Jellyfish in Luneville
Jellyfish in Luneville
von Francesca Celeste @francescaceleste_marsi
- 21
- 2
- 0
Introduzione
Ho creato una medusa con ricamo Luneville perché volevo un disegno mobile, infatti in questo caso lascerò che i tentacoli si muoveranno liberamente sul capo finito. Volevo creare l'illusione delle onde ad ogni movimento del corpo.

Materiali e strumenti
Come strumenti digitali ho usato:
• Ibis Paint per poter definire meglio il disegno fatto a mano libera.
• Ar drawing per poter ricalcare il disegno finito dal tablet al foglio così da poterlo trasferire comodamente sul tessuto.
Come strumenti manuali ho usato:
• uncinetto Luneville
• uncinetto Aari per riuscire a prendere le perline con buco interno ridotto
• filo per ricamo luneville di 3 colori diversi : argento, platino e argento scuro
• paillettes curve, perline rocailles e tubicini per decorare.

Jellyfish
Ho iniziato dalla "testa" della medusa cercando di effettuare una sfumatura da sinistra a destra prima più chiara e poi più scura, mixando le stesse perline e abbandonando pian piano quelle chiare facendo emergere direttamente quelle scure. Per i tentacoli più spessi ho invece usato una passamaneria di circa 0,5 mm argento che ho cucito a mano e girato per creare l'effetto della piega. Infine ho usato le varie tecniche imparate per riempire e disegnare anche i tentacoli più sottili.

+0 Kommentare
Melden Sie sich an oder melden Sie sich kostenlos an, um zu kommentieren