Fotografia

Impostazioni di base per modificare le fotografie

Il fotografo Nicanor García condivide alcune impostazioni di editing fondamentali da applicare a tutte le tue fotografie

Adobe Photoshop è stato uno dei primi programmi creati per l'editing delle immagini digitali ed è diventato popolare perché ha permesso all'utente di cambiare e manipolare le immagini per scopi creativi e per correggere gli errori. L'editing, o post-produzione, permette ai fotografi di andare un po' oltre il semplice scattare una foto.

Oltre all'illuminazione e all'inquadratura, è possibile sfruttare altre impostazioni di editing di base per ottenere risultati ottimali. Puoi perfezionare una foto correggendo la prospettiva, la geometria, l'esposizione, il contrasto o le luci. L'esperto fotografo Nicanor García ci guida attraverso le impostazioni di editing di base che possono aiutarci a ottenere immagini sorprendenti.

Foto di Nicanor García
Foto di Nicanor García

Prima di tutto, ricorda che lo scatto è ciò che accade prima che la fotografia si materializzi. È un'assunzione di dati salvati attraverso un sensore, che li trasforma in informazioni per elaborare e produrre una grande immagine. Puoi scattare una magnifica fotografia, ma l'editing completa il lavoro e può aiutarti a ottenere i risultati che davvero desideri.

Correggere l'illuminazione in fotografia

L'esposizione è la quantità di luce che il sensore dell'immagine cattura quando forma la fotografia. Si calcola misurando il tempo e il livello di luce percepita. Il primo è determinato dalla velocità dell'otturatore, mentre la luce è determinata dall'apertura dell'obiettivo e misurata in EV (Exposure Value).

Il contrasto è la differenza tonale tra diverse aree della fotografia. Un'immagine è visibile perché è in contrasto con i valori tonali che la circondano. Aumentando il contrasto, si aumenta anche la differenza tra i valori bianchi e neri.

Esempio di utilizzo dell'esposizione e del contrasto. Foto di Nicanor García
Esempio di utilizzo dell'esposizione e del contrasto. Foto di Nicanor García

L'apertura parte dal diaframma, che controlla la quantità di luce catturata dal sensore della fotocamera. Si può pensare ad esso come alla larghezza di un tubo attraverso il quale entra la luce: più largo è il tubo, maggiore è la quantità di luce che lo attraversa, e meno tempo è necessario al diaframma per rimanere aperto.

Luci e ombre: gestendo la luce, si può correggere l'eccesso di esposizione nei punti più luminosi. Si fa il contrario con le ombre, dove si aggiustano le zone più scure dello scatto. Modificando entrambi i valori, puoi produrre “rumore” nell'immagine, quindi assicurati di gestire queste impostazioni con attenzione.

Esempio di luci e ombre. Foto di Nicanor García
Esempio di luci e ombre. Foto di Nicanor García

Correzione del colore in fotografia

Il bilanciamento del bianco fornisce alla fotografia i corretti valori di colore. L'illuminazione determina i colori registrati dalla tua fotocamera. La luce di un ambiente non è sempre costante. Può essere naturale o artificiale e produrre diverse temperature di colore. Può essere fredda e tendere ai toni del blu, o essere più calda e tendere al giallo, all'arancione o al rossastro.

Saturazione e intensità sono spesso confuse, ma non sono la stessa cosa. La saturazione può essere definita come colore puro e viene usata per intensificare lo stesso valore di colore. L'intensità del colore regola la saturazione in quanto esalta i colori meno saturi. Usare e correggere questi parametri ti aiuterà ad ottenere una foto equilibrata.

Esempio di utilizzo di saturazione e intensità. Foto di Nicanor García
Esempio di utilizzo di saturazione e intensità. Foto di Nicanor García

Regolazione della composizione in fotografia

La griglia non è un elemento di editing, ma ci aiuta a preparare lo scatto. Può essere usata per applicare la regola dei terzi e comporre l'immagine in modo più efficiente. È composta da due linee orizzontali e due linee verticali e divide lo schermo in tre parti uguali. Le loro intersezioni sono i luoghi dove il nostro sguardo tende a soffermarsi quando guardiamo un'immagine. Posizionando gli elementi della fotografia che volete far risaltare in questi punti, otterrete una composizione ottimale.

Raddrizzare e ritagliare: questi strumenti aiuteranno a dare all'immagine l'inquadratura ideale (la porzione di scena che si adatta alla foto), l'angolo (per attirare l'attenzione su un soggetto o esaltare le sue caratteristiche), e anche l'orizzonte (nelle composizioni di paesaggi). Anche un piccolo cambiamento può portare equilibrio e armonia all'intera opera.

Esempio di composizione. Foto di Nicanor García
Esempio di composizione. Foto di Nicanor García

Extra

La riduzione del rumore ha lo scopo di ridurre l'aspetto granuloso che può apparire in varie aree dell'immagine e creare un miglior contrasto e chiarezza. È essenziale verificare se il rumore è dovuto ai diversi pixel di colore o alla luminanza (una variazione di luce su una superficie).

La messa a fuoco migliora la definizione dei contorni dell'immagine ma non può correggere un'immagine molto sfocata. L'utilizzo di una maschera di messa a fuoco o del filtro soft-focus è un'opzione ideale per migliorare le immagini.

Il timbro di clonazione clona una piccola area selezionata e la trasferisce su un'altra. Photoshop confronta la luminosità, l'illuminazione, la struttura e il contrasto per assicurarsi che la clonazione sia il più fedele possibile. Può essere usato per correggere la pelle o rimuovere elementi di distrazione nella foto.

Foto di Nicanor García
Foto di Nicanor García

Nicanor García insegna il corso di Fotografia architettonica e urbana, in cui puoi imparare ad osservare e mettere a fuoco i dettagli e le persone nelle strade e ad utilizzare l'illuminazione naturale per ottenere fotografie sorprendenti.

Corsi consigliati

Introduzione ad Adobe Photoshop. Un corso di Design, Fotografia e Video di Carles Marsal
Domestika Basics · 5 corsi

Introduzione ad Adobe Photoshop

Un corso di Carles Marsal

Impara Adobe Photoshop da zero e domina il miglior software di trattamento, ritocco e creazione di immagini digitali del mercato

  • 373.623
  • 100% (10K)
93% di sconto
Prezzo iniziale $29.99USD
Acquista $1.99USD
Creazione di video con cellulare per TikTok e Instagram. Un corso di Fotografia, Video, Marketing e Business di That Icelandic Guy

Creazione di video con cellulare per TikTok e Instagram

Un corso di That Icelandic Guy

Potenzia la tua strategia social media e attira l'attenzione del tuo pubblico pianificando, registrando ed editando video creativi con lo smartphone

  • 15.092
  • 99% (137)
95% di sconto
Prezzo iniziale $19.99USD
Acquista $0.99USD
Fotografia professionale per Instagram. Un corso di Fotografia, Video, Marketing e Business di Mina Barrio

Fotografia professionale per Instagram

Un corso di Mina Barrio

Impara tutti i trucchi per fare e ritoccare fotografie per i social network con il tuo telefono

  • 273.848
  • 99% (11K)
95% di sconto
Prezzo iniziale $19.99USD
Acquista $0.99USD
0 commenti