Come diventare filmmaker freelance: produzione e regia

Un corso di Dana Campanello , Regista di video commerciali

Regista di video commerciali. Norwell, Argentina.
In Domestika da luglio 2021
100% valutazioni positive (34)
3.180 allievi
Audio: Spagnolo, Inglese
Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese

Impara a collaborare a produzioni di piccola e media scala come filmmaker freelance.

Immergiti nell'affascinante mondo del cinema pubblicitario con Dana Campanello, una regista leader che ha lavorato con grandi marchi come Nike e Adidas.

Imparerai dalla concettualizzazione iniziale alla realizzazione di progetti, acquisendo strumenti e tecniche pratici che ti permetteranno di sviluppare le tue opere audiovisive. Inoltre, scoprirai come gestire le produzioni freelance, sia progetti di piccole che di medie dimensioni.

Capirai come adattare la tua visione creativa alle esigenze di ciascun cliente, utilizzando colori, movimenti della telecamera e altre risorse visive per comunicare in modo efficace il messaggio del marchio. Imparerai l'importanza dell'organizzazione e della pianificazione nella produzione, imparando a tradurre brief, cercare referenze e presentare le tue idee in modo convincente.

Alla fine, sarai pronto ad assumere con sicurezza il tuo ruolo di regista e produttore. Saprai come creare una sceneggiatura tecnica, una PicStory e un piano di ripresa realistico, padroneggiando tutti gli aspetti necessari per iniziare a girare i tuoi pezzi audiovisivi.

Leggi di più ↓

Cosa imparerai in questo corso online?

14 lezioni & 29 download

Dal brief all'idea
11 minuti, 35 secondi
Presentazione al cliente
10 minuti, 45 secondi
Il piano di ripresa
13 minuti, 31 secondi
  • 100% valutazioni positive (34)
  • 3.180 allievi
  • 14 lezioni (2h 43m)
  • 29 risorse aggiuntive (18 file)
  • Online al tuo ritmo
  • Disponibile sull'app
  • Audio: Spagnolo, Inglese
  • Spagnolo · Inglese · Portoghese · Tedesco · Francese · Italiano · Polacco · Olandese
  • Livello: Principiante
  • Acceso illimitato per sempre

Qual è il progetto del corso?

Il progetto finale consiste nella creazione di un portfolio completo per un'opera audiovisiva. Questo progetto includerà tutte le fasi necessarie prima delle riprese, dall'ideazione e pianificazione alla preparazione di una sceneggiatura tecnica e un piano di ripresa dettagliato.

A chi è rivolto questo corso online?

Rivolto a registi audiovisivi freelance, registi emergenti, studenti di cinema e professionisti dell'audiovisivo che desiderano migliorare le proprie capacità nella produzione e nella regia.

È ideale anche per coloro che desiderano imparare a gestire progetti audiovisivi in modo efficace, adattandosi alle esigenze e alle aspettative dei diversi clienti.

Requisiti e materiale

Avrai bisogno di accedere a vari strumenti di produzione audiovisiva di base, come telecamere, software di editing e articoli di pre-produzione come cancelleria per delineare sceneggiature e piani di ripresa. È anche utile avere accesso ad esempi di lavori precedenti come riferimento.


Recensioni

3.180 Allievi
34 Recensioni
100% Valutazioni positive

Dana Campanello

Dana Campanello
Un corso di Dana Campanello

Insegnante Plus
Regista di video commerciali

Dana Campanello è un'importante regista di film pubblicitari con una notevole carriera nel settore audiovisivo.

Dana ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema pubblicitario come libera professionista, sviluppando un proprio stile che combina una visione artistica unica con le esigenze commerciali dei suoi clienti. E, oggi, ha collaborato con marchi rinomati come Nike, Trivago, Adidas e Chevrolet, creando contenuti che si distinguono per qualità e creatività.

La sua capacità di trasformare le idee in progetti di grande impatto visivo l'ha portata a lavorare con importanti brand e ad essere riconosciuta nel suo campo. Si distingue per la sua eccezionale capacità di adattarsi a diversi tipi di progetti, dai video musicali e film di moda agli spot pubblicitari su larga scala.


