art e i colori che riempio una tela dando
anima a personaggi entrati nei nostri cuori tempo fa.
Sviluppando l’arte nata grazie alla genialità di Andy Warhol passa
dall’intramontabile Charlie Chaplin alla bellissima Marilyn Monroe
rivisitandoli e colorandoli per la gioia di tutti noi.
Nasce ICON, la prima mostra di un artista votato al disegno.
Nel 2019 una nuova avventura. Da semplici Sketch di vita quotidiana,
Blackmore racconta le avventure di Lallo, catapultando nell'immaginario
le scene più esilaranti della sua stessa vita. Con Lallo partecipa a undici
edizioni del concorso settimanale della pagina social Concorsi e Fumetti,
vincendone una e ricevendo quattro menzioni speciali, diventando un
autore PRO di questa pagina.
Nel 2021 entra nella classifica “Best of Concorso Comico”.

Ficha profesional


Se unió en febrero de 2022