Illustrazione

10 idee facili per cominciare a disegnare

Abbiamo selezionato 10 progetti che ti aiuteranno a riempire il tuo album da disegno, qualunque sia il tuo livello di esperienza

Disegnare è uno dei più grandi piaceri creativi della vita. Tuttavia, molte persone sono frenate dal dubbio, dall'impressione che la qualità dei loro schizzi non sia abbastanza buona o dalla sensazione di aver esaurito le idee per un nuovo progetto.

Di seguito, 10 insegnanti Domestika condividono idee facili e divertenti per realizzare degli schizzi. Noi ti consigliamo di usare un vero e proprio quaderno di schizzi, ma per cominciare puoi usare semplicemente un pezzo di carta ed una matita. Vedrai che non c'è bisogno di essere un esperto per far muovere la mano e liberare la tua creatività.

Innamorarsi delle silhouette

Parti da un paio di immagini di riferimento. Puoi cercarle su internet, o meglio ancora, trovarle in libri, riviste, cartoline o qualsiasi cosa tu abbia in casa. Possono essere opere d'arte o fotografie_ l'importante è che tu senta una connessione con l'immagine.

Ora guarda l'immagine. Quali forme vedi? Come sono distribuite all'interno della composizione? Una volta che hai una comprensione di base della forma dell'immagine, disegna la sua silhouette. In altre parole, disegna prima il contorno dell'immagine, poi colora lo spazio all'interno della forma.

Impara altre tecniche creative con l'illustratore e designer Manuel Vargas nel suo corso Sketchbook per progetti di illustrazione.

Esercizio di schizzo di silhouette di Manuel Vargas.
Esercizio di schizzo di silhouette di Manuel Vargas.

Osservare la natura

Un altro modo eccellente per imparare a disegnare è osservare gli oggetti reali. Per questo esercizio, creerai un campione botanico. Fai una bella passeggiata e raccogli tutte le foglie e i fiori che trovi. Possono essere freschi o secchi, grandi o piccoli: raccogli tutto ciò che attira la tua attenzione.

Ora osserva attentamente una delle foglie (o altro elemento naturale che hai raccolto) e copia la sua forma. A poco a poco, sarai in grado di aggiungere sempre più dettagli al tuo schizzo. Il passo successivo è quello di mettere giù la matita e sperimentare con altri strumenti, come ad esempio una penna stilografica, per praticare il controllo delle linee.

Impara altre tecniche con l'illustratrice ed esperta di stampa Lucia Coz nel suo corso Disegno creativo con inchiostro e gouache.

Campione botanico per lo schizzo di Lucia Coz.
Campione botanico per lo schizzo di Lucia Coz.

Materiali insoliti

Ricorda, disegnare non significa limitarsi a una matita o una penna. Provare strumenti diversi è un ottimo modo per risvegliare la tua creatività. Per questo esercizio, ancora una volta, uscirai a cercare materiali, ma questa volta li disegnerai con l'inchiostro. Raccogli diversi strumenti in giro per casa e all'aperto che potresti usare con l'inchiostro, ad esempio bastoncini, piume, pigne, foglie e qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Un’idea in più? Prova strumenti che hai in casa, ma che non hai mai usato.

Il passo successivo è quello di dedicare diverse pagine del tuo quaderno a delle prove per capire come appaiono i tratti quando crei segni di inchiostro o di pittura con questi diversi strumenti. Non cercare di disegnare qualcosa di specifico, concentrati solo sul familiarizzare con le possibilità che gli oggetti offrono.

Scopri di più con l’aiuto dell’illustratrice e artista Laura McKendry nel suo corso, Illustrare la natura: esplorazione creativa.

In questo esercizio, Laura McKendry applica l'inchiostro usando un pezzo di tessuto.
In questo esercizio, Laura McKendry applica l'inchiostro usando un pezzo di tessuto.

