Digital branding: dai forma all’identità di un brand
I temi del marchio diventano moodboard
Un corso di Max & Marco (Moby Digg) , Studio di design
A proposito della videolezione: I temi del marchio diventano moodboard
Riepilogo
“I percorsi progettuali sono la prima visualizzazione dei temi del marchio. Ci aiutano a rendere comprensibile al cliente la nostra idea di branding. Spesso può essere molto difficile per i clienti comprendere concetti astratti (visivi) e per questo motivo rifiutarli. Ne parleremo in questa lezione. ”
In questa videolezione, Max & Marco (Moby Digg) tratta il tema I temi del marchio diventano moodboard, che fa parte del corso online di Domestika Digital branding: dai forma all’identità di un brand. Impara a sviluppare storie e concept efficaci per un brand e trasponi la sua identità in un sistema di design flessibile basato su parametri precisi.
Trascrizione parziale del video
“I temi del marchio diventano mood board Basato sui temi del marchio ora possiamo entrare nel mondo visivo. Ciò significa che iniziamo con le moodboard, che forniscono un'interpretazione visiva di ogni tema del marchio. Prima di iniziare con la visualizzazione o le moodboard, dovremmo usare i temi del marchio Suddividilo in singole parole chiave o parole chiave. Le parole chiave servono anche come filtro del marchio e sono i primi indizi per il visual design dei mood board. Iniziamo con il primo tema del marchio. Abbiamo descritto il primo tema del marchio con l'attributo Flow. Il flusso può...”
Questa trascrizione è stata generata con sistemi automatici, quindi può contenere errori.
Riepilogo del corso: Digital branding: dai forma all’identità di un brand
-
Categoria
Design -
Software
Affinity Designer, Figma -
Aree
Branding & Brand identity, Design digitale, Direzione artistica, Eventi, Graphic design

Max & Marco (Moby Digg)
Un corso di Max & Marco (Moby Digg)
A cavallo tra design e tecnologia, lo studio di design Moby Digg con sede a Monaco è riuscito a farsi un nome nel settore. Facendo della tecnologia uno strumento irrinunciabile, il team esplora nuovi paradigmi estetici ed elabora risposte e soluzioni progettuali uniche e dalla narrativa potente.
Lo studio vanta tra i suoi clienti Vitruv, Condé Nast o Mercedes, oltre a istituzioni culturali come la Staatsoper Stuttgart o la Münchner Kammerspiele. I progetti che ha curato hanno ottenuto, in soli due anni, più di 80 premi internazionali, tra cui importanti riconoscimenti dell'industria creativa, come il Leone d'Argento a Cannes, il premio
Global Design Company Of The Year ai LIA o il Grand Prix agli ACD.
- 100% valutazioni positive (39)
- 1.991 allievi
- 14 lezioni (1h 50m)
- 15 risorse aggiuntive (6 file)
- Online al tuo ritmo
- Disponibile sull'app
- Audio: Tedesco
- Tedesco · Spagnolo · Inglese · Portoghese · Francese · Italiano · Polacco · Olandese · Türkçe
- Livello: Principiante
- Acceso illimitato per sempre
Categoria
Aree