Contenuti

  • U1

    Introduzione

    • Presentazione
    • Influenze
  • U2

    Preparazione di un progetto freelance

    • Tipologie di progetti audiovisivi
    • Dal brief all'idea
    • Ispirazione e processo creativo
    • Presentazione al cliente
  • U3

    Il ruolo del produttore

    • Come assemblare una troupe cinematografica
    • Ripartizione delle esigenze produttive
    • Il budget e il programma
    • L'incontro di preproduzione (PPM)
  • U4

    La direzione

    • Dall'idea alla sceneggiatura tecnica
    • Picstory: una guida visiva
    • Il piano di ripresa
    • Analisi del cortometraggio
  • PF

    Progetto finale

    • Come essere un regista freelance: produrre e dirigere

Cosa aspettarsi da un corso Domestika

  • Impara al tuo ritmo

    Divertiti imparando comodamente da casa e senza orari. Sei tu a decidere quando seguire le lezioni.

  • Impara dai migliori professionisti

    Impara i metodi e le tecniche più utili insieme ai migliori professionisti del settore creativo.

  • Conosci insegnanti di grande esperienza

    Ogni insegnante ti trasmetterà le sue conoscenze con passione e spiegazioni chiare, offrendoti una prospettiva professionale in ogni lezione.

  • Attestati
    Plus

    Se hai un abbonamento Plus, riceverai un attestato personalizzato firmato dall'insegnante per ogni corso completato. Condividilo sul tuo portfolio, sui social network o dove desideri.

  • Siediti in prima fila

    Con i nostri video di alta qualità, non ti perderai neanche un dettaglio. Grazie all'accesso illimitato, puoi vedere ogni lezione tutte le volte che vuoi e perfezionare le tue abilità.

  • Condividi conoscenze e idee

    Fai domande, chiedi pareri e offri soluzioni. Condividi la tua esperienza di apprendimento con gli altri allievi della community appassionati di creatività.

  • Interagisci con una community creativa globale

    La community di Domestika è composta da milioni di utenti di tutto il mondo: persone curiose, piene di voglia di esplorare ed esprimere la propria creatività.

  • Segui corsi prodotti da veri professionisti

    Domestika seleziona gli insegnanti con cura e produce ogni corso internamente, per garantirti un'esperienza di apprendimento online di eccellente qualità.


Domande frequenti

I corsi di Domestika sono lezioni online che consentono di imparare una serie di strumenti e abilità per realizzare un progetto concreto. Ogni fase del progetto prevede l'uso di video, testi e materiali didattici complementari. I corsi offrono inoltre l'opportunità di condividere i propri progetti con altri utenti e con l'insegnante, generando così una community intorno al corso.

I corsi sono completamente online: una volta pubblicati potrai iniziarli e portarli a termine quando preferisci. Decidi tu a quale ritmo seguire le lezioni. Potrai rivedere ciò che ti interessa, saltare cose che già conosci, fare domande, risolvere dubbi, condividere i tuoi progetti e molto altro.

I corsi si suddividono in diverse unità. Ciascuna contiene lezioni, testi esplicativi, compiti e prove pratiche per portare a termine il tuo progetto passo dopo passo, oltre a risorse e documenti aggiuntivi. Avrai inoltre accesso a un forum esclusivo dove interagire con tutti gli allievi del corso e con l'insegnante. Qui potrai anche condividere i tuoi lavori e il progetto finale, contribuendo a creare una community incentrata sul corso.

Puoi ottenere l'accesso al corso che ti hanno regalato visitando la pagina di riscatto della gift card, dove potrai inserire il codice che ti hanno inviato.

Se hai un abbonamento Plus, non appena avrai terminato il corso acquistato riceverai il tuo attestato personalizzato. Nella sezione Attestati del tuo profilo puoi vedere tutti quelli che hai ottenuto, scaricarli PDF e condividerne il link online. Scopri di più sugli attestati.
Come diventare filmmaker freelance: produzione e regia. Un corso di Fotografia, Video e Come diventare di Dana Campanello

Come diventare filmmaker freelance: produzione e regia

Un corso di Dana Campanello
Regista di video commerciali. Norwell, Argentina.
In Domestika da luglio 2021
  • 100% valutazioni positive (34)
  • 3.180 allievi