L'emozione della musica

Per questo esercizio, devi lasciar andare la tua mente e pensare liberamente senza essere influenzato da idee stabilite in precedenza.Ecco il materiale di cui avrai bisogno: il tuo quaderno per gli schizzi, del materiale da disegno a tua scelta (matite colorate, pennarelli, acquerelli, ecc.) e di un brano musicale che non contenga alcun canto e sia invece puramente strumentale.

Ascolta la musica e, nel tuo quaderno, interpreta i suoni che senti. Lasciati andare senza pensare troppo. Ripeti l'esercizio con diversi materiali e diversi stili musicali.

Impara di più con il graphic designer e illustratore Joan X. Vázquez nel suo corso Lo sketchbook come laboratorio di idee

Joan X. Vázquez interpreta le emozioni di un brano musicale.
Joan X. Vázquez interpreta le emozioni di un brano musicale.

Cambiare formato

Per questo esercizio, avrai bisogno di due quaderni: uno molto grande ed uno piccolo. Inizierai a scoprire come il formato della “tela” che scegli influisca sulle decisioni che prendi mentre disegni.

Usa uno dei quaderni per una sessione di disegno, ad esempio per disegnare un albero in un parco. Poi, in un giorno diverso, ripeti l'esercizio con l'altro quaderno. Infine, analizza quale disegno ti è piaciuto di più e perché. Pensa a quale formato ti ha messo più a tuo agio.

Impara di più con l'illustratore Santiago Guevara nel suo corso Sketchbook: trova un linguaggio tutto tuo.

Santiago Guevara condivide esempi di diversi sketchbook.
Santiago Guevara condivide esempi di diversi sketchbook.

Forme di animali

Anche questo esercizio ti chiede di esercitare le tue capacità di osservazione. Ti concentrerai sugli animali e li ridurrai alle loro forme di base. Pensa ad esempio alle pitture rupestri, che semplificavano molto bene le forme degli animali.

Innanzitutto scegli una serie di animali della stessa classificazione, per esempio rettili o uccelli. Disegna poi cinque animali diversi, decidi tu se rappresemtare solo la testa o tutto il corpo. Potresti scoprire che disegnarli di lato è più facile (dalla testa alla coda). Ripeti l'esercizio con animali di un gruppo diverso. Se ti senti audace, puoi mescolare le caratteristiche e le forme di certe specie con quelle di altre.

Impara di più con il designer e illustratore Santiago Solís Montes de Oca nel suo corso, Palestra di illustrazione: trova il tuo stile.

Santiago Solís Montes de Oca sperimenta il disegno di diverse specie animali.
Santiago Solís Montes de Oca sperimenta il disegno di diverse specie animali.

Usa la tua esperienza personale

Un altro approccio al disegno è basato sulla narrazione. In questo esercizio, creerai il tuo fumetto illustrato per raccontare una storia utilizzando una sceneggiatura realizzata da te. In questo esempio, l'autrice ha usato un ricordo personale per scrivere il suo fumetto, in cui il personaggio centrale è una farfalla morta.

Come punto di partenza ha usato le domande che avrebbe fatto alla farfalla e ha disegnato un fumetto in risposta: “Dove hai volato? Quanti fiori hai impollinato? Quando hanno smesso di battere le tue ali? Perché la tua bellezza è ancora intatta?” Tocca a te, prova questo esercizio usando un ricordo personale e crea un fumetto.

Scopri di più nel corso dell'illustratrice e autrice Mariana Ruiz Johnson nel corso Vignette illustrate: storie che bucano lo schermo.

Mariana Ruiz Johnson ha creato questo fumetto usando la sua sceneggiatura.
Mariana Ruiz Johnson ha creato questo fumetto usando la sua sceneggiatura.

Sperimenta con il collage

Disegnare con la matita non è l'unico modo per continuare a riempire le pagine del tuo sketchbook. Una tecnica che ti aiuterà a risvegliare la tua immaginazione è sicuramente il collage. In questo esercizio, creerai una collezione di ritagli.

