Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura

Progetto finale

Un corso di Antonia Reyes Montealegre , Illustratrice naturalistica

Illustratrice naturalistica. Orange, Cile.
In Domestika da maggio 2017
99% valutazioni positive (90)
4.284 allievi
Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe

A proposito del progetto finale: Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura

Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura

“Siamo giunti alla fine di questo viaggio insieme, ma questo è solo l'inizio di un nuovo percorso. Spero che il corso ti sia piaciuto e che ti abbia ispirato a sviluppare il tuo diario di viaggio e a continuare il tuo viaggio a Domestika. Passiamo ora in rassegna le fasi salienti del progetto: alcune pagine del tuo quaderno di avventure naturaliste. Vorrei che mi spiegassi brevemente cosa hai fatto in ogni fase creativa e che accompagnassi la spiegazione con una o più immagini. Ispirazione Inizia definendo il luogo o il motivo dell'ispirazione. L'universo è infinito e minuscolo allo stesso tempo: puoi scegliere da un magnifico viaggio alla scena di un calabrone che impollina un fiore.

I materiali Raccogli i materiali di cui avrai bisogno per la tua avventura, dando sempre la priorità alla portabilità e al comfort. Non è necessario portare tutto sul campo, buona parte del tuo notebook può essere sviluppato una volta tornato alla tua scrivania con una più varia e comoda esposizione dei materiali.
Concettualizzazione della scena Organizza un riepilogo visivo degli elementi e delle idee principali da portare alla tua pagina. Ricordarsi di esercitare la massima cautela quando si prelevano campioni e favorire sempre la "raccolta" attraverso la fotografia e le note scritte. Osservare, scoprire, indagare e registrare. La curiosità è la qualità intrinseca di artisti, scienziati ed esploratori; e le idee che daranno forma agli appunti sul tuo quaderno. Durante questa fase, definisci anche i concetti da rappresentare, se utilizzerai elementi grafici per rafforzarli e come organizzarli nella pagina in modo che siano narrativamente interessanti.
Prima pagina Inizia con il più semplice. Sviluppa una prima pagina sulla base di un disegno che trovi semplice e accessibile. Ricorda di includere annotazioni a colori o altre informazioni che ritieni rilevanti e attingi da un approccio geometrico, cercando di ottenere la struttura e le proporzioni corrette. Completa il tuo disegno con colori e annotazioni.
Seconda pagina È ora di disegnare sulla seconda pagina. Ricorda che puoi integrare elementi scritti, mappe, qualche campione stampato, ecc. Tutto ciò che contribuisce alla forza narrativa ed estetica del tuo taccuino.
Terza pagina Man mano che avanzi pagina dopo pagina, l'idea è di variare i temi, i livelli di sfida e le soluzioni grafiche.
Ora condividi il tuo progetto finale con la community cliccando su "Crea il tuo progetto". Ricordati di condividere sia il risultato finale che i passaggi che ti hanno portato a raggiungerlo. Non vedo l'ora di vedere il tuo progetto e di darti la mia visione. Anche se chiedo la vostra pazienza, cercherò di accedere al forum il più possibile e ciò che i miei progetti professionali mi consentono. Infine, voglio invitarti a partecipare attivamente al forum, non solo condividendo i tuoi progressi, ma anche dando consigli e cercando di aiutare il resto della community. Ci vediamo sul forum!”

Trascrizione parziale del video

“Grazie per avermi accompagnato alla fine di questo viaggio. La curiosità è la qualità che condividiamo con artisti. esploratori e scienziati. È anche l'energia motivante che starà dietro le annotazioni del tuo taccuino. Presentati. prima di tutto. con un atteggiamento da naturalista. Una sete di conoscenza. infinita capacità di stupirsi e. soprattutto. un grande impegno nel preservare ciò che ci circonda. portati con te materiali leggeri e accessibili. Quando sei sul campo. raccogli tutto ciò che puoi. ma fallo usando i tuoi sensi. la tua mente. la tua fotocamera e le tue matite. Considera ...”

Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.


Riepilogo del corso: Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura

  • Livello: Principiante
  • 99% valutazioni positive (90)
  • 4284 allievi
  • 4 unità didattiche
  • 13 lezioni (2h 3m)
  • 2 download
  • Categoria

    Illustrazione
  • Aree

    Disegno, Disegno a matita, Illustrazione naturalistica, Pittura ad acquerello, Sketchbook

Antonia Reyes Montealegre

Antonia Reyes Montealegre
Un corso di Antonia Reyes Montealegre

Insegnante Plus
Illustratrice naturalistica

Antonia Reyes, per alcuni Antonia Pajarito, si definisce un'illustratrice naturalistica ed è specializzata nella rappresentazione di flora e fauna originarie del Cile. Il suo rapporto con la natura inizia sempre con l'esplorazione, per poi passare all'interpretazione artistica, una volta in studio. Il suo obiettivo è creare illustrazioni che commuovano nel profondo e che facciano conoscere la bellezza della Terra. Antonia lavora in modo completamente analogico, con matite e acquerelli su carta.
La maggior parte dei suoi progetti sono autogestiti, data la sua predilezione a combinare illustrazioni con esperienze, workshop, escursioni e via dicendo. Sui social network e sul suo sito web, che sono diventati il suo diario di bordo, condivide il suo lavoro e le sue scoperte.


  • 99% valutazioni positive (90)
  • 4.284 allievi
  • 13 lezioni (2h 3m)
  • 16 risorse aggiuntive (2 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Spagnolo, Inglese, Francese, Italiano, Portoghese, Türkçe
  • Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Categoria

Aree

Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura. Un corso di Illustrazione di Antonia Reyes Montealegre

Quaderno di viaggio illustrato: registra la natura

Un corso di Antonia Reyes Montealegre
Illustratrice naturalistica. Orange, Cile.
In Domestika da maggio 2017
  • 99% valutazioni positive (90)
  • 4.284 allievi