8 app essenziali per la fotografia

Le app che ti servono per pianificare, modificare e caricare foto su Instagram
La fotografia e i social media vanno di pari passo. Ci sono centinaia di app sul mercato che mirano a rendere più facile il lavoro di un fotografo, che tu sia un professionista o un dilettante. Per aiutarti a selezionare le app essenziali per il tuo smartphone, abbiamo ridotto la lista e scelto alcune delle preferite da tre esperti: Mina Barrio (@minabarrio), Héctor Merienda (@hectormerienda), e la coppia creativa Anna Devís e Daniel Rueda(@annandaniel) .
Sì! Sono tutte disponibili sia per iOS che per Android.

Pianificare lo scatto: il momento e il luogo perfetto
Il lavoro di un fotografo inizia molto prima di mettersi dietro la macchina fotografica. La pianificazione è spesso necessaria per ottenere lo scatto perfetto, e la tecnologia ha facilitato parecchio questo processo.
Photopills
Una delle preferite di Héctor Merienda, questa app ti permette di conoscere la posizione esatta del sole, della luna e delle stelle in modo da poterle letteralmente allineare per scattare la foto che hai in mente. Oltre ad aiutarti a pianificare lo scatto, Photopills permette di creare un database di luoghi e calcola i tempi di esposizione quando si usano filtri, con cattiva illuminazione o di notte. È uno strumento ideale per gli amanti del timelapse.

Fotoritocco: la magia dei filtri
I nostri cellulari sono diventati dei piccoli studi tascabili proprio grazie ad alcune grandi app di editing che ci permettono di regolare tutti i parametri delle nostre foto. Ogni fotografo dovrebbe conoscere la lista che segue.
Retouch
Anche gli scatti meglio pianificati possono includere un piccolo elemento che si scontra con la composizione e rovina l'immagine. Uno strumento come Retouch ti permette di eliminare rapidamente e abilmente gli elementi indesiderati dalle tue fotografie digitali.
VSCO
Una delle app di editing di immagini più popolare online. Ciò che distingue VSCO non sono semplicemente la fotocamera e le funzioni di condivisione che include, ma la vasta galleria di filtri e opzioni di editing. Queste possono aiutare a regolare i parametri, come le impostazioni dei livelli di contrasto, la saturazione e la grana.

A color story
Mina Barrio è una fan di questa app di editing, proprio per i colori. Include centinaia di effetti, filtri e strumenti per regolare molti dei parametri delle tue foto e aggiungere personalità. Una delle migliori caratteristiche di questa app è che permette di modificare diverse immagini contemporaneamente, risparmiando così tempo quando si ha a che fare con un grande volume di lavoro.
Adobe Lightroom
Un'estensione dell'app desktop già apprezzata da molti fotografi. In contrasto con altri strumenti progettati per gli smartphone, Adobe Lightroom permette di lavorare con i file RAW, modificare le curve, giocare con il bilanciamento del bianco, il contrasto, l'esposizione e modificare la prospettiva.
Snapseed
Questa è un'altra app di fotoritocco che dovresti avere installata sul tuo smartphone, come raccomandato da Héctor Merienda e dal duo creativo Anna Devís e Daniel Rueda. Disponibile sia su Google Play che su App Store, Snapseed permette un editing fotografico meticoloso. La sua caratteristica principale è la possibilità di coprire selettivamente i punti dell'immagine. Include anche uno strumento simile al timbro clone di Photoshop per correggere piccoli difetti.

Condivisione sui social media: mostra il tuo talento al mondo
La fotografia è diventata molto più popolare grazie a piattaforme come Instagram, e il modo migliore per far conoscere il tuo lavoro è mostrarlo sui social media. Anche se puoi ancora fare tutto il lavoro manualmente, le seguenti app possono aiutare la pianificazione quando pubblichi le tue foto.
UNUM
Anna Devís e Daniel Rueda raccomandano questo strumento di pianificazione visiva che permette loro di vedere in anteprima l'aspetto del loro feed Instagram, ancor prima di pubblicare le loro foto. È anche possibile pianificare le pubblicazioni, mostrare le statistiche dei post e creare griglie 3x3 con una sola immagine.
Later
Héctor Merienda si affida all'app Later per organizzare il suo feed di Instagram. È uno strumento potente per gestire il suo feed utilizzando il calendario e, proprio come per UNUM, mostra un'anteprima del feed prima di pubblicare le foto, in modo da poter creare una composizione equilibrata.
0 commenti