Cerca tra le riviste, i vecchi libri, i giornali o qualsiasi altro materiale per trovare oggetti e forme interessanti. Ritaglia tutto ciò che cattura la tua attenzione ed usalo per comporre un collage. Puoi scegliere vari percorsi creativi, come ad esempio raccontare una storia, creare un personaggio o incollare alcune parti e disegnarne altre. Più fai pratica, più diventerà naturale creare nuove composizioni.

Scopri di più su questa tecnica con la designer e illustratrice Nuria Mel nel suo corso Creazione di uno scrapbook di illustrazione.

Collage di Nuria Mel
Collage di Nuria Mel

Reinventa un classico

In questo esercizio, creerai una reinterpretazione personale di un'opera d'arte nota. Le fiabe classiche sono un ottimo punto di partenza. L'obiettivo principale dell’esercizio è quello di uscire dalla tua zona di comfort e trasformare l'immagine che la storia ha precedentemente evocato nella tua mente.

Pensa ad una scena del racconto che spicca tra le altre: come tradurresti parti del testo in un'immagine? Quali sono gli elementi che dovrebbero apparire nella tua scena? Come immagini i personaggi? Questo è un esempio di reinterpretazione di Cappuccetto Rosso, illustrato da Edward Gorey.

Scopri altre tecniche con l'illustratrice Giovana Medeiros nel suo corso Storie infantili illustrate: personaggi e scenari

Reinterpretazione di Cappuccetto Rosso, illustrata da Edward Gorey
Reinterpretazione di Cappuccetto Rosso, illustrata da Edward Gorey

Lasciati ispirare dai grandi artisti

Oltre ad osservare la natura, gli oggetti e le persone reali, puoi analizzare le opere d'arte che ammiri di più. Per questo esercizio, scegli un dipinto, una foto o un'opera d'arte che ti colpisce.

Analizza ogni aspetto dell'opera: la sua composizione, la tecnica, le forme, l'uso del colore, il suo contesto, ciò che ti fa sentire, ciò che l'artista voleva dire. Dopo aver fatto questo, prova a disegnarne una versione accurata. Successivamente potrai spingerti oltre, provando modi alternativi di disegnare la stessa opera, ad esempio semplificando le forme, cambiando il loro significato o usando colori diversi.

Impara di più con l'illustratore Adolfo Serra nel suo corso Tecniche di illustrazione per sbloccare la tua creatività.

Adolfo Serra reinterpreta un quadro di Gustav Klimt in diversi stili.
Adolfo Serra reinterpreta un quadro di Gustav Klimt in diversi stili.

Corsi consigliati

Tecniche di disegno su sketchbook per principianti. Un corso di Illustrazione di Lobón Leal

Tecniche di disegno su sketchbook per principianti

Un corso di Lobón Leal

Trova il tuo stile sperimentando diversi esercizi e tecniche sul quaderno da disegno

  • 1215
  • 100% (8)
75% di sconto
$39.99USD
Sketching quotidiano per potenziare la creatività. Un corso di Illustrazione di Sorie Kim

Sketching quotidiano per potenziare la creatività

Un corso di Sorie Kim

Migliora la tua tecnica di disegno esplorando, immaginando e sperimentando ogni giorno tra le pagine del tuo quaderno

  • 119247
  • 98% (3.3K)
75% di sconto
$39.99USD
Character design con Procreate: crea personaggi di fantasia. Un corso di Illustrazione di nkole

Character design con Procreate: crea personaggi di fantasia

Un corso di nkole

Esplora i meandri della tua immaginazione e sviluppa originali personaggi usando Procreate, dal concept iniziale all'opera finita

  • 8481
  • 100% (76)
75% di sconto
$39.99USD
0 commenti

Accedi o registrati per commentare

Ricevi via email le novità di Domestika