Illustrazione naturalistica: acquerello in positivo e negativo
Un corso di Silvia Molinari
, Pittrice
Impara le tecniche per illustrare un soggetto faunistico in positivo e negativo, esplorando l'acquerello e il monocromo su carta scura
- 98% valutazioni positive (44)
- 1357 allievi
- Audio: Italiano
- Italiano, Español, English, Português, Deutsch, Français, Polski, Nederlands

Impara le tecniche per illustrare un soggetto faunistico in positivo e negativo, esplorando l'acquerello e il monocromo su carta scura
- 98% valutazioni positive (44)
- 1357 allievi
- 23 lezioni (4h 20m)
- 15 risorse aggiuntive (4 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Italiano
- Italiano, Español, English, Português, Deutsch, Français, Polski, Nederlands
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
La natura, le piante e gli animali, con i loro infiniti colori e dettagli, sono la miglior fonte d’ispirazione per il disegno e l’illustrazione. In particolare, l’artista Silvia Molinari, specializzata nella tecnica dell’acquerello, crea composizioni dedicate ai fiori selvatici e alle moltissime specie del mondo degli uccelli. Silvia realizza opere per Gardenia Magazine e realtà come Lipu, ha disegnato per case editrici come Topipittori ed espone in mostre e gallerie nazionali e internazionali.
In questo corso online ti insegnerà a creare un doppio ritratto di un soggetto faunistico con gli acquerelli, prima a colori e poi in monocromo su carta pigmentata. Insieme a lei vedrai come dipingere in positivo e negativo una stessa opera, partendo dalla preparazione delle tinte e dalla stesura delle velature, per poi dare forma al tuo dittico. Impara a osservare la magia della natura e raccontala su carta con fantasia e pennelli.

Cosa imparerai in questo corso online?
Tabella dei contenuti del corso
-
U1U1. Introduzione
-
U2U2. Preparazione
-
U3U3. Realizzazione del dittico
-
U4U4. Ombre, velature e ritocchi
-
PFPF Progetto finale
All’inizio del corso scoprirai il percorso artistico di Silvia Molinari, vedrai come l’acquerello è diventato protagonista della sua arte e quali sono i modelli di riferimento da cui trae ispirazione.
Per continuare, analizzerai tutti i materiali necessari per seguire il corso e Silvia ti mostrerà come utilizzarli per esprimere al meglio la tecnica dell’acquerello. Imparerai a preparare il colore e a stenderlo, prima in positivo e poi in negativo.
A questo punto sarà il momento di mettersi all’opera! Sceglierai un soggetto e comincerai a realizzare il tuo dittico, partendo da un disegno preparatorio del tuo uccellino. Quindi definirai la palette di colori e preparerai le tinte per il primo ritratto in positivo. Una volta colorato passerai a quello in negativo su carta scura.
Quando avrai concluso il tuo doppio ritratto, aggiungerai ombre, velature e dettagli, per arricchire e personalizzare l’illustrazione. Alla fine del corso, dopo aver terminato le due tavole, le affiancherai per analizzare il risultato ed effettuare eventuali ritocchi.
Qual è il progetto del corso?
Effettuerai un doppio ritratto ad acquerello in positivo e negativo a tema faunistico.

Progetti di allievi del corso
A chi è rivolto questo corso online?
Il corso è rivolto a chiunque sia appassionato di acquerello e illustrazione e voglia imparare a ritrarre il mondo naturale.
Requisiti e materiale
Ti sarà utile una conoscenza base delle tecniche di disegno, buona capacità di osservazione e tanta voglia di sperimentare. Per quanto riguarda i materiali avrai bisogno di carta bianca e pigmentata, matite, acquerelli, Ecoline bianca e pennelli.

Recensioni

Un corso di Silvia Molinari
Silvia Molinari è una pittrice che ama rappresentare soggetti legati al mondo della natura, della flora e della fauna. Ha iniziato a usare l’acquerello fin dai tempi della scuola, quando si è iscritta all’istituto d’arte, e da allora ha continuato a specializzarsi in questa tecnica.
Negli anni ha esposto il suo lavoro in mostre personali e collettive, tra cui la sezione per l’Emilia Romagna della Biennale di Venezia, l’Affordable Art Fair di New York e Milano e la galleria Ginza 1-Chome di Tokyo. Collabora con riviste, realtà commerciali e non profit come Gardenia Magazine e Lipu (Lega italiana protezione uccelli). Ha anche illustrato libri per l’infanzia per le case editrici Edizioni Corsare e Topipittori. Dal 2008 tiene seminari e corsi d’acquerello.
Contenuti
-
U1
Introduzione
-
Presentazione
-
Fonti d’ispirazione
-
-
U2
Preparazione
-
Strumenti e materiali
-
Preparare il colore
-
Stendere il colore: il piumaggio in positivo 1
-
Stendere il colore: il piumaggio in positivo 2
-
Stendere il colore: il piumaggio in negativo
-
Velature ed effetti per il ritratto di uccelli 1
-
Velature ed effetti per il ritratto di uccelli 2
-
L’approccio pittorico
-
-
U3
Realizzazione del dittico
-
Ricerca e scelta del soggetto
-
Disegno preparatorio: positivo e negativo 1
-
Disegno preparatorio: positivo e negativo 2
-
Definire la palette e preparare il colore
-
Dipingere in positivo 1
-
Dipingere in positivo 2
-
Dipingere in positivo 3
-
Dipingere in negativo 1
-
Dipingere in negativo 2
-
-
U4
Ombre, velature e ritocchi
-
Aggiungere ombre, velature e ritocchi 1
-
Aggiungere ombre, velature e ritocchi 2
-
Ultimi dettagli a matita
-
Soluzioni alternative
-
-
PF
Progetto finale
-
Illustrazione naturalistica: acquerello in positivo e negativo
-
Cosa aspettarsi da un corso Domestika
-
Impara al tuo ritmo
Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.
-
Impara dai migliori professionisti
Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.
-
Conosci insegnanti di grande esperienza
Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.
-
Attestati
PlusSe hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.
-
Siediti in prima fila
Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.
-
Condividi conoscenze e idee
Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.
-
Interagisci con una community creativa globale
La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.
-
Segui corsi prodotti da veri professionisti
Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.
Domande frequenti
I corsi di Domestika sono lezioni online che consentono di imparare una serie di strumenti e abilità per realizzare un progetto concreto. Ogni fase del progetto prevede l'uso di video, testi e materiali didattici complementari. I corsi offrono inoltre l'opportunità di condividere i propri progetti con altri utenti e con l'insegnante, generando così una community intorno al corso.
I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.
I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.
Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.
gintare_si
Beautiful course!
Vedi traduzione
Nascondi traduzione
annymay85
Le illustrazioni di Silvia Molinari sono inconfondibili e quando ho scoperto che Domestika stava proponendo un suo corso, come avrei potuto farmelo scappare? Bellissimo corso, non vedo l'ora di mettermi alla prova.
claforo
Questo è uno splendido corso! Ogni passaggio è spiegato in modo impeccabile e con estrema precisione! Sono veramente contenta di aver scelto di seguirlo, credo che i consigli di Silvia saranno sempre un faro per me.
sali-dorati
Lezioni facili da seguire, Silvia ci fa capire benissimo ogni passaggio. Sto seguendo con molto entusiasmo ogni lezione.
monle77marta
Curso bien explicado, te gustará si te enamora pintar naturaleza. Me gustó especialmente la parte del positivo-negativo.
Vedi traduzione
Nascondi traduzione